• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»vRAN e Open RAN: Juniper collabora con Samsung e Wind River

    vRAN e Open RAN: Juniper collabora con Samsung e Wind River

    By Redazione LineaEDP27/02/20245 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le tre aziende annunciano la partnership nata per aumentare l’efficienza delle reti vRAN e Open RAN. Si va verso una rete virtualizzata end-to-end che include elementi di core mobile, accesso radio e trasporto.

    vRAN

    Entusiasmanti novità arrivano dal MWC 2024, in corso a Barcellona fino al 29 febbraio. Samsung Electronics, Juniper Networks e Wind River hanno collaborato per sviluppare un router virtuale per celle radio (virtual cell site router, vCSR) che consente ai service provider di gestire le proprie reti con virtualizzazione end-to-end. Questa rete software based garantisce maggiore flessibilità, agilità, sostenibilità e tempi ridotti per l’introduzione sul mercato di nuovi servizi.  Il vCSR fa parte di una nuova architettura in cui l’unità distribuita e le funzioni CSR coesistono come elementi di rete virtualizzati in un unico server. Samsung, Juniper e Wind River hanno integrato il Cloud-Native Router di Juniper, un elemento di rete completamente containerizzato, con l’unità distribuita virtualizzata di Samsung (vDU) sulla piattaforma cloud Wind River Studio. Potendo far eseguire molteplici elementi di rete su un singolo server RAN virtualizzato (vRAN), le tre aziende eliminano la necessità dei router fisici generalmente implementati nelle celle radio e riducono il TCO per le implementazioni di rete 5G.

    I vantaggi delle reti vRAN per gli operatori

    Rispetto alle reti tradizionali, tale infrastruttura software based permette di realizzare una rete mobile più resiliente e intelligente. Si tratta di un’innovazione che valorizza il potenziale delle reti vRAN, poiché favorisce flessibilità e interoperabilità tra diversi componenti. Infatti, riunendo più elementi di rete software sullo stesso server, gli operatori possono beneficiare dei seguenti vantaggi:

    • Automazione end-to-end con la suite CognitiV Network Operations di Samsung: la soluzione supporta il deployment plug-and-play, la visibilità operativa e gli aggiornamenti software massivi, garantendo un processo di implementazione e gestione più snello ed efficiente.
    • Maggiore agilità e flessibilità: basata sui principi del Software-Defined Networking (SDN), l’architettura virtualizzata consente la scalabilità e la flessibilità necessarie a soddisfare le diverse esigenze degli operatori in termini di configurazioni e servizi di rete.
    • Capacità di supportare diverse applicazioni: con un’architettura incentrata sul software, il vCSR può supportare applicazioni di sicurezza come i firewall e gestire in modo intelligente i flussi di dati.
    • Riduzione delle spese in conto capitale grazie a un deployment semplificato con minore uso di hardware: non è necessario acquistare hardware legacy poiché può essere integrato nel server esistente grazie alla vDU e ad altre piattaforme software. La soluzione permette inoltre di liberare spazio nei rack.
    • Riduzione dei costi operativi grazie al risparmio di energia: eliminando l’hardware fisico attraverso l’integrazione dei server, è possibile risparmiare circa il 30% dell’energia utilizzata.

    Il ruolo dei tre partner

    La soluzione vRAN e Open RAN di Samsung offre vDU e vCU totalmente virtualizzate e disaggregate, cloud native al 100% e già utilizzate con successo in reti commerciali su ampia scala in tutto il mondo. Il suo software vRAN – vRAN 3.0 – vanta una serie di funzionalità intelligenti e mirate al risparmio energetico ottimizzate per soddisfare le esigenze degli operatori impegnati nella realizzazione di reti di nuova generazione. Grazie al suo solido ecosistema, l’Open RAN virtualizzata di Samsung offre funzionalità avanzate che migliorano le prestazioni e aumentano l’efficienza energetica.

    Juniper Cloud-Native Router sfrutta appieno l‘efficienza operativa e i vantaggi della containerizzazione, offrendo ai service provider la flessibilità necessaria per implementare il 5G. Il router software based ad alte prestazioni offre la tecnologia di routing di Juniper all’interno del framework Kubernetes Container Network Interface (CNI). Ciò consente l’integrazione semplice con la vDU di Samsung sulla piattaforma Wind River Studio.

    Basato sul progetto open source StarlingX, Wind River Studio fornisce un’architettura cloud nativa basata su Kubernetes e container per lo sviluppo, l’implementazione, le operazioni e la manutenzione di reti edge distribuite su larga scala. Offre le basi per gestire una rete distribuita geograficamente e semplifica le operazioni day 1 e day 2 fornendo una soluzione automatizzata zero touch con un unico pannello di controllo. Studio aiuta anche i service provider ad affrontare le sfide del deployment e della gestione di infrastrutture cloud native per reti cloud core-to-edge distribuite con l’obiettivo di fornire le prestazioni tradizionali RAN in un’implementazione vRAN/Open RAN.

    Dichiarazioni

    “Grazie alla nostra esperienza nell’implementazione delle reti vRAN, Samsung, insieme a Juniper e Wind River, sta aprendo la strada alle reti virtualizzate end-to-end in tutto il mondo“, afferma Ji-Yun Seol, Vice President Head of Product Strategy, Networks Business di Samsung Electronics. “Con questo approccio rivoluzionario, gli operatori potranno avviare con fiducia la trasformazione delle loro reti  adottando approcci virtuali e aperti“.

    “La forza della vRAN è la flessibilità e l’agilità che può portare agli operatori. Il nostro Cloud-Native Router offre semplicità operativa e flessibilità economica, garantendo allo stesso tempo performance eccellenti. Oggi gli operatori devono dare priorità all’esperienza offerta all’utente, controllando allo stesso tempo i costi. La collaborazione di Juniper con Samsung e Wind River punta a dare forma a una soluzione che aiuterà i clienti ad ammortizzare gli investimenti nel 5G, costruire un’infrastruttura sostenibile e creare nuove offerte di servizi“, aggiunge Raj Yavatkar, CTO di Juniper Networks.

    “Come specialista del 5G che rende possibile la maggior parte delle implementazioni di vRAN/O-RAN 5G con operatori globali, il nostro Wind River Studio è una soluzione cloud distribuita utilizzata in produzioni su larga scala per vRAN e Open RAN“, commenta Paul Miller, Chief Technology Officer di Wind River. “In collaborazione con Samsung e Juniper, Wind River mantiene la promessa di Open RAN, tracciando un percorso verso una riduzione significativa del TCO e nuove opportunità di ricavi per gli operatori mobili“.

     

    Juniper Neteworks Open RAN partnership Samsung Electronics vRAN Wind River
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.