• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La tecnologia LG raffredda un nuovo data center in Indonesia
    • Trend Micro di nuovo leader secondo IDC
    • Nozomi Networks e Schneider Electric presentano il primo sensore di sicurezza al mondo integrato nelle Remote Terminal Unit (RTU)
    • Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership
    • Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali
    • Pandora sfrutta la tecnologia SAP per supportare la propria crescita
    • I migliori biglietti da visita digitali nel 2025: confronto tra i 6 migliori strumenti
    • L’importanza dei regolamenti per i casinò online
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Vulnerabilità critiche addio con Qualys e IBM X-Force Red

    Vulnerabilità critiche addio con Qualys e IBM X-Force Red

    By Redazione LineaEDP12/09/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le due aziende uniscono le forze per offrire ai clienti accuratezza nella security, automazione e gestione efficace delle vulnerabilità

    sicurezza informatica

    Qualys ha annunciato che IBM X-Force Red includerà Qualys Cloud Platform nella propria soluzione X-Force Red Vulnerability Management Services (VMS).

    L’espansione del rapporto di collaborazione tra le due aziende permetterà a X-Force Red di implementare Qualys Cloud Agent e le Cloud Apps di Qualys negli ambienti client a livello globale, assicurando un approccio strategico di gestione delle vulnerabilità, che sfrutti le potenzialità della visibilità continua di cui dispone Qualys unitamente all’expertise del team X-Force Red per individuare, classificare ed eliminare le vulnerabilità più critiche sui client.

    X-Force Red VMS utilizzerà Qualys Cloud Platform anche per estendere la visibilità a livello security e compliance su auto con connessioni IoT, per i test applicativi e di rete. X-Force Red offrirà Qualys Cloud Platform al proprio network di clienti strategici Global 2000 in outsourcing.

    L’obiettivo si conferma quello di fornire alle aziende un programma efficace e automatizzato di individuazione, classificazione e rimedio delle vulnerabilità.

    Visibilità globale in pochi secondi con Qualys Cloud Agent
    Qualys Cloud Agent permette, infatti, una visibilità globale immediata di tutti gli asset IT – inclusi utenti in mobilità, istanze cloud effimere e sistemi virtuali – rendendo disponibili dati aggiornati sulla configurazione delle risorse per garantirne lo stato di sicurezza e conformità. Cloud Agent, con un peso estremamente ridotto installato sugli endpoint, estende le potenti funzionalità dei servizi Qualys Cloud Platform a tutte le risorse IT aziendali. La speciale architettura di Qualys Cloud Agent semplifica in modo importante le operazioni di rilevamento e monitoraggio delle risorse, così come la gestione di sicurezza e compliance in ambienti cloud altamente dinamici come IBM Cloud, Amazon EC2 e Microsoft Azure.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    IBM X-Force Red Qualys Risorse IT sicurezza vulnerabilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La tecnologia LG raffredda un nuovo data center in Indonesia

    28/08/2025

    Trend Micro di nuovo leader secondo IDC

    28/08/2025

    Nozomi Networks e Schneider Electric presentano il primo sensore di sicurezza al mondo integrato nelle Remote Terminal Unit (RTU)

    28/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership

    28/08/2025

    Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali

    28/08/2025

    Ransomware: il 31% delle vittime colpito più volte in un anno

    27/08/2025

    Cybersecurity e PMI: i suggerimenti di Integrity360

    26/08/2025
    Report

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025

    L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione

    27/08/2025

    La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience

    25/08/2025

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.