• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Blue Yonder accelera il passaggio al cloud dei clienti

    Blue Yonder accelera il passaggio al cloud dei clienti

    By Redazione LineaEDP30/10/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Blue Yonder supporta i propri clienti nella migrazione delle applicazioni per la supply chain nel cloud

    Cloud

    Da oltre un decennio, Blue Yonder supporta i propri clienti nella migrazione delle applicazioni per la supply chain nel cloud. Un percorso che ha aiutato le aziende  a cogliere nuove opportunità di crescita, a migliorare la resilienza e a ottenere la visibilità end-to-end e il controllo di cui hanno bisogno per prevenire eventuali discontinuità lungo la supply chain.

    Oggi questo percorso verso un modello di business SaaS e di migrazione verso il cloud è oltremodo accelerato.

    Lo ha sottolineato in una nota ufficiale Salil Joshi, executive vice president, Customer Success, Blue Yonder: «Sono orgoglioso di annunciare che nel terzo trimestre 2020 abbiamo registrato il numero più alto di go-live rispetto ai tre anni precedenti, con una crescita del 29% rispetto allo stesso periodo del 2019. Il nostro team dedicato al Customer Success si è impegnato a fondo per rendere il time-to-value una realtà per i nostri clienti. Intendiamo proseguire con questo slancio anche nel quarto trimestre, con l’obiettivo di garantire ai clienti un time-to-value tra i 120 e i 150 giorni dal go live».

    Da sempre uno degli obiettivi di Blue Yonder è dare il massimo supporto ai clienti nel passaggio verso il cloud. L’azienda ha all’attivo una partnership strategica con Microsoft per offrire soluzioni SaaS sulla piattaforma cloud leader di mercato Microsoft Azure. I clienti che passano a soluzioni cloud-based possono contare su molteplici vantaggi a partire da una maggiore agilità e velocità, sfruttando la potenza dell’intelligenza artificiale e delle soluzioni di apprendimento automatico per ottenere visibilità in tempo reale e processi decisionali intelligente e autonomi.

    Grazie alle soluzioni cloud-based, nel solo settembre 2020, Blue Yonder ha:

    • Distribuito 360,5 milioni di articoli tramite la soluzione per l’approvvigionamento
    • Elaborato previsioni per 562 milioni di articoli grazie alla soluzione per la previsione della domanda
    • Gestito 4,3 milioni di spedizioni tramite la  soluzione per la gestione dei trasporti
    • Aiutato 2,5 milioni di dipendenti a pianificare i turni grazie alla soluzione per la gestione della forza lavoro
    • Gestito 7,77 milioni di linee di ordini attraverso la soluzione per la gestione di magazzini e dei centri di distribuzione
    • Creato 3,75 milioni di planogrammi grazie alle soluzioni di category management

    I risultati di Blue Yonder parlano chiaro 

    Blue Yonder_logoL’accelerazione della trasformazione del proprio modello di business ha guidato i risultati SaaS di Blue Yonder per il terzo trimestre 2020 con un fatturato ricorrente annuale (ARR) dei servizi SaaS pari a 295 milioni di dollari, rispetto ai 180 milioni del terzo trimestre 2019 e ai 257 milioni del secondo trimestre 2020. Il tasso di net revenue retention (NRR) dei servizi SaaS nel terzo trimestre è stato del 120%, rispetto al 119% nello stesso periodo del 2019 e al 122% nel secondo trimestre del 2020. L’adozione da parte dei clienti delle soluzioni basate su cloud di Blue Yonder, insieme alla svolta verso un modello SaaS, continua a sostenere la crescita dei risultati finanziari dell’azienda.

     

     

     

     

    Blue Yonder
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?

    03/07/2025

    Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione

    03/07/2025

    Cloud: guardare all’ottimizzazione come a un processo evolutivo

    20/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.