• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Gestione multi-cloud: una nuova offerta da Verizon Business

    Gestione multi-cloud: una nuova offerta da Verizon Business

    By Redazione LineaEDP09/02/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova soluzione NaaS per la gestione multi-cloud di Verizon Business fornisce una visione completa sulle prestazioni delle applicazioni e sull’architettura di rete su cloud pubblici, privati e ibridi.

    gestione-multi-cloud

    Gli ambienti multi-cloud stanno avendo molto successo negli ultimi tempi ma, spesso, le imprese riscontrano qualche difficoltà a livello di gestione. Verizon Business annuncia il lancio della soluzione Cloud Management Network as a Service (NaaS), un nuovo servizio che consente alle aziende di controllare le componenti applicative e le infrastrutture di rete su più ambienti cloud – pubblici, privati e ibridi – attraverso una piattaforma online unificata. L’ultima novità targata Verizon Business è stata ideata per funzionare con i servizi NaaS dell’azienda semplificandone notevolmente la gestione multi-cloud, caratteristica propria del servizio offerto da Verizon.

    Le sfide della gestione multi-cloud si superano con il NaaS Cloud Management

    Il multi-cloud networking è apprezzato dalle imprese per la sua capacità di ospitare applicazioni in ambienti cloud con le proprie policy di accesso, compatibilità e sovranità dei dati. Tuttavia, la gestione multi-cloud può presentare alcune sfide specifiche per i CIO, come la connessione dei carichi di lavoro attraverso i diversi ambienti e lo sviluppo standardizzato di un’architettura e di pratiche di sicurezza. Il NaaS Cloud Management contribuisce a limitare tali questioni, fornendo collegamenti software più veloci e tempi di reazione, migliorando contestualmente la visibilità su performance, gestione dei processi e condizioni di rete nell’ambiente multi-cloud.

    La visione unica e completa della rete cloud e delle prestazioni applicative fornisce insight relativi allo stato generale del servizio, al traffico di rete, alle connessioni globali, alla gestione della risoluzione dei ticket e molto altro ancora.

    In aggiunta, il NaaS Cloud Management permette agli utenti di stabilire connettività tra ambienti pubblici, privati e ibridi, nonché tra cloud e infrastrutture di rete periferiche. Ciò agevola l’interconnessione sicura tra i provider di servizi cloud, data center e fruitori finali, mantenendo gli standard di sicurezza.

    Un unico canale di gestione

    Uniformando la connettività dei carichi di lavoro e offrendo una procedura uniforme ai protocolli di sicurezza, governance e configurazione, NaaS Cloud Management unifica i complessi processi di networking multi-cloud in un workflow di rete semplice e integrato in grado di supportare qualsiasi trasformazione aziendale.

    Inoltre, siccome è progettato per essere compatibile con la proposta NaaS già esistente di Verizon Business, per i clienti la gestione multi-cloud si semplifica, in quanto hanno la possibilità di avere accesso e monitorare servizi cloud e di connettività sicuri su tutti i diversi fornitori, attraverso un unico portale di gestione.

    Dichiarazioni

    “Il Naas Cloud Management può rivoluzionare il modo in cui i team IT effettuano il deploy e gestiscono le applicazioni cloud e monitorano le connessioni tra più cloud, rendendo il processo più facile e user friendly”, ha dichiarato Debika Bhattacharya, Chief Product Officer di Verizon Business. “La possibilità di distribuire rapidamente le connessioni dei carichi di lavoro tra i diversi ambienti permette alle organizzazioni di scalare i processi di progettazione e sviluppo del cloud, di ridurre i rischi e di operare con minor resistenza”.

    “Oltre alla connessione di rete tra i data center, le implementazioni multi-cloud richiedono una base aziendale e sicure e il NaaS Cloud Management è stato progettato proprio per rispondere a tale esigenza”, ha commentato Ralf Lauer, Managing Director Enterprise Sales dell’Europa Centrale di Verizon Business. “Le nostre capacità consentono ai team IT di gestire le applicazioni e monitorare le connessioni da più punti con facilità. Sarà uno strumento fondamentale per le grandi imprese di tutto il mondo per la loro futura crescita”.

    ambienti multi-cloud cloud NaaS Network-as-a-Service (NaaS) Verizon Business
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.