• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    • Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari
    • Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro
    • Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber
    • Data Center in Italia: il commento di Intred
    • Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget
    • Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Asstel: c’è l’ok per nuovi data center e innovazione in ambito TLC

    Asstel: c’è l’ok per nuovi data center e innovazione in ambito TLC

    By Redazione LineaEDP09/06/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Massimo Sarmi, Presidente di Asstel commenta l’importanza dei data center per l’infrastruttura nazionale. Servono però misure strutturali sull’energia

    Asstel

    Asstel – Assotelecomunicazioni ha accolto con favore l’iniziativa promossa dall’amministrazione di Colleferro e da Città Metropolitana di Roma Capitale volta a presentare l’avviso esplorativo per individuare aree da destinare a data center e per promuovere l’innovazione e la digitalizzazione locale.

    “In un Ecosistema delle telecomunicazioni, in cui attori tradizionali e nuovi interagiscono, competono e collaborano tra di loro per offrire connessioni e servizi di valore al cliente, i data center sono una componente essenziale dell’infrastruttura nazionale: abilitano intelligenza artificiale, cloud computing, streaming, digitalizzazione di PA e imprese​“. Lo ha dichiarato Massimo Sarmi, Presidente di Asstel – Assotelecomunicazioni, in merito all’incontro “Innovazione Territoriale – Data center e servizi per una visione metropolitana di sviluppo”.

    ​”In Italia”, commenta Massimo Sarmi, “il mercato dei data center è in forte espansione, alimentato dalla necessità crescente di archiviazione ed elaborazione di dati. Le Telecomunicazioni, che possiedono oltre la metà dei data center operativi in Italia, rivestono un ruolo centrale in questo mercato​“.​

    Il Presidente di Asstel ha ricordato come “i data center moderni stanno evolvendo in fabbriche di intelligenza, con configurazioni specializzate per Ar​tificial​ intelligence ​e High Performance Computer, in grado di ges​tire ​quantità significative di dati, favorendo l’innovazione tecnologica con un impatto economico distribuito su tutta la filiera​ nazionale“.

    Secondo Massimo Sarmi, “tale crescita deve essere accompagnata da misure strutturali in materia energetica dedicate alle industrie di servizio digitale, come data center e telecomunicazioni, per garantire condizioni stabili di approvvigionamento; dall’altro, è necessaria una semplificazione delle attività autorizzative e amministrative per favorire una loro maggiore diffusione, con data center medi e piccoli distribuiti nel Paese grazie alla spinta verso l’edge computing”.

    AssTEL data center innovazione Massimo Sarni Tlc
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro

    30/06/2025

    Data Center in Italia: il commento di Intred

    30/06/2025

    Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025

    Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari

    30/06/2025

    Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber

    30/06/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025

    PMI: l’adozione dell’IA è “work in progress”

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.