• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»AWS investe ancora (e tanto) in Italia

    AWS investe ancora (e tanto) in Italia

    By Redazione LineaEDP08/11/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nei prossimi cinque anni AWS investirà 1,2 miliardi di euro per espandere e migliorare la propria infrastruttura cloud in Italia

    AWS

    Il nostro Paese sta vivendo una trasformazione digitale senza precedenti e le grandi aziende vogliono investire per spingere ulteriormente l’innovazione e la digitalizzazione in Italia. Tra queste realtà c’è AWS (Amazon Web Services) che prevede di investire 1,2 miliardi di euro in Italia nei prossimi cinque anni per implementare e ampliare l’infrastruttura e i servizi cloud nel paese. Si stima che l’investimento contribuirà per 880 milioni di euro al Prodotto Interno Lordo (PIL) italiano e sosterrà fino a 5.500 posti di lavoro entro il 2029 lungo la catena di fornitura dei data center AWS, che spazia dalla costruzione, alla manutenzione delle strutture, all’ingegneria, alle telecomunicazioni e alle occupazioni nell’economia locale più ampia. Dal 2010, Amazon ha destinato oltre 20 miliardi di euro alle sue operazioni italiane, ed è al primo posto tra le aziende che hanno creato più posti di lavoro in Italia.

    Previsto un ampio sviluppo economico e sociale

    L’investimento rappresenterà un impegno significativo per promuovere l’innovazione, la digitalizzazione e la crescita economica in tutto il Paese, sostenendo al contempo l’agenda digitale cloud-first del governo italiano. L’impegno consentirà alle organizzazioni italiane di sfruttare il portafoglio completo di tecnologie cloud avanzate di AWS, tra cui servizi all’avanguardia di intelligenza artificiale (AI), apprendimento automatico, analisi dei dati e Internet of Things (IoT).

    Secondo una ricerca di Strand Partners, commissionata da AWS, se l’Italia manterrà l’attuale ritmo di adozione del digitale, questo potrebbe aggiungere 329 miliardi di euro all’economia italiana entro il 2030, con un aumento di 78 miliardi di euro rispetto alle precedenti previsioni.

    Nell’ottica del proprio impegno a sostenere un più ampio sviluppo economico e sociale in Italia, AWS continuerà a investire in programmi di istruzione, formazione e certificazione per aiutare i cittadini italiani a sviluppare competenze digitali. Dal 2017 AWS ha formato più di 900.000 persone nell’UE e più di 100.000 persone in Italia sulle competenze cloud.

    La presenza consolidata di AWS in Italia

    Decine di migliaia di clienti attivi utilizzano già la Regione AWS in Italia, tra cui brand italiani riconosciuti a livello globale come Ferrari e Iveco, organizzazioni del settore pubblico come Almaviva, PagoPa e AgID e startup innovative come Abit Agritech, Latitudo40 e X-Farm. AWS ha avviato la sua presenza in Italia nel 2012 con una Edge Location a Milano e si è costantemente espansa con uffici a Milano e Roma, un centro di ricerca ad Asti, due Direct Connect Location e 16 Edge Location totali tra Milano, Roma e Palermo. Nel 2020, AWS ha lanciato AWS Europe Region (Milano) come sesta regione cloud in Europa per servire meglio i clienti italiani. Oltre all’infrastruttura principale, AWS ha investito in strutture specializzate come il Robotics Innovation Lab di Vercelli, il primo laboratorio di questo tipo nell’UE dedicato alla robotica e all’innovazione dei servizi autonomi che sfruttano le tecnologie AWS.

    Amazon Web Services (AWS) cloud digitalizzazione innovazione investimenti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.