• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Business continuity garantita con le soluzioni Vertiv AC Power

    Business continuity garantita con le soluzioni Vertiv AC Power

    By Stefano Castelnuovo06/02/2020Updated:07/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda offre un’availability del 99,9999998% e una serie di servizi di testing per migliorare le performance degli UPS. Ampliato il Customer Experience Center bolognese

    data center copia

    Il costo dei down-time per le aziende ha un peso sempre maggiore tanto che per il 10% di esse può toccare oltre 1 milione di dollari e per il 28% oscillare tra i cento mila e il milione di dollari. Cifre queste che sono davvero significative e che possono mettere a rischio la sopravvivenza delle imprese che subiscono un fermo operativo significativo.

    Per questa ragione dallo spin-off di Emerson Network Power è nata nel 2016 Vertiv AC Power che ha l’obiettivo di progettare, costruire e mantenere gruppi di continuità (UPS) e tutta l’infrastruttura elettrica, al fine di garantire l’always-on delle applicazioni vitali per le organizzazioni attive soprattutto in settori come quello dei data center, telecomunicazioni e in ambiti industriali verticali tra cui il manifatturiero, ospedaliero e transportation. Le soluzioni di Vertiv sono infatti in grado di garantire un’availability del 99,9999998% ed un rischio di downtime di sole 30 secondi in 10 anni.

    Oltre a prodotti altamente affidabili, Vertiv aggiunge una serie di servizi pensati per migliorare l’esperienza del cliente ed essergli a fianco in tutto il ciclo di vita dei prodotti acquistati. Con i Vertiv Services l’azienda offre infatti supporto 7/24/365, la possibilità di gestire l’intero design del data center oltre che la manutenzione programmata e predittiva. Non manca anche il remote monitoring e l’analisi in loco dell’infrastruttura, determinante per suggerire possibili miglioramenti per rendere il data center del cliente ancora più performante.

    A gestire tutte queste attività è il Customer Experience Center di Castel Guelfo (provincia di Bologna), fiore all’occhiello dell’azienda e punto di riferimento anche per le altre sedi di Vertiv dislocate in tutto il mondo: il sito bolognese, nato 6 anni fa, costituisce infatti il maggiore centro di ricerca e sviluppo dell’azienda per i gruppi di continuità di grande potenza. La struttura, che richiama ogni anno più di 800 clienti provenienti da 50 diversi Paesi, è dedicata sopratutto al collaudo e alla convalida delle infrastrutture dei data center e consente ai clienti di assistere a dimostrazioni di preinstallazione che illustrano le prestazioni tecniche, la interoperabilità e il rendimento dei sistemi UPS di Vertiv in condizioni realistiche.

    Recenti investimenti – che si concluderanno nel 2021 – raddoppieranno la struttura permettendo così a Vertiv di rafforzare le funzionalità di test preliminari estensivi fino a 7,5 MVA di potenza e con un massimo di sei sessioni parallele (ora sono quattro). Il centro permetterà inoltre di effettuare test customizzati secondo situazioni particolari richieste dal cliente. Non solo: sarà possibile realizzare demo ancora più efficienti e approfondite, oltre che replicare qualsiasi tipo di set-up grazie ad un nuovo circuito a corrente continua.

    L’eccellenza del Customer Experience Center è merito sopratutto dell’Accademy pensata per il continuo sviluppo delle competenze del personale. L’Accademy, dislocata anch’essa nel polo di Castel Guelfo, eroga infatti formazione sia tecnica che pratica su tutti i tipi di gruppi di continuità (dai più moderni a quelli maggiormente datati) ed è rivolta non solo ai dipendenti direttamente presenti in loco, ma ospita anche i colleghi delle altre sedi europee.

     

    Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Stefano Castelnuovo

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.