• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»CodeFusion Studio: il nuovo e completo ambiente di sviluppo software embedded basato sul codice Visual Studio di Microsoft

    CodeFusion Studio: il nuovo e completo ambiente di sviluppo software embedded basato sul codice Visual Studio di Microsoft

    By Redazione LineaEDP08/10/2024Updated:08/10/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Analog Devices lancia l’Embedded Software Development Environment, CodeFusion Studio e il portale per sviluppatori per semplificare e velocizzare lo sviluppo per l’Intelligent Edge

    Analog Devices-logo-CodeFusion Studio

    Analog Devices (ADI), player mondiale attivo nel settore dei semiconduttori, ha lanciato una suite dedicata agli sviluppatori che unisce hardware, software e servizi multi-dispositivo e multi-mercato per aiutare i clienti a sviluppare innovazioni per l’Intelligent Edge con maggiore velocità e sicurezza. Al centro di questo lancio c’è CodeFusion Studio, un nuovo e completo ambiente di sviluppo software embedded basato sul codice Visual Studio di Microsoft. Questo ambiente è la prima suite completamente integrata di soluzioni software e di sicurezza di ADI. CodeFusion Studio sfrutta un moderno ambiente di sviluppo integrato (IDE) e una command-line interface (CLI), che incorpora strumenti di configurazione e profilazione open source per semplificare lo sviluppo su processori eterogenei e aumentare l’efficienza.

    CodeFusion Studio è già disponibile per il download sul nuovo Developer Portal di ADI (developer.analog.com), un hub di risorse completo che offre ampia documentazione, supporto, partnership e coinvolgimento della community. CodeFusion Studio supporta anche ADI Assure Trusted Edge Security Architecture, componenti basilari di hardware e software universale di sicurezza dell’azienda, che fornisce un modo semplice e flessibile per implementare in modo nativo la sicurezza nei dispositivi Intelligent Edge. Insieme, CodeFusion Studio, ADI Assure e il portale ADI Developer forniscono ai clienti gli strumenti e le risorse di cui hanno bisogno per immettere più rapidamente i prodotti sul mercato, con maggiore sicurezza e affidabilità. Accelerando i tempi di distribuzione, i clienti possono rapidamente capitalizzare il pieno valore dell’Intelligent Edge, il che può portare a migliori decisioni aziendali, maggiore soddisfazione del cliente, insight ottimizzati e una crescita aziendale complessiva.

    “La complessità dello sviluppo embedded all’edge sta crescendo, richiedendo contemporaneamente competenze in ambito hardware, software e sicurezza”, ha affermato Gregory Bryant, presidente delle Global Business Unit di ADI. “Riteniamo di essere in una posizione unica per fornire una profonda competenza in integrazione e tecnologie verticali in diversi mercati, rendendo l’innovazione più rapida, semplice e conveniente. Ecco perché stiamo investendo molto nello sviluppo e nel lancio di queste soluzioni, e abbiamo intenzione di continuare, e consentire ai nostri clienti di poter innovare con affidabilità l’Intelligent Edge.

    CodeFusion Studio: basato su soluzioni open source, CodeFusion Studio supporta una varietà di hardware, tra cui microcontrollori ADI selezionati con più soluzioni digitali in arrivo nelle versioni successive del prodotto. Comprende un IDE, un kit di sviluppo software (SDK), nonché strumenti di configurazione e di produttività. L’esperienza è stata creata appositamente per gli sviluppatori per fornire le astrazioni di cui hanno bisogno al fine di semplificare lo sviluppo su processori eterogenei e guidarne l’efficienza. Attraverso le solide partnership con i clienti, ADI ha accertato che quasi la metà del ciclo di sviluppo del prodotto viene spesa per il debug e la prontezza della commercializzazione. Con l’introduzione di CodeFusion Studio, ADI prevede di ridurre significativamente il tempo richiesto per queste attività, portando a un time-to-market più rapido e a notevoli risparmi sui costi.

    ADI Assure: l’Intelligent Edge si evolve continuamente in termini di caratteristiche e funzionalità, ma ciò comporta una maggiore esposizione ai rischi in termini di sicurezza informatica e l’adattamento a nuovi requisiti normativi. Il marchio ADI Assure rappresenta l’impegno di ADI nell’integrare la sicurezza in modo nativo nelle soluzioni di Intelligent Edge. ADI Assure Trusted Edge Security Architecture è il primo pilastro di questo marchio; include funzionalità di sicurezza hardware all’interno di prodotti ADI selezionati e livelli software con interfacce di programmazione delle applicazioni (API) disponibili in Code Fusion Studio™. Inizialmente supportando il microcontrollore MAX32690, queste API di sicurezza rimarranno compatibili con una gamma in espansione di piattaforme di elaborazione ADI, semplificando la migrazione del software, offrendo al contempo flessibilità e scalabilità per soddisfare i requisiti di risorse e le esigenze di interoperabilità dell’applicazione.

    Semplificando l’implementazione dei tipici use case di sicurezza e abilitando la sicurezza nelle prime fasi del ciclo di progettazione, ADI Assure Trusted Edge Security Architecture aiuta i clienti a ridurre il time-to-market per i nuovi design di prodotto e a raggiungere gli obiettivi di “sicurezza fin dalla progettazione”.

    Developer Portal di ADI e impegno per l’open source: le offerte di cui sopra si combinano con il Developer Portal di ADI per fornire agli sviluppatori le risorse di cui hanno bisogno, tra cui documentazione strutturata, supporto, partnership e community. Inoltre, ADI ha una lunga storia di supporto a progetti open source e l’azienda sta espandendo il suo coinvolgimento nella community open source per creare soluzioni perfezionate e maggiormente accessibili che possono essere facilmente integrate con soluzioni di terze parti. Ciò consentirà ai clienti attuali e futuri di lavorare al livello di astrazione che preferiscono e di sfruttare i progressi nell’Intelligent Edge.

     

    Analog Devices CodeFusion Studio Embedded Software Development Environment
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.