• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Crittografia: ACN aggiorna le linee guida

    Crittografia: ACN aggiorna le linee guida

    By Redazione LineaEDP26/07/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tra i documenti pubblicati dall’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza Nazionale, un focus sulla confidenzialità dei dati e la crittografia post-quantum

    Crittografia

    “L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, ACN, promuove l’uso della crittografia come strumento di cybersicurezza capace di assicurare un livello di protezione efficace e duraturo”. Così si legge sul sito istituzionale dell’Agenzia che ha pubblicato, dopo quelli di dicembre 2023, nuovi approfondimenti sulla crittografia, dedicati alla confidenzialità dei dati e alle tecniche di preparazione alla minaccia quantistica, allo scopo di incentivare l’uso di sistemi crittografici sicuri e validati dalla comunità scientifica, in linea con quanto previsto in ambito europeo.

    I nuovi materiali pubblicati sul sito di ACN, aiutano ad orientarsi tra le specifiche degli algoritmi crittografici e a comprendere meglio il funzionamento dei cifrari in relazione ai messaggi da inviare.

    La crittografia consente di proteggere una serie di servizi che richiedono l’uso di dati personali: dalle carte di pagamento per le transazioni online o tramite terminale POS, all’apposizione di firme digitali non falsificabili su documenti e messaggi, fino alla Blockchain e ai nuovi strumenti di identità digitale come, ad esempio, la Carta d’identità elettronica o l’IT Wallet di prossima adozione.

    ACN promuove la crittografia come strumento di sicurezza informatica

    Le linee guida sulla crittografia e i documenti informativi fanno parte di una serie di pubblicazioni tecniche che servono a proteggere il cyberspace in cui tutti ci muoviamo. Queste linee guida, tutte insieme, forniscono delle indicazioni precise per l’impiego degli algoritmi crittografici lungo l’intero ciclo di vita dei sistemi e servizi ICT, in conformità con i principi di sicurezza e tutela della privacy. In ogni documento, l’ultimo capitolo contiene le conclusioni tratte in seguito alla dissertazione svolta e la lista degli algoritmi e dei parametri raccomandati da ACN.

    Sull’esempio di altre realtà internazionali, la Divisione Scrutinio tecnologico e crittografia, all’interno del Servizio di Certificazione e Vigilanza dell’Agenzia, diretto dall’Ammiraglio Andrea Billet, ha deciso di avviare la pubblicazione della serie “Linee Guida Funzioni Crittografiche”, che rappresentano le principali funzioni (primitive) crittografiche sia da un punto di vista teorico, che pratico.

    La realizzazione di questi documenti rientra proprio tra le funzioni attribuite all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale per la prima volta sancita dalla legislazione italiana (dal DL 82/2021), per cui l’ACN è promotrice dell’utilizzo della crittografia come strumento di cybersicurezza, in attuazione della misura #22 della Strategia Nazionale di Cybersicurezza.

    ACN crittografia post-quantistica cybersecurity linee guida
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.