• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Data center modulari: Schneider Electric aumenta la capacità produttiva

    Data center modulari: Schneider Electric aumenta la capacità produttiva

    By Redazione LineaEDP25/11/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La struttura di Barcellona è ora il più grande centro di produzione dedicato ai data center modulari prefabbricati di Schneider Electric in Europa

    data-center-modulari

    Con l’avvento dell’Intelligenza artificiale aumenta la domanda di data center modulari altamente scalabili. Per rispondere a questa tendenza, Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, ha ampliato in modo significativo la capacità e l’area produttiva del suo impianto di Barcellona dedicato alla costruzione e integrazione di data center prefabbricati, portandola da 7.000 a 12.000 metri quadrati.

    Situato a Sant Boi de Llobregat, Barcellona, lo stabilimento è completato da un grande centro logistico, e rappresenta una delle più importanti sedi europee per la progettazione, la produzione e l’integrazione dell’offerta di data center modulari EcoStruxure di Schneider Electric; i 5.000 metri quadri aggiunti sono dedicati alla produzione, per soddisfare le crescenti esigenze dei clienti in termini di velocità di commercializzazione, di prevedibilità e di resilienza nelle soluzioni data center.

    Schneider Electric raddoppia la produzione di data center modulari

    La domanda da parte dei clienti di infrastrutture con cui supportare carichi di lavoro ad alta densità e di intelligenza artificiale (che secondo i dati di PWC Global potrebbero apportare all’economia globale un valore di 15.700 miliardi di dollari entro il 2030) è in grande aumento, e ora lo stabilimento di Sant Boi il più grande sito di produzione di data center modulari prefabbricati di Schneider Electric in Europa. L’analista Omdia prevede che le vendite globali di sistemi modulari prefabbricati per data center genereranno 8,6 miliardi di dollari nel 2027.

    L’investimento ha permesso a Schneider Electric di raddoppiare la produzione end-to-end, l’integrazione, il collaudo e le capacità di fornitura sia per i data center modulari all-in-one che per i moduli di potenza prefabbricati. Questi includono i componenti chiave per l’alimentazione elettrica del data center, quali gruppi di continuità trifase (UPS), apparecchiature a bassa e media tensione, interruttori e quadri elettrici.

    Una supply chain globale resiliente, pensata per AI e accelerated computing

    Recentemente, Schneider Electric ha annunciato un accordo pluriennale da 3 miliardi di dollari (2,76 miliardi di euro) con Compass Datacenters, una delle 5000 aziende in più rapida crescita secondo Inc. Magazine, per integrare le rispettive catene di fornitura e produrre data center modulari prefabbricati in modo rapido ed economico, su larga scala.

    In risposta alla crescente domanda di infrastrutture AI, questo accordo esclusivo ha permesso a Schneider Electric e Compass Datacenter di fornire data center modulari altamente scalabili con maggiore semplicità di progettazione, processi produttivi snelli e facilità di distribuzione in una varietà di ambienti IT remoti.

    L’investimento di Schneider Electric nello stabilimento di Sant Boi rispecchia in pieno questa strategia: darà ai clienti europei la possibilità di ampliare la loro operatività data center nei mercati Tier 1 e Tier 2 e li aiuterà ad accelerare i tempi di implementazione, sfruttando le migliori capacità di produzione e di test.

    Lo stabilimento di Sant Boi offre un ambiente di produzione altamente ottimizzato che consente alle organizzazioni di creare cluster di data center ad alta intensità di calcolo, standardizzati o personalizzati, con soluzioni quali moduli di potenza prefabbricati o soluzioni evolute pronte alla consegna, complete di sistemi elettrici, raffreddamento e infrastruttura IT.

    Dichiarazioni

    “I data center modulari prefabbricati sono uno dei modi più efficienti e sostenibili per progettare e distribuire capacità di data center ad alte prestazioni in modo rapido e su larga scala, garantendo allo stesso tempo meno sprechi, ottimizzazione della produzione e riduzione delle emissioni di anidride carbonica incorporate”, ha dichiarato Marc Garner, SVP, Secure Power & Data Center Business, Schneider Electric, Europe. “Aumentando la nostra capacità di produzione a Barcellona, rafforziamo la nostra supply chain in un momento di crescita senza precedenti e garantiamo ai clienti europei l’accesso a soluzioni per data center rapide, prevedibili e di alta qualità, che possono essere progettate e rese operative in sole 24 settimane”.

    data center data center modulari prefabbricati EcoStruxure Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.