• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale
    • Cloud italiano: perché è così importante?
    • IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”
    • SECA API: l’appello di Aruba, IONOS e Dynamo
    • VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma
    • PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»EcoDataCenter migliora l’efficienza dei data center con Vertiv

    EcoDataCenter migliora l’efficienza dei data center con Vertiv

    By Redazione LineaEDP10/06/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I sistemi di raffreddamento Vertiv Liebert PCW saranno installati nelle nuove infrastrutture di EcoDataCenter in Svezia

    EcoDataCenter

    Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e le soluzioni di continuità, ha firmato un contratto con la società svedese EcoDataCenter per la fornitura di soluzioni di raffreddamento ad acqua refrigerata ad alta efficienza per le modernissime infrastrutture di EcoDataCenter in fase di realizzazione a Falun, in Svezia.

    I Vertiv Liebert PCW ottimizzeranno le infrastrutture di EcoDataCenter

    EcoDataCenter, azienda fondata nel 2014, sta riscontrando un grande consenso grazie ai propri data center all’avanguardia e prosegue nella crescita e nell’espansione delle attività per supportare la maggiore domanda di intelligenza artificiale (AI) e di calcolo ad alte prestazioni (HPC). L’impegno della società per la sostenibilità è perfettamente in linea con l’attenzione dimostrata da Vertiv per le infrastrutture efficienti e i modelli di gestione ambientale.  È stato quindi del tutto naturale per l’organizzazione estendere il contratto di collaborazione con Vertiv, scegliendo l’azienda come fornitore di soluzioni per il nuovo progetto. EcoDataCenter gestisce diverse strutture di data center in quattro località svedesi.

    La data di entrata in funzione dei due nuovi data center di Falun è prevista per l’inizio del 2025. Il progetto prevede l’installazione di 96 unità di condizionamento ad acqua refrigerata Vertiv Liebert PCW per una capacità totale di circa 12 MW. Questi sistemi floor-mounted sono caratterizzati da batterie ottimizzate e da un design aerodinamico dei componenti interni, compresi elementi brevettati, che consentono di ridurre il consumo energetico. Inoltre, le unità sono personalizzabili in base alle esigenze del cliente, consentendo una maggiore efficienza di raffreddamento e un efficace riutilizzo del calore residuo.

    Vertiv ed EcoDataCenter hanno in progetto di proseguire la collaborazione tecnologica per supportare le applicazioni AI e HPC.

    Dichiarazioni

    “Abbiamo optato per i sistemi di raffreddamento di Vertiv grazie alle caratteristiche di efficienza energetica e affidabilità delle soluzioni, all’eccezionale competenza e all’assistenza offerti. Vertiv è veloce nel tradurre i progressi tecnologici in prodotti e le loro innovazioni si integrano perfettamente con le nostre implementazioni“, afferma Mikael Svanfeldt, CTO di EcoDataCenter.

    “Questo accordo quadro con EcoDataCenter è una conferma per Vertiv nel mercato svedese.  EcoDataCenter e Vertiv vantano una lunga collaborazione finalizzata all’applicazione di soluzioni innovative, efficienti e affidabili a sostegno degli obiettivi di sostenibilità di EcoDataCenter. La condivisione delle reciproche competenze aiuta entrambe le aziende ad anticipare le esigenze future“, afferma Victor Elm, strategic segment and partners director, colocation and hyperscale per il Nord Europa di Vertiv.

    data center partnership sistemi di raffreddamento Vertiv Vertiv Liebert PCW
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud italiano: perché è così importante?

    09/07/2025

    SECA API: l’appello di Aruba, IONOS e Dynamo

    09/07/2025

    Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR

    09/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.