• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Equinix svela le priorità dei responsabili digitali in Italia

    Equinix svela le priorità dei responsabili digitali in Italia

    By Redazione LineaEDP12/05/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In un’indagine globale, Equinix rivela che i responsabili digitali in Italia prevedono di investire in tecnologie agili e cybersecurity

    digitale

    Equinix, azienda globale di infrastrutture digitali, ha annunciato i risultati della sua indagine globale annuale che analizza le prospettive dei responsabili digitali sulle principali tendenze tecnologiche che interessano le aziende in tutto il mondo e sull’impatto della pandemia da COVID-19 sui piani di infrastrutture digitali.

    In un’indagine condotta su 2.600 responsabili IT in 26 Paesi diversi tra America, Asia-Pacifico ed EMEA, lo studio rivela che in Italia:

    • Il 56% delle aziende tricolore ha riorganizzato la propria infrastruttura IT per soddisfare le nuove richieste di lavoro ibrido e da remoto, con un incremento del budget tecnologico finalizzato ad accelerare la trasformazione digitale.
    • il 59% dei responsabili digitali in Italia crede che ci saranno cambiamenti a lungo termine su dove e come le persone lavoreranno all’interno della loro organizzazione.
    • Il 68% delle aziende in Italia intende espandersi in nuove regioni, Paesi o aree metropolitane, nonostante le difficoltà subite a causa della pandemia di COVID-19.

    La trasformazione digitale nel futuro post-pandemico

    La digitalizzazione e gli investimenti aziendali in infrastrutture digitali sono aumentati per via del COVID-19. Il 45% degli intervistati in Italia ha dichiarato di aver accelerato i propri piani di trasformazione digitale a causa della pandemia, mentre il 42% ha affermato che i propri budget sono stati aumentati per soddisfare più rapidamente le crescenti richieste digitali.

    C’è stata anche un’importante revisione delle strategie IT per affrontare le sfide che sono emerse dalla pandemia. Più della metà degli intervistati (il 56%) ha dichiarato di aver rivisto la propria strategia IT a seguito della pandemia da COVID-19, mentre il 67% afferma di voler investire nel settore tecnologico per poter essere più agile nell’era post-COVID.

    Alla domanda su quali siano le priorità più importanti in merito alla strategia tecnologica per la loro azienda, l’89% degli intervistati ha riferito che migliorare la cybersecurity dell’azienda è una priorità assoluta in Italia. Subito dopo emergono la digitalizzazione dell’infrastruttura IT (86%) e il rispetto della normativa per quanto concerne la protezione dei dati (85%).

    La preoccupazione che la pandemia possa aver frenato i piani di espansione delle aziende è diminuita.

    • Secondo quanto dichiarato dagli intervistati, il 57% delle aziende a livello globale e il 68% delle aziende in Italia hanno ancora in programma di espandersi in nuove regioni, Paesi o aree metropolitane.
    • Di questo 68%, la maggior parte (il 63%) prevede di raggiungere questo obiettivo virtualmente, piuttosto che investendo in infrastrutture IT fisiche sul mercato.

    L’interconnessione come fattore di successo per i responsabili digitali

    • Il 58% dei responsabili IT in Italia ha dichiarato di ritenere che l’interconnessione – lo scambio diretto e privato di dati tra organizzazioni – li aiuterà a superare le sfide che devono affrontare a causa della pandemia.
    • Quasi due terzi (62%) dei leader IT in Italia concorda sul fatto che l’interconnessione possa aiutare a ottenere un vantaggio competitivo.
    Emmanuel Becker, Equinix Managing Director Italy
    Emmanuel Becker, Equinix Managing Director Italy

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Emmanuel Becker, Managing Director Italy di Equinix: «Questo studio conferma che l’interconnessione è al centro della trasformazione digitale. In Italia, la maggior parte dei responsabili digitali intervistati concorda sul fatto che l’interconnessione permetta di ottenere un vantaggio competitivo. Nei prossimi 5 anni, i settori industriali che trarranno maggiore vantaggio dall’interconnessione, secondo i responsabili IT italiani, saranno i servizi finanziari (46%), i servizi professionali (35%) e la sanità (34%). In quanto fornitore leader di interconnessione, l’impegno di Equinix è quello di rispondere alle crescenti richieste delle aziende per accelerare la loro trasformazione digitale. Grazie alla nostra presenza globale in mercati chiave, continueremo a far evolvere la piattaforma Equinix per supportare i nostri clienti nel loro processo di trasformazione digitale».

    Il volume 4 dell’Indice di Interconnesione Globale, uno studio di mercato recentemente pubblicato da Equinix, prevede che la larghezza di banda complessiva di interconnessione – la misura della connettività privata per il trasferimento di dati tra organizzazioni – raggiungerà un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 45% dal 2019 al 2023, a livello globale.

    La crescita prevista è guidata dalla trasformazione digitale, e in particolare, da una maggiore richiesta da parte delle imprese di estendere la propria infrastruttura digitale da sedi centralizzate a edge location distribuite

    Equinix interconnessione responsabili digitali
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.