• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»GOBEYOND: alla scoperta del nuovo ruolo del CIO

    GOBEYOND: alla scoperta del nuovo ruolo del CIO

    By Redazione LineaEDP18/02/20255 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 4 marzo si terrà a Milano la quinta edizione di GOBEYOND, durante il quale si parlerà dell’evoluzione del ruolo del CIO nell’era dell’Intelligenza Artificiale

    GOBEYOND

    Torna l’appuntamento con GOBEYOND, il primo e unico evento in Italia dell’ecosistema IT: la quinta edizione, in programma a Milano all’Hotel Nhow il prossimo 4 marzo, prenderà il via con un momento esclusivo, il CIO HUB, sessione riservata a un gruppo selezionato di Leader dell’IT, a confronto sull’evoluzione del ruolo del Chief Information Officer con il boom dell’AI.

    Qualche anticipazione

    GOBEYOND sarà l’occasione per presentare i risultati della survey “Misura la tua maturità aziendale per il nuovo modello operativo dell’AI” condotta tra settembre e novembre 2024 da KPMG e IKN Italy. Tra i focus dell’indagine: i criteri da adottare per identificare il leader dell’AI, competenze fondamentali, necessità di introdurre una nuova figura dedicata, come il Chief AI Officer, o puntare all’evoluzione del ruolo del CIO, e in tal caso quali gap affrontare. La sessione continuerà con un dibattito sulla “Leadership del CIO: cosa deve sapere il CIO 2025 sull’AI?” tra Gianpiero Ciorra – Head of Digital Transformation and Innovation Program Gambero Rosso, Uma Shankar – CIO & Executive Management Team Wittur Group, Sara La Bombarda – Responsabile per la Transizione Digitale ARTI, Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione della Puglia, Gaetano Correnti – Partner CIO Advisory Services KPMG. Gli speaker si confronteranno sui temi più attuali, come a chi va la responsabilità della Governance dell’AI, o anche se il CIO deve sviluppare competente di Risk Management. Il CIO HUB si concluderà con una sessione di Wellness Posturale promossa da Eukinetica, società benefit che si occupa di wellbeing all’interno delle aziende: 10 minuti di semplici esercizi e tecniche mirate volti a migliorare l’autostima e l’atteggiamento mentale.

    Tra i temi che verranno affrontati nella Sessione Plenaria di GOBEYOND, di sicuro interesse per tutta la platea saranno quelli inerenti ai costi dell’AI: sarà illustrato in anteprima lo studio realizzato da IKN Italy in collaborazione con Casaleggio Associati sul Total Cost of Ownership dell’AI per la giusta allocazione del budget. L’indagine fornirà un quadro d’insieme partendo dall’analisi dei costi iniziali a quelli di ottimizzazione a lungo termine, passando per i costi di gestione e manutenzione.

    Numerosi gli approfondimenti che verranno trattati a GOBEYOND, come il tema del CIO figura chiave per evitare che le minacce informatiche, le vulnerabilità nascoste e le interruzioni operative possano mettere a rischio il business: tra le aziende coinvolte nel tavolo di confronto Bata Group, Svicom e Ferrero Italia.

    Amilon, Gruppo San Donato, Groupama e diverse altre aziende presenteranno le loro esperienze sul tema del declouding.

    I GoBeyond Award

    In occasione dell’appuntamento 2025 si svolgerà la prima edizione dei GoBeyond Award, volto a celebrare successi e valorizzare le eccellenze del settore IT. Il premio, inoltre, riflette la volontà del mercato di promuovere l’innovazione attraverso la sostenibilità, l’AI e le realtà più giovani e inclusive per migliorare l’efficienza dei processi ed essere sempre più competitivi. A valutare le candidatura una giuria composta da:

    • Francesca De Giorgi, Chief Information OfficerIRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, in qualità di Presidente,
    • Debora Guma, Global CIODe’Longhi Group,
    • Andrea Mirandola, Responsabile Sistemi Informativi Etra,
    • Riccardo Salierno, CIO Gruppo Sapio,
    • Giacomo Viglietta, Head of IT Philipp Plein,
    • Daniele Previdi, Group ICT Manager Named Group,
    • Massimo Poletti, Direttore Sistemi Informativi Comune di Ferrara

    I GoBeyond Award – rivolti a utilizzatori finali, Start Up e fornitori di servizi – prevedono 5 categorie:

    1. Miglior Progetto di IT Sostenibile. La giuria premierà il progetto che ha dimostrato un impegno significativo verso la sostenibilità ambientale, economica e sociale, e che, attraverso l’innovazione tecnologica, cerca di ridurre l’impatto ambientale delle attività IT o di utilizzare la tecnologia per promuovere uno sviluppo sostenibile.
    2. Miglior Progetto di AI. Sarà premiato il progetto che si è distinto per un uso innovativo e significativo dell’AI per risolvere problemi complessi, migliorare processi aziendali o creare nuovi prodotti e servizi. In questa categoria, vengono valutati diversi criteri che riflettono l’eccellenza tecnica, l’innovazione e l’impatto dell’AI.
    3. Miglior Start Up dell’Anno. La giuria premierà la Start Up che ha dimostrato eccellenza nell’ambito dell’Information Technology e un impatto significativo sul mercato in un breve periodo di tempo. Questo riconoscimento celebra le giovani imprese che mostrano un forte potenziale di crescita, innovazione e capacità di scalare il proprio business.
    4. Miglior Prodotto o Servizio Cloud. Sarà premiata l’azienda con prodotto o servizio in grado di sfruttare in modo ottimale la tecnologia cloud per migliorare l’efficienza, la scalabilità e l’innovazione, rispettando i criteri di sicurezza, integrazione e compatibilità con un buon rapporto qualità-prezzo.
    5. Miglior Progetto di Diversità e Inclusione nell’IT. La giuria premierà l’iniziativa che promuove equità, diversità e inclusione all’interno del settore IT. Questa categoria celebra l’impegno nel creare ambienti di lavoro inclusivi e nel favorire una cultura aziendale che valorizza la diversità di pensiero, provenienza e prospettive.

    Gli eventi co-located

    Il 4 marzo sarà una giornata dedicata interamente al mondo IT e AI: co-located a GoBeyond si svolgeranno infatti, altri due appuntamenti rivolti al settore.

    • Security4Business, giunto alla quarta edizione, che tratterà di CISO & AI e racconterà come cambiano le regole del gioco nell’anno appena iniziato.
    • Trusted & Digital Identity, l’unico evento in Italia sull’Access & Digital Identity Management: la sesta edizione dell’appuntamento sarà un’occasione di approfondimento delle tematiche più attuali, dall’ Eudi Wallet all’It Wallet.
    CIO eventi GOBEYOND 2025 IKN Italy intelligenza artificiale (AI) Security4Business Trusted & Digital Identity
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni

    20/05/2025

    TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.