• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»IBM e Salesforce insieme per una AI affidabile

    IBM e Salesforce insieme per una AI affidabile

    By Redazione LineaEDP04/09/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    IBM e Salesforce collaborano per aumentare la produttività e la crescita con l’intelligenza artificiale generativa

    Nel quadro di un’intesa volta ad aiutare le aziende ad accelerare l’adozione dell’AI per CRM, IBM e Salesforce si propongono di rivoluzionare le esperienze di clienti, partner e dipendenti, proteggendone al contempo i dati.

    IBM Consulting e Salesforce collaborano, infatti, con i clienti comuni per accelerare le trasformazioni di business con l’intelligenza artificiale generativa, a cui possono ora accedere attraverso i seguenti approcci. Vediamoli insieme.

    Favorire l’adozione della tecnologia AI

    IBM Consulting utilizzerà la sua esperienza di settore e i modelli di distribuzione innovativi, incluso il metodo IBM Garage. Si tratta di un modello operativo per la trasformazione di business che guida i clienti attraverso l’adozione e la distribuzione delle tecnologie AI Salesforce. Questo approccio è progettato per favorire l’integrazione tra le tecnologie AI di Salesforce, inclusi Sales GPT, Service GPT e, ove disponibili, Salesforce Einstein, Slack GPT e marketing GPT.

    Integrare dati e insight

    Oltre ad aiutare i clienti a integrare in modo efficace gli strumenti di AI generativa di Salesforce, IBM Consulting integra tali soluzioni con IBM watsonx, una piattaforma di dati e AI pronta all’uso per le aziende che adottano standard aperti. Watsonx consente di identificare i dati bloccati nei sistemi di backend al fine di creare esperienze dinamiche da parte di utenti e dipendenti.

    Accelerare il valore tramite la distribuzione

    Grazie a IBM Consulting Managed Services for Salesforce, i clienti avranno accesso a una suite per accelerare e integrare l’esperienza di AI. Questo modello di distribuzione e gestione è stato progettato per aiutare le aziende ad adottare, scalare e migliorare Salesforce. Ad esempio, IBM Data Classifier, un’applicazione basata su AI addestrata su modelli di dati specifici di settore, consente di ridurre il processo di mappatura dei dati.

    IBM e Salesforce“Abbiamo constatato quanto sia aumentata la necessità di incrementare la produttività dei dipendenti, elevando allo stesso tempo l’esperienza del cliente con velocità, personalizzazione e convenienza”, ha dichiarato Matt Candy, Global Managing Partner, Generative AI, IBM Consulting. “Con Salesforce possiamo aiutare i nostri clienti a scalare e accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale generativa per soddisfare le loro necessità di business.”

    IBM e Salesforce verso un ecosistema di partner AI diversificato

    IBM Consulting lavora a stretto contatto con un ecosistema di partner AI diversificato con un approccio aperto e collaborativo. IL tutto per pianificare, creare, integrare e utilizzare soluzioni di AI generativa che abbracciano più modelli su diversi cloud di aziende leader di settore. Questo approccio aperto all’ecosistema aiuta i clienti a definire i giusti modelli e la giusta architettura per ottenere i risultati desiderati.

    IBM ha utilizzato l’AI generativa tramite Salesforce, Slack e IBM watsonx per il proprio percorso di trasformazione così da creare una customer experience a 360 gradi. Il servizio clienti IBM e i reparti di vendita possono disporre di una vista olistica del percorso del cliente. I team di tutto il mondo collaborano in un’unica piattaforma per accelerare il loro coinvolgimento basato sui dati che soddisfi i clienti laddove si trovano. IBM ha utilizzato l’architettura API aperta di Salesforce per integrare IBM Watson Assistant in Salesforce Customer 360.

    “Le aziende stanno intraprendendo un percorso di trasformazione alimentato dall’AI generativa. I partner svolgono un ruolo importante nell’aiutare le aziende a utilizzare l’intelligenza artificiale, i dati e le tecnologie CRM di Salesforce per entrare in contatto con i loro clienti a un nuovo livello”, ha dichiarato Steve Corfield, EVP and General Manager, Global Alliances and Channels, Salesforce. “Unire le innovazioni Salesforce e IBM aiuterà a trasformare il modo in cui le aziende offrono esperienze personalizzate e coinvolgenti.”

    IBM Consulting’s Deep AI Expertise and Capabilities

    All’inizio di quest’anno, IBM Consulting ha annunciato il suo Center of Excellence for Generative AI, che vanta oltre 1.000 consulenti. Il Center of Excellence può contare sulla collaborazione con la divisione globale di AI e Automation di IBM Consulting, che comprende 21.000 consulenti di dati e AI. Si avvale, inoltre, di IBM Garage for Generative AI, attraverso cui i consulenti IBM applicano un metodo collaborativo completo. Ciò include l’ideazione e l’assegnazione rapida delle priorità dei casi d’uso, un approccio aperto e multimodello per la selezione delle architetture e della formazione. Ma anche modelli di scalabilità per esigenze di business specifiche.

     

     

    AI generativa Ibm intelligenza artificiale salesforce
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.