• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    • SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»IBM Informix: DB integrato per l’IoT

    IBM Informix: DB integrato per l’IoT

    By Redazione LineaEDP28/04/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si tratta di un database integrabile di livello aziendale ottimizzato per i dati IoT oltre che per OLTP. E’ possibile effettuare una prova gratuita

    IBM Informix
    Viviamo in un mondo in costante mutamento. Un periodo in cui le aziende hanno enormi quantità di dati che devono essere trasformati in informazioni utili per il business, al fine di generare valore.
    Il costante aumento dei dati IoT ha introdotto nuove problematiche per i sistemi di gestione del database, richiedendo capacità di elaborazione e integrazione solide, prestazioni aziendali di alto livello e bassi costi totali di gestione.
    Il server IBM Informix offre un sistema di database ibrido, funzionalità avanzate e alte prestazioni con caratteristiche di gestione automatica. Queste caratteristiche rendono Informix ideale per architetture a più livelli che richiedono elaborazioni a livello di dispositivo, a livello di gateway e nel cloud.
    Le funzioni chiave includono la codifica nativa, il supporto per schema flessibile, più API e configurazioni, l’elaborazione nativa di dati relazionali, spaziali e temporali JSON, requisiti amministrativi e impatto sulla memoria minimi.
    Inoltre, per supportare gli ambienti mission-critical, Informix include HADR (high – availability data replication), server database in standby, secondari e remoti e server secondari con disco condiviso. La funzione di griglia flessibile consente anche l’esecuzione degli aggiornamenti senza interruzioni.
    IBM Informix integrato per IoT è un database di livello aziendale personalizzato, l’unica tecnologia di database che non ha bisogno di funzionare su un server potente ed è ottimizzato per raccogliere il genere di dati con marca temporale che i dispositivi e le applicazioni connesse producono.
    Completamente compatibile con la piattaforma di sviluppo Low-Code di Genero Entreprise per sviluppare applicazioni in modo più intelligente e veloce riducendo al minimo la scrittura del codice e accelerando il time to market dello sviluppo software.

    Scopri maggiori approfondimenti e chiedici come effettuare un test gratuito.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.