• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA
    • L’AI nei servizi professionali secondo Compendium
    • Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere
    • Microsoft Ignite 2025: gli annunci più importanti
    • Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent
    • Oracle inaugura a Torino la seconda Cloud Region italiana
    • Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Il Carnia Industrial Park sceglie la rete innovativa di Retelit

    Il Carnia Industrial Park sceglie la rete innovativa di Retelit

    By Redazione LineaEDP27/04/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Retelit connette ad alta capacità il Carnia Industrial Park e con esso oltre 200 aziende che beneficiano di cyber security, cloud, MES, IIoT

    Carnia Industrial Park

    Il Carnia Industrial Park ha scelto Retelit per dotare di una rete innovativa e tecnologicamente avanzata a banda larga l’intera area del Parco e garantire servizi avanzati anche alle piccole imprese.

    Fra gli obiettivi del Consorzio che conta oltre 200 aziende insediate in tre aree industriali di competenza, Tolmezzo, Amaro e Villa Santina, l’infrastruttura banda larga rappresenta un asset strategico per lo sviluppo del tessuto industriale, economico e sociale.

    Da sempre impegnato nella creazione delle condizioni ideali per l’insediamento di nuove imprese e per lo sviluppo competitivo di quelle già esistenti, il Carnia Industrial Park ha scelto di collaborare con Retelit per fruire di una rete sicura e tecnologicamente avanzata con una velocità che arriva al Giga.

    Infrastruttura banda larga, un driver per abilitare l’innovazione

    Il progetto infrastrutturale mira allo sviluppo dell’area carnica in ottica “smart” e intende dare un contributo significativo per migliorare il lavoro delle aziende insediate nel parco.

    Retelit, specialista italiano nella costruzione di progetti tailor made per la trasformazione digitale, copre l’intera catena del valore dei servizi ICT e della digitalizzazione, dall’infrastruttura al dato, dalle reti alle applicazioni. Possiede una rete in fibra ottica di proprietà che si estende in Italia da Bolzano a Bari con diramazioni in Europa, Africa e Asia, un network di Data Center, tra cui quello di Udine, altamente certificato, sicuro e sostenibile, e competenze nel campo degli applicativi, dei sistemi gestionali, del MES, della sicurezza e del cloud.

    Rendere il Carnia Industrial Park sempre più attrattivo per le imprese

    Retelit ha di recente investito in progetti di crescita in Friuli Venezia Giulia, acquisendo asset e competenze specifiche sul territorio. Attraverso la partnership con Carnia Industrial Park, il Gruppo ha deciso di proseguire con i progetti di investimento in Carnia, che considera tra i territori più strategici del settore produttivo in Friuli Venezia Giulia. L’obiettivo è contribuire allo sviluppo economico, tecnologico e competitivo delle imprese anche attraverso un’infrastruttura tecnologicamente avanzata che contribuirà a rendere il Parco sempre più attrattivo e ideale per fare impresa e crescere sul mercato.

    La collaborazione sul piano tecnico e tecnologico tra Retelit e hub digitali di questo tipo è un tratto distintivo della società, che identifica il Gruppo come partner di innovazione ideale per supportare i territori nello sviluppo di ambiziosi progetti di rinnovamento tecnologico e infrastrutturale, mettendo a fattor comune le proprie infrastrutture ed elevate expertise.

    banda larga Carnia Industrial Park Parco industriale Retelit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Oracle inaugura a Torino la seconda Cloud Region italiana

    20/11/2025

    Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI

    19/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.