• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Il Cloud come propulsore alla crescita

    Il Cloud come propulsore alla crescita

    By Redazione LineaEDP11/04/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Laboratorio Aziende è uno Studio professionale che decide di distinguersi a cominciare dalla denominazione. Un piglio imprenditoriale che spicca nel panorama della consulenza. Uno Studio che si è attrezzato per la crescita, a cominciare dall’infrastruttura in cloud e che dimostra quali sono i vantaggi se si dispone di un gestionale Cloud

    cloud
    Raffaella Criscuolo

    Iniziamo con la denominazione dello Studio alessandrino, che è davvero inusuale per uno studio professionale. “Laboratorio Aziende – ingegneria gestionale – consulenza e sviluppo d’impresa” è una denominazione che sa già di promessa di servizio, di modernità, di attualità e di focus sulla crescita.

    Commercialisti davvero all’avanguardia, a partire dalla promessa del brand che non dà adito a dubbi.

    “Abbiamo voluto distinguerci perché ci sentiamo un po’ diversi dall’immagine che tanti hanno degli Studi tradizionali. Abbiamo voluto iniziare a diversificarci sin dalla denominazione.”

    Marzia Menino, insieme a Raffaella Criscuolo e Ugo Rizzello, rappresenta il team professionale di dottori commercialisti e revisori legali che guidano Laboratorio Aziende. A loro si è successivamente unito Federico Rizzello che laureato in ingegneria gestionale si dedica, appunto, soprattutto alla consulenza in gestione.

    “Siamo consolidati nell’Alessandrino e operiamo da oltre 40 anni ma più recentemente abbiamo deciso un percorso d’innovazione concettuale, che parte dal ruolo del commercialista e lo trasforma in un consulente più strutturato” racconta Raffaella Criscuolo.

    cloudLa visione dello Studio alessandrino è quella dello sviluppo della propria attività attraverso lo sviluppo delle attività della clientela e attraverso la loro soddisfazione.

    “Ci siamo voluti affrancare dalla consuetudine che vuole il commercialista attivo nella contabilità, negli adempimenti, nel bilancio. Tutti servizi che ovviamente eroghiamo anche noi ma che non sono fini a sé stessi, ma prodromi per una vera consulenza all’impresa, all’imprenditore.” Marzia Menino guarda alla clientela con un’ottica molto moderna e per stare dentro alla modernità, e da lì guardare al futuro, si è dotata di un’infrastruttura digitale in grado davvero di supportarla.

    “Ora siamo uno Studio in cloud. Siamo migrati ad una tecnologia che potesse davvero supportare quello che sono i nostri obiettivi e che fosse il vero sostegno a quello che abbiamo promesso alla nostra clientela.”

    Da sempre Laboratorio Aziende si avvale della partnership tecnologica di Wolters Kluwer Tax & Accounting. Le soluzioni tecnologiche che aiutavano i professionisti di studio erano adeguate alle necessità contingenti ma non consentivano un vero balzo in avanti, sia tecnologico sia gestionale per affiancare la clientela in modo moderno e flessibile.

    Laboratorio Aziende decide così di migrare verso il cloud e lo fa con una soluzione davvero diversa e per molti versi rivoluzionaria rispetto agli standard di mercato.

    “Dopo anni di gestione della clientela supportati da una dotazione IT on premise ci siamo decisi per il passaggio al cloud. Un’architettura digitale più aderente alle necessità della nostra clientela e anche spesso più adeguata alle loro dotazioni IT” – racconta Marzia Menino – “Il cloud apre un capitolo nuovo nell’attività della nostra azienda. Più flessibilità, meno vincoli, totale libertà di movimento e possibilità di accedere ai dati da ovunque e con qualunque supporto. Meno preoccupazioni per gli aggiornamenti e per la manutenzione, tutto è automatico e in capo ai nostri partner tecnologici di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia. La flessibilità è poi moltiplicata anche dall’innovazione degli applicativi cloud di casa Wolters Kluwer. L’ecosistema Genya è, rispetto ai precedenti strumenti, oggettivamente un’altra cosa. L’agilità, la semplicità, l’assoluta intuitività degli strumenti Genya è una svolta davvero importante per il nostro lavoro. Gli spazi che possiamo ora dedicare ad approfondimenti, a servizi a maggior valore, ad analisi sono moltiplicati per N volte. E non tralascerei anche l’immagine che riusciamo a trasmettere ai nostri clienti. Si sentono sostenuti da consulenti davvero moderni e attrezzati.”

    In Laboratorio Aziende sintetizzano in poche parole tutti i vantaggi del cloud e dell’ecosistema Genya.

     

    cloud Genya Laboratorio Aziende Wolters Kluwer Tax & Accounting
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile

    08/10/2025

    Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale

    08/10/2025

    Pure Storage evolve la piattaforma e rafforza le partnership

    07/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.