• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    • Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre
    • Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI
    • Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano
    • Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Il Commercialista diventa consulente strategico grazie all’AI

    Il Commercialista diventa consulente strategico grazie all’AI

    By Redazione LineaEDP14/10/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le PMI italiane chiedono al proprio commercialista e al proprio consulente del lavoro di essere veri e propri partner di crescita. Con l’AI questa trasformazione è possibile

    commercialista

    Nelle PMI italiane sta cambiando il ruolo del commercialista, che da riferimento per gli adempimenti contabili e fiscali sta evolvendo sempre più in un partner strategico, capace di accompagnare le imprese nei loro percorsi di investimento, crescita e innovazione. È quanto emerge dallo studio realizzato da Kantar per Teamsystem – tech & AI company italiana leader nello sviluppo di piattaforme digitali per la gestione del business di imprese e professionisti –, secondo cui il 66% delle aziende di piccole e medie dimensioni chiede al proprio commercialista un ruolo da vero e proprio consulente strategico, basato su pianificazione, analisi e visione d’insieme, reso sempre più possibile dagli strumenti abilitati dalla trasformazione digitale degli Studi professionali.

    Il commercialista e il consulente nell’era dell’AI

    Le imprese si aspettano di trovare nei propri consulenti figure proattive, in grado di offrire nuovi servizi e una collaborazione continua. All’interno di una relazione ancora fondata su fiducia e continuità – quasi otto imprese su dieci (78%) non hanno cambiato il proprio consulente negli ultimi cinque anni – cresce, infatti, l’esigenza di un confronto più strutturato e di un approccio maggiormente orientato alla crescita. In questo contesto, la fiducia resta un punto fermo: quasi sette imprenditori su dieci (69%) si dichiarano molto soddisfatti del proprio consulente, riconoscendogli in primo luogo affidabilità, precisione e capacità di ascolto. Ma, con l’aumento della complessità del mercato, aumentano anche le aspettative e al commercialista viene chiesto di anticipare bisogni, proporre soluzioni e supportare le scelte strategiche e non più solo di gestire adempimenti.

    Secondo lo studio, oltre due terzi delle PMI (68%) continuano a incontrare il proprio commercialista di persona, ma sempre più imprese integrano la relazione con strumenti digitali condivisi: piattaforme gestionali, portali di scambio documentale e canali di messaggistica che consentono comunicazioni più rapide e scambi in tempo reale. Il risultato è una collaborazione quotidiana più fluida, in cui la tecnologia amplifica, rafforza e arricchisce di possibilità – ma mai sostituisce – la relazione di fiducia, permettendo una consulenza più vicina, proattiva e personalizzata.

    Grazie al digitale e alle possibilità offerte da strumenti quali l’Intelligenza Artificiale, ogni commercialista e ogni consulente professionale potranno oggi offrire nuovi servizi ad alto valore aggiunto: analisi predittive, consulenze strategiche basate sui dati costantemente aggiornati, gestione automatizzata dei processi e reportistica avanzata. Un’evoluzione che va incontro a un’esigenza reale delle imprese, sempre più interessate a ricevere un supporto continuativo e integrato anche su aspetti finanziari, gestionali e organizzativi.

    Dichiarazioni

    “Lo studio di Kantar conferma l’evoluzione in corso: le imprese chiedono al proprio commercialista e al proprio consulente del lavoro di essere veri e propri partner di crescita. L’Intelligenza Artificiale e, più in generale, gli strumenti digitali abilitano questa trasformazione, rendendo il rapporto più collaborativo e favorendo la nascita di nuovi servizi consulenziali basati sui dati”, ha commentato Giuseppe Busacca, General Manager BU Professional Solutions del Gruppo TeamSystem. “In questo contesto, eventi come la Be Leader Conference diventano un’occasione fondamentale per confrontarsi sulle nuove sfide del settore, condividendo esperienze e best practice, e rafforzare ulteriormente il ruolo del professionista come punto di riferimento strategico per la crescita delle imprese”.

    Commercialisti intelligenza artificiale (AI) PMI Teamsystem
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano

    03/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.