• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Il Comune di Cagliari semplifica le relazioni coi cittadini

    Il Comune di Cagliari semplifica le relazioni coi cittadini

    By Redazione LineaEDP14/02/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Comune di Cagliari si affida al Citizen Relationship Management di Salesforce per semplificare le relazioni con i cittadini

    Comune di Cagliari

    Attento a interagire in modalità omnichannel per farsi raggiungere e interagire in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo dai suoi cittadini, il Comune di Cagliari si è affidato ad Almaviva, che ha scelto la piattaforma integrata di Citizen Relationship Management di Salesforce.

    L’adozione del nuovo CRM, integrato nell’Area Personale del cittadino sul portale istituzionale, consente al Comune di Cagliari di semplificare le interazioni tra cittadini e pubblica amministrazione in logica digitale e omnicanale, ottimizzando il lavoro del Contact Center e degli operatori localizzati su tutto il territorio.

    Il progetto ha visto la realizzazione di una nuova piattaforma attraverso la quale i cittadini possono ora contattare il Comune tramite uno qualsiasi dei canali a loro disposizione – WhatsApp, e-mail, telefono, sito web, call center o URP fisico – e ricevere un servizio di assistenza più rapido grazie a una visione unica del proprio profilo dell’utente.

    Grazie alla piattaforma, i cittadini possono monitorare lo stato delle attività richieste e ricevere comunicazioni rilevanti nel momento giusto e tramite il proprio canale preferito, venendo così aiutati ad esempio nel ricordare le scadenze importanti o usufruire di un servizio pubblico di loro potenziale interesse di cui non erano ancora a conoscenza.

    Nel portale istituzionale è stato introdotto inoltre Efis, il nuovo assistente virtuale dei cagliaritani. un chatbot che consente un’interazione diretta e immediata con l’Amministrazione.

    Comune di CagliariCome sottolineato da Alessandro Guarracino, assessore all’Innovazione Tecnologica: «Con questo progetto vogliamo far evolvere il rapporto con i cittadini semplificando l’interazione con l’amministrazione, sfruttando le potenzialità delle nuove tecnologie. L’utilizzo di un assistente virtuale consentirà di allargare la platea degli utenti che utilizzerà i nuovi strumenti, all’interno di una strategia più vasta che contempla anche una continua attività di formazione degli utilizzatori, tesa a ridurre il digital divide».

    Come concluso da Ezechiele Capitanio, Regional Vice President per la Pubblica Amministrazione Locale in Salesforce: «La Pubblica Amministrazione è un’area di grande attenzione per Salesforce e siamo onorati di poter affiancare il Comune di Cagliari in questo percorso di digitalizzazione che siamo certi sia destinato a evolvere ulteriormente per un continuo miglioramento dell’esperienza dei cittadini e dello standard dei servizi offerti. Le soluzioni Salesforce consentono al personale dell’amministrazione di avere una vista a 360° dei cittadini e di fruire di percorsi guidati per la risoluzione delle diverse richieste. I cittadini per contro possono interagire con l’Amministrazione in modo più diretto e ricevere comunicazioni rilevanti nel momento giusto e sul loro canale preferito».

    Almaviva Comune di Cagliari nuovo CRM salesforce
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Unipol Assicurazioni realizza una piattaforma basata sulla GenAI di IBM

    13/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.