• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Il Gruppo Levoni sceglie Infor per la Digital Transformation

    Il Gruppo Levoni sceglie Infor per la Digital Transformation

    By Redazione LineaEDP25/02/2021Updated:11/03/20215 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Infor e Atlantic Technologies supporteranno la rinomata realtà italiana nell’adozione di modelli innovativi, aggiornando i processi esistenti e il modo di lavorare di tutti i dipendenti

    Infor_Levoni

    Infor annuncia che Il Gruppo Levoni, storica azienda italiana specializzata nella produzione dei salumi, ha scelto di implementare Infor CloudSuite Food & Beverage, una soluzione di software enterprise basata su Infor M3 e Infor OS specifica per il settore alimentare, per realizzare un percorso di trasformazione digitale. Il progetto sarà interamente curato da Atlantic Technologies, Infor Gold Partner.

    Fondata nel 1911, Levoni è sinonimo di salumi di alta qualità. La qualità nasce da materie prime italiane selezionate e da una cura artigianale perfettamente integrata con le garanzie e gli standard di sicurezza dei sistemi industriali. Con 700 dipendenti, prodotti 100% italiani distribuiti in oltre 10.000 salumerie in Italia e in 50 Paesi nel mondo, Levoni è un Gruppo giunto alla quarta generazione che ha fatto dell’eccellenza un carattere distintivo.

    La forte evoluzione e competitività del mercato e l’esigenza di soddisfare consumatori sempre più attenti alla qualità, alla trasparenza e alla sostenibilità nella produzione, accentuate ancor di più dalla pandemia, hanno portato Levoni a digitalizzare i processi di produzione, rispondendo alle nuove abitudini degli acquirenti e alle nuove tendenze di consumo, garantendo allo stesso tempo un elevato livello di efficienza.

    A seguito di un’attenta valutazione delle soluzioni disponibili sul mercato, Levoni ha trovato in Infor CloudSuite Food & Beverage la piattaforma ideale per gestire i complessi processi dell’industria alimentare e rispondere alle esigenze del Gruppo. Infor CloudSuite Food&Beverage è basata su Infor M3, un sistema ERP internazionale con funzionalità specifiche per il settore per rispondere ai cambiamenti delle richieste dei clienti, gestire supply chain globali, pianificare la stagionalità e ridurre gli sprechi. La soluzione, che permette di ottimizzare la previsione e la pianificazione della domanda in modo più accurato, contribuisce a soddisfare requisiti in evoluzione, fornisce funzioni di gestione specifiche per il settore Food & Beverage e supporta una maggiore trasparenza, tracciabilità e sicurezza alimentare. Grazie a Infor, Levoni potrà gestire con un unico strumento sia la produzione del macello sia quella del salumificio, processi molto differenti tra loro.

    Una caratteristica molto apprezzata, e che secondo Levoni rende la soluzione unica nel suo genere, riguarda Infor Implementation Accelerator. La soluzione offre processi predefiniti e preconfigurati sulla base di esperienze internazionali di elevato valore. Infor Implementation Accelerator permetterà di creare nuovi processi e di modificare quelli esistenti, facendo riferimento a best practice di settore a livello mondiale e fornendo una risposta puntuale e immediata ai sempre più frequenti cambiamenti del mercato.

    L’implementazione permetterà a Levoni di abbracciare la logica di un ecosistema integrato e connesso con dipendenti, fornitori e collaboratori, in grado di gestire i diversi aspetti della domanda da parte di un consumatore sempre più consapevole ed esigente. Grazie alla roadmap tecnologica tracciata da Atlantic Technologies, Levoni ha posto le basi per una gestione efficace dei processi e un’integrazione dei sistemi volte a creare sinergia tra le diverse aree e gli insight di valore per il proprio business. La soluzione verrà utilizzata da circa 230 utenti, distribuiti tra le sedi italiane e quella americana, e permetterà all’azienda di fare affidamento su un unico sistema per gestire tutte le realtà del Gruppo e fornire una visione olistica del business.

    L’implementazione della nuova soluzione ERP rappresenta il primo passo della strategia di revisione del panorama applicativo del Gruppo. In futuro sono previste l’analisi delle diverse integrazioni con le linee produttive dei siti del Gruppo e delle tematiche specifiche del processo di “Nuovo Prodotto”, oltre alla scelta di una soluzione di Enterprise Asset Management che risponda alle esigenze aziendali.

    “Riteniamo che la soluzione Infor M3 con Implementation Accelerator Food & Beverage ci consentirà di raggiungere gli obiettivi che ci siamo fissati per questo progetto. La scelta di una soluzione Enterprise ci permetterà di gestire, con lo stesso strumento, tutte le società del Gruppo e con l’Implementation Accelerator  approcceremo la fase di analisi del progetto partendo dalle “Best Practice” relative ai processi del nostro settore, e non dal tipico “foglio bianco”, con l’obbiettivo specifico di mantenere la soluzione “il più standard possibile”, ha affermato Roberto Pigni, Direttore Sistemi Informativi, Gruppo Levoni.

    “La piattaforma Infor OS ci è sembrata uno strumento molto potente che ci permetterà di gestire sia le interfacce con gli altri applicativi aziendali che l’automatizzazione dei processi aziendali. Abbiamo anche molto apprezzato l’espandibilità dell’ecosistema applicativo Infor M3, che contiene anche un PLM dedicato al settore alimentare e una soluzione per la gestione degli asset aziendali”, conclude Pigni.

    “Supportare una realtà prestigiosa quale è Levoni che rappresenta il Made in Italy nel mondo è per noi motivo di orgoglio. Il settore del Food & Beverage deve adattarsi sempre di più ai rapidi cambiamenti della domanda e per rispondere alle nuove richieste dei clienti servono flessibilità, agilità, elevata sicurezza e rispetto delle normative. Sono sicuro che la nostra tecnologia specifica per il settore insieme alla grande expertise di Atlantic Technologies saranno in grado di accelerare il processo di innovazione del Gruppo Levoni, sostenendone la crescita”, ha dichiarato Bruno Pagani, Sales Director di Infor per l’Italia.

    “Siamo molto orgogliosi di collaborare con Levoni e di guidare il suo processo di innovazione. Atlantic ha una consolidata esperienza con società del settore Food di tutto il mondo, le aiuta a stare al passo con l’evoluzione della domanda e a soddisfare le richieste di un consumatore sempre più attento all’autenticità del prodotto. Grazie alla tecnologia innovativa di Infor e alla consulenza specializzata di Atlantic Technologies, Levoni sarà in grado di gestire le complesse sfide del settore e di assicurare redditività e resilienza”, ha dichiarato Angela Colucci, Business Development Director, Atlantic Technologies spa.

    infor Levoni
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.