• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»In un mondo senza perimetro, l’identità è il fondamento della sicurezza

    In un mondo senza perimetro, l’identità è il fondamento della sicurezza

    By Redazione LineaEDP28/03/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione del World Backup Day alziamo l’attenzione sulla protezione dei sistemi di identità come Active Directory che, se compromesso, può paralizzare le operazioni aziendali, bloccando i processi

    semperis-active directory-identità

    La celebrazione del 15º anniversario del World Backup Day serve da promemoria per le persone e le aziende affinché riflettano sulle proprie strategie di protezione dei dati e si attivino affinché le loro informazioni siano adeguatamente salvaguardate. Un backup di qualità è il fulcro della resilienza aziendale, poiché protegge dalla perdita di dati e dalle minacce ransomware, oltre a garantire un rapido ripristino in caso di eventi imprevisti. 

    Basti riflettere sul massiccio attacco ransomware contro Change Healthcare (febbraio 2024), tra i principali fornitori di servizi sanitari in America in cui sono stati rubati i dati personali e medici di oltre 100 milioni di persone causando una grave interruzione al sistema sanitario americano, per comprendere l’importanza della resilienza informatica. Poiché le organizzazioni affrontano minacce sempre più sofisticate, rapide e mirate, la necessità di processi di ripristino robusti con backup affidabili è oggi più grande che mai. 

    Adottare una mentalità in cui si “assume che possa avvenire una violazione” è essenziale per migliorare la resilienza operativa. Quando le organizzazioni si preparano a resistere agli attacchi informatici e comprendono quali sistemi siano più critici per il loro business, possono adottare misure per ridurre le vulnerabilità più evidenti, rendere la loro infrastruttura sufficientemente difficile da compromettere e mettersi nelle condizioni di recuperare molto più velocemente da una violazione. 

    Quando le gang di ransomware riescono a violare le organizzazioni, nel 90% degli attacchi il sistema di identità, il più delle volte Active Directory (AD), viene compromesso. Per ridurre significativamente i tempi di ripristino e riprendere rapidamente le normali operazioni anche dopo un attacco, le organizzazioni necessitano di una strategia di backup dedicata per AD. Oggi, oltre l’80% delle aziende utilizza AD come sistema fondamentale da cui dipendono sia gli utenti che le applicazioni. Tuttavia, i backup tradizionali che includono AD non riconoscono il suo status speciale nell’impresa e le sue specifiche esigenze di ripristino. 

    Eseguire il backup dei sistemi di identità come Active Directory è cruciale per diversi motivi: 

    • Resilienza Operativa: I sistemi di identità sono servizi di livello 0 che gestiscono l’accesso di quasi tutti gli utenti, gruppi, applicazioni e risorse. Senza un sistema di identità funzionante, gli utenti non possono accedere e non possono utilizzare le risorse. Pertanto, la resilienza operativa dipende fortemente dalla capacità di ripristinare rapidamente e in sicurezza AD, Entra ID e altri sistemi di identità. 
    • Sicurezza Informatica: AD è un obiettivo primario per gli attacchi informatici poiché controlla l’accesso ai sistemi e ai dati critici. Gli attaccanti spesso sfruttano i meccanismi di controllo di AD per infiltrarsi nella rete, assumere le identità degli utenti privilegiati e operare inosservati. Una strategia di backup solida per AD aiuta a mitigare questi rischi consentendo un rapido ripristino dagli attacchi informatici. 
    • Ripristino della Foresta AD: Per recuperare rapidamente AD da un disastro informatico è necessario un ripristino automatizzato e specializzato della foresta AD, che riporti il sistema di identità a uno stato sicuro, affidabile e privo di malware. Senza tecnologie e processi specifici per il ripristino di AD dopo un attacco informatico, l’azienda è a rischio. I backup specifici per AD possono velocizzare il ripristino e aiutare le organizzazioni a tornare rapidamente alle normali operazioni dopo un attacco ransomware. 
    • Continuità Operativa: Qualsiasi compromissione o interruzione di AD può paralizzare le operazioni aziendali, bloccando i processi aziendali. Il ripristino di AD non è solo una questione di sicurezza informatica, ma una priorità per la continuità operativa. Le organizzazioni dotate di backup e capacità di ripristino robuste per AD sono molto meno propense a pagare un riscatto in caso di attacco ransomware, poiché possono ripristinare autonomamente le operazioni. 
    • Conformità Normativa: Molti regolamenti richiedono che le organizzazioni abbiano strategie efficaci di backup e ripristino per proteggere i dati sensibili e garantire la continuità operativa. Testare regolarmente i backup e documentare le procedure di backup e ripristino sono pratiche essenziali per garantire la conformità normativa. 
    • Minimizzazione dei Tempi di Inattività: Una strategia di backup ben implementata per AD riduce al minimo i tempi di inattività e garantisce l’integrità dei dati in caso di disastro. Ciò include la configurazione di un programma di backup regolare, la definizione di politiche di conservazione, la protezione dei backup contro manomissioni o distruzioni da parte degli attaccanti e la verifica dei backup tramite ripristini casuali. 

    In sintesi, eseguire il backup dei sistemi di identità come Active Directory è essenziale per mantenere la resilienza operativa, garantire la sicurezza informatica, supportare la continuità aziendale, rispettare le normative e ridurre al minimo i tempi di inattività. 

    Scopri come difendere Active Directory QUI. 

    A cura di Di Sean Deuby, Principal Technologist, Semperis 

    Active Directory (AD) cybersecurity protezione delle identità Semperis
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione

    03/07/2025

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.