• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Intel Gaudi3 AI: Vertiv studia una soluzione di liquid cooling per supportarlo

    Intel Gaudi3 AI: Vertiv studia una soluzione di liquid cooling per supportarlo

    By Redazione LineaEDP13/12/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione di liquid cooling di Vertiv supporterà il nuovo e straordinario acceleratore Intel Gaudi3 AI, il cui lancio è previsto nel 2024

    Vertiv liquid cooling system per Intel Gaudi3 AI

    Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e le soluzioni di continuità, ha annunciato la collaborazione con Intel,  specialista mondiale nella realizzazione di tecnologie rivoluzionarie, per fornire una soluzione di liquid cooling che supporterà il nuovo e straordinario acceleratore Intel Gaudi3 AI, il cui lancio è previsto nel 2024. Le applicazioni di intelligenza artificiale e il calcolo ad alte prestazioni generano elevate quantità di calore e le imprese si rivolgono sempre più a soluzioni di liquid cooling per ottenere alternative di raffreddamento più efficienti ed eco-compatibili.

    L’acceleratore Intel Gaudi3 AI consentirà l’utilizzo di server raffreddati sia a liquido che ad aria, supportati dall’infrastruttura di raffreddamento bifase a pompa (P2P) di Vertiv. La soluzione liquid-cooled è stata testata fino a 160kW di potenza dell’acceleratore utilizzando acqua dell’impianto da 17°C a 45°C (da 62,6°F a 113°F). La soluzione air-cooled è stata testata fino a 40kW di capacità termica e può essere impiegata in data center con ambienti caldi fino a 35°C (95°F). Questa soluzione di raffreddamento a pressione media basata su refrigerante P2P diretto aiuterà i clienti a sfruttare il calore e l’acqua calda, a raffreddare gli ambienti con aria e a ridurre il consumo di energia (PUE) e d’acqua (WUE) e il costo totale di proprietà (TCO).

    “L’acceleratore Intel Gaudi3 AI è la soluzione perfetta per una collaborazione tra Vertiv e Intel”, ha dichiarato John Niemann, SVP global thermal line of business di Vertiv. “Vertiv continua ad ampliare il portfolio di soluzioni liquid cooling, per supportare i leader delle tecnologie AI di ultima generazione, come Intel. Vertiv affianca i clienti nel processo di adozione dell’AI in modo rapido e affidabile, aiutandoli nel contempo a rispettare gli obiettivi di sostenibilità”.

    “L’elaborazione necessaria per i workload di intelligenza artificiale ha posto l’accento su prestazioni, costi ed efficienza energetica come elementi di primaria importanza per le aziende di oggi”, ha affermato Devdatta Kulkarni, principal engineer & lead thermal engineer del progetto in Intel. “Per supportare la crescita di energia e del flusso termico degli acceleratori di nuova generazione, Intel collabora con Vertiv e con altri partner del proprio ecosistema per realizzare una soluzione di raffreddamento innovativa che sarà fondamentale per aiutare i clienti a soddisfare gli obiettivi critici di sostenibilità”.

     

    intel Intel Gaudi3 AI liquid cooling Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI è vietata in azienda?

    26/09/2025

    Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    26/09/2025

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.