• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Java 22 è ora disponibile!

    Java 22 è ora disponibile!

    By Redazione LineaEDP05/04/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oracle rilascia Java 22 e implementa le Enhancement Proposals 12 JDK per migliorare il linguaggio Java e aumentare performance, stabilità e sicurezza

    java-22

    Oracle ha annunciato la disponibilità di Java 22, la nuova versione del linguaggio di programmazione e piattaforma di sviluppo numero uno al mondo.  Java 22 (Oracle JDK 22) apporta migliaia di miglioramenti in termini di performance, stabilità e sicurezza, per aiutare gli sviluppatori a essere più produttivi, innovare e accelerare la crescita delle loro organizzazioni.

    Le novità introdotte riguardano il linguaggio Java, API e prestazioni e alcuni nuovi strumenti inclusi in Java Development Kit (JDK).

    “Con Java 22 sempre più sviluppatori potranno costruire e fornire in modo facile e veloce applicazioni ricche di funzionalità, scalabili e sicure, per aiutare organizzazioni di tutto il mondo a crescere”, ha dichiarato Georges Saab, Senior Vice President, Oracle Java Platform e Chairman dell’organismo di governo di OpenJDK. “Semplificando lo sviluppo delle applicazioni ed estendendo la possibilità di accesso all’uso di Java a sviluppatori di qualsiasi livello di competenza, miriamo a fare in modo che con Java 22 si possano creare un’ampia gamma di nuove applicazioni e servizi, con vantaggi sia per le organizzazioni, sia per gli sviluppatori stessi”.

    La più recente versione JDK introdotte in Java 22 prevede aggiornamenti e miglioramenti con 12 JDC Enhancement Proposals (JEP)

    JDK 22 migliora il linguaggio di programmazione con nuove funzionalità frutto del progetto OPEN JDK Project Amber (Statements before super[…], Unnamed Variables & Patterns, String Templates, Implicitly Declared Classes, Instance Main Methods); miglioramenti provenienti da Project Panama (Foreign Function & Memory API e Vector API); funzionalità legate a Project Loom (Structured Concurrency e Scoped Values); nuove librerie core e capacità (Class-File API, Launch Multi-File Source-Code Programs e Stream Gatherers); aggiornamenti relativi alle prestazioni (Region Pinning for G1).

    “Dopo quasi tre decenni di vita, la capacità di Java di supportare complesse attività di sviluppo relative a un’ampia gamma di utilizzi rende la piattaforma più rilevante che mai”, ha dichiarato Armal Dayaratna, research vice president, software development di IDC. “La versatilità e la completezza degli strumenti disponibili in Java permettono di supportare lo sviluppo di applicazioni mission-critical di livello produttivo su larga scala: questo fa di Java una tecnologia abilitante chiave per casi d’uso innovativi come l’AI generativa”.

    Il rilascio di Java 22 è frutto della continua collaborazione tra Oracle e gli altri membri della comunità globale di sviluppatori Java, attraverso Open JDK e Java Community Process (JCP). Oltre alle nuove funzionalità e miglioramenti introdotti, è importante rilevare che Java 22 è supportato da Java Management Service (JMS) – un servizio nativo di Oracle Cloud Infrastructure (OCI) – che offre una console e una dashboard unificate per aiutare le organizzazioni a gestire i runtime Java e le applicazioni, on-premises o nel cloud.

    Supportare l’ecosistema globale di Java con l’innovazione nel cloud

    Java assicura le migliori prestazioni, efficienza, innovazione e risparmio di costi quando è utilizzato in cloud su OCI, che è uno dei primi cloud hyperscale a supportare Java 22.  Grazie alla disponibilità gratuita su OCI di Oracle Java SE, Oracle GraalVM e Java SE Subscription Enterprise Performance Pack, Java 22 permette agli sviluppatori di creare e implementare applicazioni che vengono eseguite più velocemente e meglio – e con un rapporto prezzo-prestazioni ottimizzato.

    Oracle Java Universal SE Subscription è un’offerta pay-as-you-go che fornisce ai clienti il miglior supporto possibile. Include il supporto di triage per l’intero portafoglio Java, l’abilitazione a usare GraalVM, la disponibilità di Java SE Subscription Enterprise Performance Pack, l’accesso alle funzionalità avanzate del Java Management Service e una flessibilità che consente di allineare al passo di sviluppo del business l’introduzione di nuovi aggiornamenti. Questo aiuta le organizzazioni IT a gestire la complessità, contenere i costi e ridurre i rischi di sicurezza.

    L’evento JavaOne ritorna nel 2025

    Insieme all’uscita di Java 22, viene annunciato in ritorno di JavaOne, l’evento più importante per la community Java di tutto il mondo. L’evento avrà luogo nella San Francisco Bay Area, tra il 17 e il 20 marzo 2025 a Redwood Shores, California; i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire le più recenti innovazioni Java e interagire con gli esperti Java di Oracle e prominenti personalità del settore.

    Java Java 22 java development kit JDK nuova release Oracle
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.