• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Trend Micro e NVIDIA insieme per una cybersecurity più intelligente
    • Energy & Utilities: crescono (e cresceranno) gli incidenti cyber
    • Juniper e ServiceNow trasformano la gestione delle telecomunicazioni
    • Customer Intelligence: la chiave per emergere nell’era dei dati
    • Danabot: un altro malware neutralizzato con il contributo di ESET
    • Cloud: proteggere le identità con lo Zero Standing Privileges
    • Fortinet acquisisce Suridata e si specializza sulla sicurezza SaaS
    • Heineken presenta “Hoppy”, il chatbot di AI firmato SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»MDM: Android Enterprise Essentials per la protezione delle PMI al giusto prezzo

    MDM: Android Enterprise Essentials per la protezione delle PMI al giusto prezzo

    By Laura Del Rosario15/03/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con Android Enterprise Essentials i dispositivi mobile e i dati delle PMI sono protetti in ogni momento, indipendentemente da dove vi troviate. Prova gratuitamente la soluzione per 90 giorni

    Android Enterprise Essentials

    Secondo IDC, ogni anno vengono assegnati circa 82 milioni di dispositivi a PMI con 10-249 dipendenti (51 milioni di proprietà dell’azienda e 31 milioni di BYOD (Bring Your Own Device)). Numeri importanti che probabilmente continueranno a crescere in maniera esponenziale a causa dell’affermarsi del modello di hybrid work con il lavoratore che alterna giorni di lavoro in ufficio a giorni dove lavora da remoto. Oggi, quindi, i dipendenti hanno accesso ai dati e alle applicazioni di cui hanno bisogno per svolgere il proprio lavoro da qualsiasi luogo: un ottimo modo per incrementare la produttività ma che espone anche le aziende a nuovi problemi di sicurezza. Infatti, non solo questi device mobili possono essere rubati e smarriti ma spesso sono completamente privi di protezione, esponendo l’azienda a minacce come attacchi di phishing e virus.

    Diventa quindi determinante gestire in maniera efficace e sicura i device mobili garantendo la tutela dei dati aziendali sensibili residenti su quei dispositivi. Ecco perché oggi le PMI stanno iniziando ad interrogarsi sulla necessità di adottare delle soluzioni di Mobile Device Management (MDM) per tutelare la sicurezza delle informazioni. Tramite una console centralizzata diventa possibile controllare, proteggere e disconnettere i dispositivi mobile alle reti aziendali, garantendo anche la compliance con le normative internazionali come il GDPR.

    Copyworld, system integrator specializzato in ambito Mobile propone un approccio consulenziale che prevede la proposta di hardware mobile come smartphone, tablet e wearables, corredati di soluzioni e servizi aggiuntivi. Copyworld ha maturato una forte esperienza in ambito Device Management & Security ed ora propone alle aziende italiane, che spesso si rendono conto di avere la necessità di tutelare i dispositivi mobile senza però avere ben chiara la strategia da adottare, la nuova soluzione Android Enterprise Essentials, che fino al 31 marzo è possibile provare gratuitamente per 90 giorni.

    Focus su Android Enterprise Essentials

    Android Enterprise Essentials

    Android Enterprise Essentials è un servizio di gestione semplice e sicuro che protegge dispositivi aziendali e dati. La soluzione è stata progettata e costruita dal team AndroidTM di Google e offre funzionalità di sicurezza integrate automaticamente, all’insegna della semplicità di configurazione e gestione e con un prezzo più che accessibile. Le funzionalità fondamentali vengono infatti applicate automaticamente e i dispositivi possono essere configurati con criteri di sicurezza via etere e inviati direttamente ai dipendenti.

    Android Enterprise Essentials funziona su tutti i dispositivi Android 9.0+ e non richiede una particolare esperienza o molta formazione per essere utilizzato: i clienti pagano solo l’abbonamento mensile e lo gestiscono autonomamente con il team di persone che hanno già al loro interno.

    Alcuni esempi di utilizzo di Android Enterprise Essentials:

    • quando le aziende hanno necessità di proteggere i loro dati o quelli dei clienti sui loro dispositivi;
    • quando un dipendente smarrisce un telefono o ne subisce il furto e il dispositivo deve essere individuato, bloccato oppure i suoi dati devono essere cancellati;
    • quando un dipendente dimentica di inserire un PIN sul telefono o imposta una password o un timeout debole della schermata di blocco;
    • quando un dipendente dimentica la password di accesso al suo dispositivo;
    • quando un’azienda vuole avere una supervisione sul proprio inventario dei dispositivi;
    • quando nuovi dipendenti entrano in un’azienda e devono essere dotati di dispositivi per il loro lavoro.

    Android Enterprise Essentials

    Le funzionalità della soluzione

    Tra le principali funzionalità di Android Enterprise Essentials troviamo la possibilità di applicare il blocco schermo e la crittografia in modo che i dispositivi possano avere una protezione di base in caso di smarrimento o furto; la possibilità di cancellare i contenuti dei dispositivi da remoto in un click; la garanzia di una protezione antimalware tramite Google Play Protect e la certezza che gli utenti dispongano sempre della protezione e della scansione quotidiana delle app, impedendo contemporaneamente ai dipendenti di installare applicazioni esterne.

    La soluzione inoltre applica criteri preesistenti e quindi anche nel caso in cui un dipendente reimposti il proprio dispositivo, tutte le funzionalità di sicurezza rimangono attive senza la possibilità di aggirarle in alcun modo. La configurazione da remoto dei dispositivi è semplificata utilizzando l’esperienza di registrazione mobile di Google, in modo che l’IT non debba dedicare molto tempo alla configurazione manuale dei dispositivi. Per finire, tutti i criteri vengono applicati automaticamente out-of-the-box in modo che i dipendenti o gli amministratori non debbano fare nulla: i dipendenti accendono il telefono o il tablet e iniziano a lavorare senza alcun impatto sulla produttività.

    Chiedi la prova gratuita di 90 giorni: www.android.copyworld.it

     

    Android Enterprise Essentials
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Energy & Utilities: crescono (e cresceranno) gli incidenti cyber

    29/05/2025

    Danabot: un altro malware neutralizzato con il contributo di ESET

    29/05/2025

    Cloud: proteggere le identità con lo Zero Standing Privileges

    29/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    Defence Tech

    Energy & Utilities: crescono (e cresceranno) gli incidenti cyber

    29/05/2025

    Danabot: un altro malware neutralizzato con il contributo di ESET

    29/05/2025

    Cloud: proteggere le identità con lo Zero Standing Privileges

    29/05/2025

    Attacchi informatici in Italia: come sta andando il 2025?

    28/05/2025
    Report

    I cookie vengono rubati, lo conferma NordVPN

    27/05/2025

    Organizzazioni pubbliche sempre più interessate ad AI agentica e GenAI

    26/05/2025

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.