• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Mercuri (Deloitte Consulting): l’Italia promossa in smart working

    Mercuri (Deloitte Consulting): l’Italia promossa in smart working

    By Redazione LineaEDP06/03/2020Updated:06/03/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il successo della Digital Transformation in un’Italia in piena emergenza epidemiologica, passa anche dall’implementazione delle soluzioni cloud

    «L’Italia alla prova dello smart working. Un esame superato, con la necessità di fare ulteriori passi avanti e attrezzarsi rapidamente rispetto a una situazione del tutto eccezionale. Il nostro Paese sta affrontando lo stato di emergenza epidemiologica da Coronavirus (Covid-19), il boom del cosiddetto “lavoro agile” ha cambiato all’improvviso il modo di lavorare di tanti italiani e ha messo di fronte a una sfida impellente tantissime aziende. Lo smart working è stato introdotto dal Governo con un primo decreto il 23 febbraio scorso (e poi integrato nel nuovo decreto del 1° marzo), diventando di colpo una realtà imprescindibile per far fronte a esigenze del tutto inaspettate, ma che possono rappresentare la risposta giusta e una chiave di volta anche per una competitività stabile».

    Inizia così il suo intervento sul blog istituzionale di Deloitte l’Amministratore Delegato di Deloitte Consulting Alessandro Mercuri (nella foto), per il quale:

    «Smart working vuol dire avere gli strumenti idonei per metterlo in pratica: lavorare in massima sicurezza, in conformità con tutte le norme vigenti, contro i furti d’informazioni sensibili e a difesa dei diritti di proprietà intellettuale. In quest’ottica il cloud propone nuovi paradigmi e modelli per rispondere con prontezza ai mutamenti in atto, accelerando con l’innovazione, semplificando i processi e cogliendo l’impatto che il digitale sta avendo sul business».

    Sempre per l’AD della società di consulenza appartenente al network di Deloitte, con responsabilità su Italia, Grecia e Malta:

    «Le misure emergenziali dell’esecutivo permettono di salvaguardare il processo produttivo per tante realtà imprenditoriali italiane e allo stesso tempo rappresentano un assist per completare i processi di cloud transformation già avviati. L’occasione è quella giusta anche per restare al passo con le altre realtà europee, dove gli investimenti nel cloud computing sono già a uno stadio piuttosto avanzato e rappresentano una certezza per il 62% delle aziende, come emerge dal report Deloitte “Innovazione in Europa 2019”. Ed entro il 2021 un ulteriore 29% delle aziende prevede di investire nella migrazione in cloud. Secondo il medesimo report, l’implementazione di queste soluzioni porterà i benefici principali a funzioni aziendali di primissimo rilievo come la produzione, il marketing e la strategia competitiva».

    Logica, dunque, la conclusione di Mercuri, per il quale:

    «Il successo della Digital Transformation in Italia passa anche dall’implementazione delle soluzioni cloud, Deloitte vuole fare la sua parte con professionisti del settore e la realizzazione di progetti su ampia scala. Da questa nuova frontiera sarà più facile rispondere alle nuove esigenze dei mercati, ma anche colmare quella distanza tra esigenze aziendali in rapida evoluzione e potenzialità tecnologiche».

    Alessandro Mercuri Coronavirus Deloitte Consulting Smart working
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.