• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Nokia punta sulla piattaforma Red Hat per sviluppare, testare e distribuire applicazioni di core network

    Nokia punta sulla piattaforma Red Hat per sviluppare, testare e distribuire applicazioni di core network

    By Redazione LineaEDP30/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nokia e Red Hat annunciano una partnership per nuove soluzioni di telecomunicazione best-in-class basate sulle piattaforme infrastrutturali Red Hat e sulle applicazioni di rete core di Nokia

    partnership-nokia

    Nokia e Red Hat hanno raggiunto un accordo per integrare le applicazioni di rete core di Nokia con Red Hat OpenStack Platform e Red Hat OpenShift. Grazie a questo accordo, le due società si impegnano a supportare e far evolvere congiuntamente gli attuali clienti di Nokia Container Services (NCS) e Nokia CloudBand Infrastructure Software (CBIS), sviluppando al contempo un percorso graduale di migrazione dei clienti verso le piattaforme di Red Hat. Inoltre, la multinazionale finlandese sfrutterà le piattaforme infrastrutturali di Red Hat per consentire uno sviluppo e un collaudo più rapidi del proprio ampio portfolio di reti core.

    I clienti Nokia continueranno a essere supportati direttamente dalla società, mentre Red Hat fornirà sviluppo, servizi e assistenza avanzata per Nokia NCS e CBIS. Con l’evolversi delle strategie cloud delle organizzazioni, le due organizzazioni sosterranno un percorso di transizione agevole per i clienti che sceglieranno di migrare alle piattaforme di Red Hat. Inoltre, alcuni team dell’infrastruttura cloud di Nokia passeranno a Red Hat per fornire continuità nell’evoluzione della roadmap e nei servizi di implementazione e supporto per conto di Nokia ai suoi clienti.

    Man mano che i service provider esplorano le opportunità offerte dal 5G, tra cui reti core, open RAN, multiaccess edge computing (MEC), modernizzazione delle applicazioni e altro ancora, si rende necessaria una maggiore flessibilità e la possibilità di distribuire applicazioni e servizi lungo tutta l’’infrastruttura e verso le destinazioni di loro scelta. Ciò significa che l’integrazione e l’interoperabilità dell’ecosistema sono fondamentali.

    Con questo accordo:

    ● Nokia adotterà Red Hat come piattaforma principale di infrastruttura cloud per sviluppare, testare e distribuire le proprie applicazioni di rete core;

    ● Nokia continuerà a supportare le proprie applicazioni di rete core sulle offerte di piattaforma Nokia NCS e CBIS;

    ● Le applicazioni di rete core di Nokia saranno strettamente integrate con Red Hat OpenStack Platform e Red Hat OpenShift, principale piattaforma applicativa hybrid cloud basata su Kubernetes;

    ● Nokia certificherà le funzioni di rete core cloud-native (CNF) e le funzioni di rete virtualizzate (VNF) di Nokia su Red Hat OpenShift e Red Hat OpenStack Platform fornendo ai clienti l’opportunità di effettuare l’implementazione su infrastrutture telco bare-metal, virtualizzate e in cloud pubblico, incluse quelle di Amazon Web Services, Google e Microsoft.

    “Red Hat riconosce l’impatto dirompente del 5G non solo per i service provider, ma per tutti i settori; e gli sviluppi più interessanti devono ancora arrivare”, aggiunge Darrell Jordan-Smith, Senior Vice President, Telecommunications, Media and Entertainment & Edge, Red Hat. “Il 5G sta rivoluzionando il modo in cui le aziende e le persone interagiscono con lo sviluppo di applicazioni, servizi e casi d’uso all’avanguardia. Nell’ambito di questa partnership, Nokia può ora offrire la nostra infrastruttura multicloud e cloud native insieme alle sue principali applicazioni di rete, consentendo ai service provider di capitalizzare l’opportunità del 5G utilizzando Red Hat OpenStack Platform e Red Hat OpenShift per la loro distribuzione”.

    Le imprese che utilizzano la piattaforma di infrastruttura cloud di Nokia avranno a disposizione il servizio e il supporto completo dell’ecosistema open source di Red Hat e l’accesso alle tecnologie 4G e 5G e ai relativi casi d’uso di Red Hat. Combinando l’esperienza delle due realtà, rispettivamente nel 5G e nell’open hybrid cloud, i clienti saranno in grado di rendere la propria infrastruttura di rete principale e le relative applicazioni completamente cloud-native e pronte per gli sviluppi futuri, potendo contare sempre sul servizio e sul supporto di Red Hat in un momento in cui il settore si sta rapidamente muovendo verso l’edge.

    Nokia partnership Red Hat
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.