• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»PMI e Cybersecurity: l’importanza di “fare rete”

    PMI e Cybersecurity: l’importanza di “fare rete”

    By Redazione LineaEDP19/02/2024Updated:19/02/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In questo articolo scopriamo come AIPSA aiuta le PMI a difendersi dalle minacce informatiche. Condividiamo il pensiero del Presidente dell’associazione.

    PMI

    In questo contesto informatico molto delicato, le grandi imprese hanno a disposizione team specializzati e soluzioni innovative che consentono loro di affrontare le minacce informatiche. Le PMI invece? Hanno anche loro le stesse possibilità?

    “L’incremento dei livelli di sicurezza cibernetica del sistema produttivo nazionale passa attraverso un rafforzamento della collaborazione pubblico-privata. Da un lato è necessario che lo Stato incentivi, attraverso sgravi contributivi strutturali, gli investimenti in sistemi, prodotti e progetti di cybersecurity. Dall’altro è auspicabile che le realtà maggiormente esposte, ovvero le PMI, facciano rete tra loro per sviluppare piani di sicurezza comuni contro i criminali cibernetici. In caso contrario, come ha recentemente sottolineato il Direttore dell’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity, Bruno Frattasi, sono destinate ad essere espulse dal mecrato”.

    Così Alessandro Manfredini, Presidente di Aipsa, l’associazione che raccoglie oltre 800 Security manager delle principali aziende pubbliche e private del Paese, in merito ai livelli di sicurezza cibernetica del sistema manifatturiero e produttivo nazionale.

    “Oggi”, spiega Alessandro Manfredini, “due Pmi su tre rinunciano a investire nel potenziamento degli strumenti di difesa contro le minacce cibernetiche a causa degli elevati costi delle figure professionali da un lato e dell’eccesso di adempimenti burocratici dall’altro. Col risultato di rendere più fragili intere filiere strategiche. Per invertire la rotta occorre organizzare un sistema di aiuto reciproco”.

    “Come Aipsa”, conclude il Presidente, “siamo pronti a mettere a disposizione delle PMI il nostro know how, organizzando momenti formativi destinati al management di queste realtà che, nel contempo, devono costituire Reti temporanee d’impresa o Consorzi per poter fare economie di scala, trasformando in sostenibili quegli investimenti in cybersecurity che ora sembrano troppo onerosi. È impensabile che tutte le aziende possano permettersi un security manager, ma è possibile sviluppare piani trasversali e modelli di organizzazione applicabili a realtà simili. L’importante è che il pubblico sostenga questa transizione con investimenti mirati, interventi di decontribuzione e un progetto di coinvolgimento delle associazioni professionali del settore”.

    AIPSA cybersecurity Sicurezza Pmi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.