• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    By Redazione LineaEDP04/07/20255 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Schneider Electric annuncia nuove soluzioni per Data Center che rispondono alle sfide dell’AI ad alta densità e delle applicazioni di accelerated computing

    schneider electric 300x223

    Il settore dei data center sta vivendo una crescita e un’accelerazione senza precedenti. Per accompagnare questa evoluzione, è fondamentale adottare soluzioni tecnologiche avanzate che siano affidabili, sicure e sostenibili. In questo contesto, Schneider Electric, specialista nella digitalizzazione della gestione dell’energia e dell’automazione, ha annunciato nuove soluzioni per Data Center progettate specificamente per soddisfare le elevate esigenze delle architetture cluster AI di prossima generazione.

    Soluzioni per Data Center: le novità di Schneider Electric

    Ampliando l’offerta di soluzioni per Data Center, EcoStruxure Data Center, Schneider Electric ha introdotto EcoStruxure Pod Data Center, una soluzione modulare prefabbricata che integra infrastruttura di raffreddamento a liquido, busway ad alta potenza e rack NetShelter ad alta densità.

    Inoltre, le nuove soluzioni per Data Center EcoStruxure Rack sono fornite con configurazioni rack dettagliate e framework progettati per accelerare la realizzazione di Data Center per il calcolo ad alte prestazioni (HPC – High Performance Computing) e AI.

    Le aziende che implementano cluster AI devono gestire densità di potenza estreme nei rack, che si prevede raggiungeranno 1 MW e oltre. La nuova gamma di soluzioni per Data Center Schneider Electric offre ai clienti soluzioni white space integrate, validate dai dati e facilmente scalabili, per affrontare le nuove sfide nella progettazione pod e rack, nella distribuzione dell’alimentazione elettrica e nella gestione termica,

    Panoramica dell’offerta

    • Prefabricated Modular EcoStruxure Pod Data Center: questa architettura a pod prefabbricata e scalabile consente agli operatori di implementare rack ad alta densità, supportando pod fino a 1 MW e oltre, su larga scala. La soluzione è progettata e realizzata su ordinazione; offre flessibilità, supporta il raffreddamento a liquido, l’impiego di busway di alimentazione, cablaggi complessi, soluzioni di contenimento a corridoio caldo, condizionamento InRow e architetture di raffreddamento basate su scambiatore di calore posteriore. Il Prefabricated Modular EcoStruxure Pod Data Center è fornito al cliente pre-progettato e pre-assemblato con tutti i componenti, per una rapida implementazione a supporto di carichi di lavoro ad alta densità.
    • EcoStruxure Rack Solutions: questi affidabili sistemi rack ad alta densità sono conformi agli standard di progettazione modulare EIA, ORV3 e NVIDIA MGX, approvati dai principali produttori di chip e server IT. Le configurazioni disponibili supportano un’ampia gamma di schemi di distribuzione di alimentazione e raffreddamento e utilizzano il raffreddamento a liquido in-rack Motivair di Schneider Electric.

    L’offerta di soluzioni per Data Center si completa con nuove soluzioni rack e di distribuzione dell’alimentazione.

    NetShelter SX Advanced Enclosure: una nuova gamma di armadi rack più alti, profondi e robusti che supportano pesi, cablaggi e infrastrutture di maggiori dimensioni. NetShelter SX Advanced ha capacità di carico rinforzata ed è protetto da un imballaggio antiurto, che garantisce il trasporto sicuro di server AI e sistemi di raffreddamento a liquido.

    NetShelter Rack PDU Advanced: queste unità di distribuzione dell’alimentazione sono state aggiornate per supportare le elevate esigenze di alimentazione dei server AI. Progettata per realizzare layout rack efficienti, la gamma NetShelter Rack PDU Advanced offre modelli compatti verticali e orizzontali con un numero maggiore di circuiti dedicati. Le funzionalità operative intelligenti, abilitate dalla Network Management Card di Schneider Electric, migliorano la sicurezza e garantiscono una perfetta integrazione con EcoStruxure IT.

    NetShelter Open Architecture: questa architettura rack ispirata all’Open Compute Project (OCP) è disponibile come soluzione configurabile su ordinazione e include rack standard aperti, un sistema di alimentazione e una busbar in-rack. Nell’ambito di questo progetto è stato sviluppato anche un nuovo sistema rack Schneider Electric pensato per il sistema NVIDIA GB200 NVL72, che utilizza l’architettura NVIDIA MGX nel suo design rack, integrando per la prima volta le tecnologie Schneider Electric negli ecosistemi HGX e MGX di NVIDIA.

    Data center efficienti, resilienti, scalabili e ottimizzati per l’AI con Schneider Electric

    Le nuove soluzioni e l’offerta di data center reference design forniscono agli operatori di data center e all’ecosistema di partner di Schneider Electric l’infrastruttura e le informazioni necessarie per implementare potenti cluster di intelligenza artificiale in modo più rapido e affidabile, affrontando le più diffuse barriere all’adozione, quali: la disponibilità di soluzioni di alimentazione e raffreddamento affidabili per i carichi di lavoro di intelligenza artificiale; la complessità e i rischi di implementazione; la velocità di commercializzazione e la resilienza della supply chain; la carenza di personale qualificato con competenze per la gestione di infrastrutture avanzate.

    Queste nuove soluzioni EcoStruxure si aggiungono alla gamma di soluzioni infrastrutturali AI end-to-end completamente integrate di Schneider Electric, che offrono hardware evoluti, software intelligenti, servizi come EcoCare ed EcoConsult for Data Centers e si fanno forti di partnership strategiche con i principali attori del settore IT. Schneider Electric è il partner ideale per la realizzazione di data center efficienti, resilienti, scalabili e ottimizzati per l’AI.

    Dichiarazioni

    “L’elevata potenza e densità necessarie per i cluster di intelligenza artificiale creano colli di bottiglia che richiedono un nuovo approccio all’architettura del data center“, ha dichiarato Himamshu Prasad, Senior Vice President di EcoStruxure IT, Transactional & Edge and Energy Storage Center of Excellence di Schneider Electric. “I clienti hanno bisogno di soluzioni infrastrutturali integrate che non solo gestiscano carichi termici estremi e profili di potenza dinamici, ma che siano anche implementabili rapidamente, scalabili in modo prevedibile e operative in modo efficiente e sostenibile. Le nostre innovative soluzioni per data center EcoStruxure di nuova generazione, che supportano la tecnologia NVIDIA, rispondono direttamente a questi requisiti critici“.

    “Le soluzioni innovative di Schneider Electric per i data center forniscono l’infrastruttura affidabile e scalabile di cui i nostri clienti hanno bisogno per accelerare le iniziative di intelligenza artificiale“, ha commentato Vladimir Troy, Vice President of data center engineering, operations, enterprise software and cloud services NVIDIA cloud. “Insieme, stiamo rispondendo alla domanda in rapida crescita generata dalla costruzione di AI factory, che portano le densità dei rack da una scala kilowatt a una scala megawatt, per fornire soluzioni a prova di futuro che massimizzano scalabilità, densità ed efficienza“.

    data center EcoStruxure EcoStruxure Data Center EcoStruxure Pod Data Center EcoStruxure Rack Nuove soluzioni Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025

    Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow

    04/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.