• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»THALES si aggiudica contratto con SEA Aeroporti

    THALES si aggiudica contratto con SEA Aeroporti

    By Redazione LineaEDP15/03/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Thales si è aggiudicata il contratto per aumentare l’efficienza operativa degli aeroporti milanesi di Malpensa e Linate

    Thales SEA Aeroporti

    Thales fornirà a SEA una piattaforma digitale per i suoi Centri di Controllo a Milano Linate e Milano Malpensa. Con un aggregato di 35 milioni di passeggeri pre-pandemia, e un totale di 173 destinazioni in tutto il mondo, SEA sta intraprendendo un processo di ottimizzazione attraverso la centralizzazione della visione d’insieme delle operazioni aeroportuali. Gli aeroporti internazionali di oggi sono sistemi complessi che hanno bisogno di essere monitorati per rispettare rigorosi standard di sicurezza e raggiungere i più alti livelli di prestazione, assicurando continuità alle attività operative in qualsiasi circostanza. SEA ha intrapreso un processo di miglioramento continuo e Thales li sta aiutando nel loro percorso volto a rendere le operazioni aeroportuali più intelligenti, offrendo una serie di strumenti per integrare le informazioni necessarie a gestire l’aeroporto in modo efficiente, per facilitare la collaborazione fra tutti gli stakeholders e in ultima analisi per offrire ai passeggeri la miglior esperienza possibile. Per aiutare gli aeroporti SEA ad affrontare questa sfida, Thales si è aggiudicata un contratto per la fornitura di una soluzione basata su un AOP (Piano delle Operazione aeroportuali) che integra i sistemi SEA e i dati dei principali processi che impattano la gestione dell’aeroporto (piste, terminal e accessibilità).

    Thales doterà gli aeroporti di SEA della sua soluzione AiRISE ShareView, una piattaforma digitale completa, scalabile e innovativa progettata per dominare la complessità della gestione centralizzata delle operazioni aeroportuali. La piattaforma presenta tre caratteristiche principali specifiche per aeroporti:

    – Una mappa dell’aeroporto intuitiva e in tempo reale che consente una conoscenza della situazione globale rendendo qualsiasi intervento più facile e immediato;

    – Una dashboard personalizzabile con KPI (indicatori chiave di prestazione) che misurano specifiche operazioni e quindi monitorano obiettivi e prestazioni;

    – Un gestore di flusso operativo per automatizzare le Procedure Operative Standard per processi attinenti ai KPI misurati.

    Nel nostro mondo sempre più interconnesso, con il moltiplicarsi di fonti d’informazione e sensori, gli operatori devono affrontare il vertiginoso aumento della quantità di dati da trattare e analizzare. La piattaforma Thales raccoglierà questa vasta quantità di dati derivanti da diversi sistemi operativi e, offrendo una visione ampia, accurata e affidabile della situazione in tempo reale a tutti gli stakeholder, permetterà loro di reagire a eventi operativi non pianificati in maniera più efficace.

    “Siamo estremamente lieti di essere stati selezionati come partner tecnologico in questo progetto cruciale per la trasformazione digitale di SEA. Facendo leva sul nostro portfolio di soluzioni aeroportuali e sulle competenze nell’implementazione a livello globale delle tecnologie aeroportuali in progetti complessi, da New York all’Oman, Bahrain, Lione e Ginevra, forniremo a SEA la migliore soluzione operativa disponibile sul mercato personalizzata in base alle loro esigenze specifiche, che contribuirà al miglioramento operativo degli aeroporti SEA” commenta Marco Scarpa, Direttore Secure Communications and Information Systems, Thales Italia

    SEA Aeroporti Thales
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.