• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Lyca Mobile: Guida alla sicurezza dei telefoni cellulari per i genitori
    • Retelit per l’approdo del cavo IEX a Savona
    • Certified Platform digitalizza i processi aziendali attraverso l’uso integrato dei servizi trust
    • Rubrik aiuta i clienti a proteggere ulteriormente i dati su Amazon S3
    • L’AI survey di Pure Storage rivela le sfide e i costi energetici legati all’AI
    • Attacchi zero-day, un metodo efficace per gestirli
    • Pentaho+, una piattaforma semplificata per dati affidabili e pronti GenAI-ready
    • Archiva Group digitalizza i processi per la gestione delle operazioni Import ed Export e abilita la conservazione a norma dei relativi documenti
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Cornerstone si accorda per acquisire SumTotal

    Cornerstone si accorda per acquisire SumTotal

    Di Redazione LineaEDP20/06/2022Updated:19/06/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SumTotal, società controllata da Skillsoft, permetterà a Cornerstone di spandere l’expertise verticale in mercati altamente regolati

    Cornerstone OnDemand, fornitore di soluzioni cloud per la gestione dei talenti, controllata da Cleartake Capital Group, annuncia di avere siglato un accordo definitivo con Skillsoft per l’acquisizione di SumTotal.

    La transazione per far suo il fornitore di soluzioni software as-a-service per la gestione della formazione e del capitale umano per clienti in settori complessi e altamente regolamentati dovrebbe essere finalizzata nella seconda metà del 2022 in funzione dell’approvazione degli enti regolatori e altre condizioni.

    Con l’aggiunta di SumTotal, Cornerstone sarà idealmente posizionata per aiutare un maggior numero di clienti eterogenei a sviluppare le skill del futuro, ingaggiare e sviluppare le loro persone e ottimizzare la gestione dei talenti e l’agilità del business. L’azienda che nascerà dall’acquisizione potrà offrire un portfolio più ampio e differenziato di soluzioni per la formazione, la gestione dei talenti e la crescita professionale delle persone grazie a una più vasta esperienza verticale, maggiori risorse finanziarie e una visione condivisa del futuro del lavoro.

    L’annuncio segue di poco la recente acquisizione di EdCast, parte della strategia tesa a creare una piattaforma aperta per lo sviluppo, la crescita e la mobilità delle persone.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Himanshu Palsule, CEO di Cornerstone: «Oggi è un giorno importante per i nostri team, i nostri clienti e il nostro settore. SumTotal e Cornerstone condividono la stessa passione per la crescita e lo sviluppo delle persone. L’esperienza di SumTotal, in particolare nei mercati verticali, rappresenta il complemento ideale per Cornerstone. Grazie all’esteso portfolio di soluzioni Cornerstone e al nostro approccio agnostico all’innovazione, potremo offrire ai clienti SumTotal ancora più opzioni. Insieme, proseguiremo la nostra missione di aiutare le organizzazioni e le loro persone a sviluppare competenze a prova di futuro, a sviluppare la carriera in modo flessibile e ottenere un successo condiviso».  

    Per Prashant Mehrotra, Partner, e Paul Huber, Managing Director di Clearlake: «L’acquisizione di SumTotal conferma l’idea di crescita che abbiamo pensato per Cornerstone come fornitore leader di piattaforme SaaS per il talent management. Siamo felici di continuare a far crescere la reputazione di Cornerstone come fornitore di soluzioni software innovative mediante acquisizioni e crescita organica. Questa acquisizione rappresenta un’incredibile opportunità per Cornerstone di offrire ancora più valore a clienti e dipendenti nonché, grazie al nostro approccio O.P.S., di crescita e creazione di valore per l’azienda».

    Cornerstone fa sapere che continuerà a innovare i propri prodotti, tecnologie e servizi con un impegno assoluto nei confronti del successo dei clienti e la proposta di opzioni il più possibile flessibili per il supporto della trasformazione delle skill, l’esperienza delle persone e la gestione dei talenti di una base di clienti sempre più ampia.

     

    Cornerstone Cornerstone OnDemand SumTotal
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Colt completa l’acquisizione di Lumen EMEA per 1,8 miliardi di dollari

    02/11/2023

    Tessian: accordo definitivo per l’acquisizione da parte di Proofpoint

    31/10/2023

    Softfobia integrata in Minsait

    11/10/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Whatsapp al centro delle strategie digitali di marketing
    Con Vectra AI l’XDR diventa future-ready
    VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    Axitea: nessuna azienda è al sicuro
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    Defence Tech

    Rubrik aiuta i clienti a proteggere ulteriormente i dati su Amazon S3

    08/12/2023

    Attacchi zero-day, un metodo efficace per gestirli

    08/12/2023

    Banche sempre più nel mirino dei cybercriminali

    07/12/2023

    Kaspersky: il settore industriale è il più colpito perché manca il budget per la cybersecurity

    06/12/2023
    Report

    L’AI survey di Pure Storage rivela le sfide e i costi energetici legati all’AI

    08/12/2023

    GenAI: le imprese non ne hanno ancora colto il pieno potenziale

    06/12/2023

    Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto

    01/12/2023

    Ericsson Mobility Report: con il 5G il traffico dati su rete mobile è destinato a triplicare nei prossimi 6 anni

    30/11/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Lyca Mobile: Guida alla sicurezza dei telefoni cellulari per i genitori

    08/12/2023

    Retelit per l’approdo del cavo IEX a Savona

    08/12/2023

    Certified Platform digitalizza i processi aziendali attraverso l’uso integrato dei servizi trust

    08/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare