• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Workflow Management: il cuore silenzioso del lavoro del futuro
    • Service Governance: il nuovo paradigma per trasformare l’investimento IT in valore
    • IoT ad alto rischio: oltre 9 milioni di dispositivi esposti in Italia
    • Harrods al centro di due attacchi informatici: cosa è andato storto?
    • AI agentica: perché deve essere presente nell’agenda di ogni consiglio di amministrazione
    • Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR
    • NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?
    • Agentic AI: dall’hype al valore reale per le aziende grazie all’AI collaborativa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Il Gruppo Lutech completa la fusione di BeeToBit

    Il Gruppo Lutech completa la fusione di BeeToBit

    By Redazione LineaEDP01/06/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I giovani specialisti di BeeToBit garantiscono al Gruppo Lutech capacità progettuali e di sviluppo moderne e il livello di conoscenza più aggiornato possibile su ambienti complessi e in continua evoluzione come Amazon AWS

    Lutech Logo Original_webinar

    Il Gruppo Lutech, azienda attiva in Italia nel mercato IT,  ha completato la fusione di BeeToBit, società di servizi specialistici Cloud acquisita lo scorso settembre. Con la conclusione dell’iter formale, il Gruppo Lutech annuncia la conferma di tutto il management e la volontà di acquisire al più presto nuove competenze destinate alla sede di Cagliari.

    BeeToBit è un fornitore di tecnologia specializzato nella progettazione, creazione e manutenzione di infrastrutture It basate su ambienti cloud AWS. La giovane azienda sarda ha già all’attivo molti contratti di fornitura presso clienti che operano su diversi mercati, dal biomedicale, ai media e alle Pubbliche Amministrazioni e conta ben tre livelli di certificazione su AWS: Well-Architected Partner, Public Sector Partner e Solution Provider.

    Grazie all’expertise maturata, BeeToBit si configura come uno dei partner italiani più competenti nello sviluppo di piattaforme cloud di tipo SaaS, PaaS e IaaS. Alcuni dei progetti realizzati da BeeToBit si collocano nel contesto delle Smart Cities, come ad esempio lo sviluppo del portale per la pubblicazione in tempo reale dei risultati elettorali per la città di Cagliari, che ha ricevuto importanti riconoscimenti anche a livello internazionale.

    “La fusione di una realtà giovane e dinamica come BeeToBit – afferma Tullio Pirovano, CEO del Gruppo Lutech – si inserisce perfettamente nel piano di crescita del Gruppo Lutech e rappresenta una grande opportunità per ampliare le competenze e il raggio di azione del Gruppo nell’ambito dei Managed Services su ambienti AWS. Al completamento formale della fusione segue la conferma di tutto il management e un preciso piano di reclutamento di giovani risorse specializzate per la sede operativa di Cagliari”.

    L’operazione finanziaria e la costituzione di un team dedicato alla Cloud Journey confermano la volontà del Gruppo Lutech di acquisire competenze e referenze su ambienti e piattaforme che stanno registrando i più alti tassi di crescita sul mercato italiano.

    In uno scenario che pone i Managed Services ai primi posti tra le richieste dei clienti e che si muove sempre più velocemente verso la definizione di progetti hybrid e multi cloud, risulta fortemente strategico per il Gruppo Lutech fornire ai propri clienti di ogni settore e dimensione la migliore offerta per queste piattaforme. I giovani specialisti di BeeToBit garantiscono al Gruppo Lutech capacità progettuali e di sviluppo moderne e il livello di conoscenza più aggiornato possibile su ambienti complessi e in continua evoluzione come Amazon AWS.

    “L’accordo di fusione completato tra BeeToBit e il Gruppo Lutech – dichiara Giuseppe Musu, cofounder di BeeToBit e Public Cloud Business Development Director del Gruppo Lutech – permette alle nostre risorse di entrare a far parte di uno dei system integrator più importanti e strutturati del mercato italiano, garantendo il raggiungimento di un nuovo livello di riconoscimento delle nostre competenze e della nostra professionalità. Insieme contribuiremo al completamento dei percorsi di digital transformation delle aziende italiane con la realizzazione di nuovi progetti sulle piattaforme cloud più abilitanti al business”.

    Tra le prime attività prese in carico dal team di BeeToBit, sono da ricordare alcuni progetti di conversione, totale o parziale, ad ambienti cloud AWS di specifiche soluzioni già presenti nel portfolio di offerta del Gruppo Lutech.

    BeeToBit Gruppo Lutech
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24

    26/11/2025

    IT Strategy fa il suo ingresso in Alveo Group

    19/11/2025

    Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology

    17/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    IoT ad alto rischio: oltre 9 milioni di dispositivi esposti in Italia

    28/11/2025

    Harrods al centro di due attacchi informatici: cosa è andato storto?

    28/11/2025

    Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR

    27/11/2025

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025
    Report

    L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione

    27/11/2025

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.