• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    • Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Insight Partners completa l’acquisizione di Veeam

    Insight Partners completa l’acquisizione di Veeam

    By Redazione LineaEDP03/03/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società trasferirà la sede centrale di Veem negli Stati Uniti dalla Svizzera e aggiungerà forza ed esperienza al suo team esecutivo

    acquisizione

    Lo specialista nel Cloud Data Management Veem Software ha annunciato che Insight Partners, che ha effettuato il primo investimento per una quota di minoranza in Veeam già nel 2013, ha completato la sua acquisizione, annunciata il 9 gennaio 2020, con una valutazione di circa 5 miliardi di dollari.

    A seguito di un ulteriore investimento di Insight Partners all’inizio del 2019, l’acquisizione di Veeam determinerà un’accelerazione della crescita nel mercato statunitense confermata anche dalle parole di Bill Largent, CEO di Veeam, secondo cui: «Insight è nota per l’acquisizione di aziende internazionali in forte crescita e per il loro successo nel mercato statunitense, dove possono aggiungere preziose risorse, supporto e competenza. Veeam è posizionata estremamente bene sul mercato e Insight è il partner giusto per aiutarci a raggiungere il prossimo livello di crescita del nostro Act II, l’evoluzione verso l’Hybrid Cloud, e tutto comincia oggi».

    Oltre a consentire a Veeam di accelerare il suo secondo atto, la società trasferirà la sede centrale negli Stati Uniti dalla Svizzera e aggiungerà forza ed esperienza al suo team esecutivo.

    Nell’ambito dell’acquisizione sono state effettuate le seguenti nomine:

    William H. Largent è stato promosso Chief Executive Officer (CEO). Precedentemente ha ricoperto il ruolo di Executive Vice President (EVP), Operations.

    Danny Allan è stato nominato Chief Technology Officer (CTO).

    Gil Vega, che ha ricoperto precedentemente il ruolo di Managing Director e CISO presso CME Group, e di Associate Chief Information Officer & CISO per il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti e l’Immigration & Customs Enforcement degli Stati Uniti a Washington, è stato nominato Chief Information Security Officer (CISO).

    Nick Ayers, di Ayers Neugebauer & Company, membro dei World Economic Forum’s Young Global Leaders e Chief of Staff del Vice Presidente degli Stati Uniti, si unisce ai Managing Directors di Insight Partners Mike Triplett, Ryan Hinkle e Ross Devor nel Consiglio di Amministrazione di Veeam.

    Come riferito in una nota ufficiale da Danny Allan, CTO di Veeam: «Nell’ultimo decennio Veeam è diventata il leader in termini di market share nell’area EMEA, da dove proviene circa il 50% del nostro attuale business. Grazie all’acquisizione completata oggi e al recente rilascio della nuova Veeam Availability Suite v10, la prossima generazione di soluzioni per la data protection – abbiamo l’obiettivo di estendere la nostra leadership negli Stati Uniti, dove possiamo sfruttare l’opportunità di crescita del cloud data management nel settore enterprise».

    Per Crawford Del Prete, President di IDC: «Il futuro del cloud computing è ibrido – i dati vengono creati, memorizzati, gestiti e replicati attraverso piattaforme e ambienti. Veeam ha sempre affrontato i difficili problemi che i clienti incontrano nella gestione dei dati di nuova generazione. Si tratta di un’acquisizione significativa che è in grado di fornire le risorse aggiuntive necessarie a Veeam per soddisfare le esigenze di un panorama di clienti sempre più diversificato e complesso».

     

    Cloud Data Management Insight Partners Veem Software
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Normo.ai entra nel Gruppo TeamSystem

    22/10/2025

    Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group

    26/09/2025

    TeamSystem acquisisce Sellsy e accelera la crescita in Francia e Spagna

    24/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.