• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sergio Rossi si affida a Dedagroup Stealth
    • HRCOFFEE tra le vincitrici di IBM TECHALLENGE22
    • Engineering è tra i membri fondatori del Centro Nazionale di Ricerca HPC, Big data e Quantum Computing di Bologna
    • Personal Data e NetApp insieme per il cloud tutto italiano di Netalia
    • Reply tra i Visionari nel Gartner Magic Quadrant 2022 per il WMS
    • Privacy Week: appuntamento dal 26 al 30 settembre
    • Almawave si rafforza in America Latina
    • TIBCO Cloud Integration: c’è aria di novità
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Sicurezza informatica: a Milano torna il Security Summit
    Attualità

    Sicurezza informatica: a Milano torna il Security Summit

    Di Redazione BitMAT03/02/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dal 17 al 19 marzo la settima edizione del convegno sulla sicurezza delle informazioni delle reti e dei sistemi informatici: dibattiti e approfondimenti con i rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, esperti e personalità di spicco del settore IT e utenti

    security summit

    Milano diventa teatro del dibattito sulla sicurezza informatica in occasione della settima edizione del Security Summit, in programma dal 17 al 19 marzo presso all’Atahotel Executive.

    Il convegno – organizzato dal CLUSIT, l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, e dall’agenzia di comunicazione Astrea – è il più importante appuntamento italiano sul tema della sicurezza delle informazioni delle reti e dei sistemi informatici: tre giorni di dibattito, approfondimento, formazione e confronto, alla presenza di esperti e personalità di spicco del settore IT, rappresentanti del mondo delle istituzioni e utenti.

    Quest’anno l’agenda prevede complessivamente 7 Tavole Rotonde, 9 Sessioni Formative, 7 Seminari e16 Atelier Tecnologici.
    Si parte il 17 marzo con la presentazione del rapporto CLUSIT 2015 sulla sicurezza ICT in Italia: un quadro aggiornato degli attacchi e degli incidenti informatici più rilevanti. Non solo, il Rapporto propone anche importanti approfondimenti su diversi temi caldi: l’Internet delle cose, l’M-Commerce, il fenomeno dei Bitcoin, il ritorno degli investimenti in sicurezza informatica, la sicurezza dei siti web della Pubblica Amministrazione, il nuovo regolamento europeo sulla privacy, la Cloud Security.

    Al termine della prima giornata di lavori si terrà la settima edizione dell’ “Hacking Film Festival”. Saranno proiettate opere che illustrano “dall’interno” l’ambiente e il fenomeno hacker, i casi giudiziari più importanti che hanno attraversato il panorama tecnologico underground e le problematiche di sicurezza e vulnerabilità dei sistemi.

    Nella seconda giornata è atteso il contributo dell’On. Antonello Soro, Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Seguiranno inoltre sessioni che illustreranno nel dettaglio il nuovo regolamento europeo sulla privacy, in fase di definizione, e l’impatto per le imprese italiane.
    La sessione plenaria di apertura della terza giornata sarà invece dedicata all’applicazione della circolare 263/agg.15 della Banca d’Italia. Scaduti i termini per l’adeguamento alla direttiva, a che punto sono le banche? Sei tra i maggiori istituti bancari e service provider in ambito bancario interverranno entrando nel merito della direttiva, dell’impatto sul business e delle azioni per ottenere la conformità.

    La partecipazione a Security Summit 2015 è gratuita, previo accredito al sito www.securitysummit.it.

    Dopo l’appuntamento di Milano, Security Summit 2015 passerà da Roma, il 10 e 11 giugno, e da Verona, il 1° ottobre, a garanzia di un aggiornamento costante, approfondito ed efficace sulla situazione nel nostro Paese.

    Security Summit ha il patrocinio della Commissione Europea e dell’ENISA, l’Agenzia dell’Unione Europea per la sicurezza delle reti e dell’informazione.

    Clusit protezione dati Rapporto Clusit 2015 Security Summit 2015 sicurezza ICT sicurezza informatica
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HRCOFFEE tra le vincitrici di IBM TECHALLENGE22

    10/08/2022

    Engineering è tra i membri fondatori del Centro Nazionale di Ricerca HPC, Big data e Quantum Computing di Bologna

    10/08/2022

    Personal Data e NetApp insieme per il cloud tutto italiano di Netalia

    10/08/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Defence Tech

    Check Point: + 42% degli attacchi informatici a livello globale

    05/08/2022

    SIM Swapping: tre regole per non caderne vittima

    04/08/2022

    Attacchi ransomware: colpita 1 organizzazione su 40 a settimana

    03/08/2022

    Identità digitali sicure e protette: i vantaggi del paradigma ITDR

    02/08/2022
    Report

    Dati usati in maniera inefficace ostacolo all’innovazione

    03/08/2022

    Crescono le applicazioni cloud personali in uso in azienda

    27/07/2022

    Digital Mindset: cosa sta cambiando

    22/07/2022

    Se la collaboration è inadeguata si riducono i profitti

    20/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Sergio Rossi si affida a Dedagroup Stealth

    10/08/2022

    HRCOFFEE tra le vincitrici di IBM TECHALLENGE22

    10/08/2022

    Engineering è tra i membri fondatori del Centro Nazionale di Ricerca HPC, Big data e Quantum Computing di Bologna

    10/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare