• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»HPE accelera l’adozione del Data Center All-Flash

    HPE accelera l’adozione del Data Center All-Flash

    By Redazione LineaEDP16/03/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nuovi modelli flash convergenti, protezione dei dati ed efficienza garantita migliorano il flash storage

    HPE ha annunciato miglioramenti al suo portfolio di storage per aiutare le aziende a beneficiare del all-flash data center mentre vengono protette dai rischi.

    Attraverso il consolidamento, la riduzione dei costi e una migliore performance, gli all-flash data center sono in grado di ridurre le spese IT di un terzo, migliorando l’agilità aziendale. Per poter realizzare questi benefici su larga scala e in maniera del tutto sicura, le aziende e i service providers necessitano di un’architettura flash storage Tier-1 che fornisca un supporto multi-protocollo e una protezione avanzata dei dati.

    Nel corso degli ultimi anni, HPE ha aggiornato tutto il suo portfolio 3Par Storage ottimizzato per flash, registrato molteplici records nella performance e si è distinta come migliore venditore nello storage ad ottenere anno dopo anno quote di mercato per 8 quarti consecutivi.

    L’ultimo arrivato della famiglia 3Par, HPE 3PAR 20840 Storage array è un flash array molto performante e scalabile. Per aiutare le aziende ad evitare i rischi che si presentano con il consolidamento dell’infrastruttura, 20840 offre una multi-tenancy sicura e una stretta integrazione con il nuovo sistema di protezione dei dati HPE StoreOnce 6600.

    “Il all-flash data center necessita di un’architettura che sia flash-first, non flash-limited”, ha affermato Manish Goel, Senior Vice President and general manager per lo storage HPE.  “3PAR è l’unica piattaforma flash in grado di fornire enterprise-class flash senza scendere a compromessi. Questo è il motivo per cui abbiamo superato la crescita nel mercato e assunto le quote di mercato dai maggiori competitori”.

    Il sistema supporta fino a otto nodi di controllo, ha una capacità utilizzabile massima di 21 PB e può raggiungere la velocità massima di 3,2 milioni di Iops in lettura randomica. Tutto questo, a fronte di un consumo di energia e di spazio molto inferiore alla concorrenza. Facendo, invece, un raffronto con altro flash array di analogo posizionamento, adatti ad applicazioni mission-critical, il risparmio sull’acquisto è del 23%.

     Le altre due novità sono i modelli 5500 e 6600 della gamma StoreOnce.  Entrambi i sistemi sono strettamente integrati con gli apparati di storage 3Par, ovvero possono eseguire il backup direttamente da essi. L’integrazione con 3PAR via StoreOnce Recovery Manager Central software permette alle aziende di proteggere i dati direttamente all’interno delle applicazioni come VMware e Microsoft SQL e di ripristinare dei dati più velocemente dei backup tradizionali.

    StoreOnce 5500 può scalare fino a una capacità di 864 TB a fronte di un costo di 2 centesimi di dollaro per GB di capacità logica, mentre StoreOnce 6600 arriva a 1,7 PB e ed adatto ad ambienti mission-critical Tier-1.

    Il programma Get Thinner Guarantee, inclusivo di assessment dei workload e assicurazione scritta, nel passaggio dell’archiviazione dei propri dati sui sistemi 3Par, ottiene un risparmio di capacità occupata almeno del 75%.  Il programma, che adesso include ottimizzazioni dello spazio garantite dalla tecnologia 3Par Thin Deduplication, utilizza parametri specifici per determinare la quantità di riduzione che un cliente può aspettarsi di ottenere migrando ad una flash array 3PAR. Il programma utilizza questi risultati per offrire una garanzia individuale e scritta, corredata da contratto.

    all-flash data center Flash Array HPE HPE 3PAR 20840 Storage array
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.