• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    • Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield
    • CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
    • Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
    • NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT
    • TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA
    • Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
    • Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Computing: si allarga il portafoglio server di HPE

    Computing: si allarga il portafoglio server di HPE

    By Redazione LineaEDP05/04/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con HPE ProLiant Gen9, Hewlett Packard Enterprise introduce per la prima volta il supporto alla tecnologia Persistent Memory

    HPE-office-logo

    Hewlett Packard Enterprise (HPE) ha presentato nuove piattaforme di calcolo con supporto per Persistent Memory, una tecnologia che combina le prestazioni della memoria ad alta velocità con la persistenza tipica dello storage per raggiungere nuovi livelli di performance applicative. HPE ha annunciato inoltre nuove soluzioni per i server HPE ProLiant Gen9, con l’obiettivo di aiutare le aziende a modernizzare i propri data center.

    Soluzioni di calcolo HPE per workload e ambienti ibridi
    Le nuove soluzioni e tecnologie predisposte per il portafoglio HPE ProLiant Gen9 offrono alle aziende una serie di innovazioni progettate per ottimizzare le performance di calcolo negli ambienti infrastrutturali ibridi:

    – HPE Persistent Memory. I nuovi server HPE ProLiant Gen9 sono equipaggiati con HPE 8GB NVDIMM, il primo prodotto del portafoglio HPE Persistent Memory. Questa tecnologia è progettata per accelerare i workload di tipo database e analytics, e rappresenta dunque la soluzione ideale per gestire qualsiasi applicazione attualmente condizionata dai tradizionali bottlenecks dello storage. La memoria HPE 8GB NVDIMM è stata progettata basandosi sulla tecnologia standard di settore NVDIMM-N, in collaborazione con enti normativi quali JEDEC e SNIA: comprende l’alimentazione di backup fornita dalla HPE Smart Storage Battery, che supporta 16 NVDIMM in grado di muovere i dati dalle DRAM alla memoria Flash anche in caso di interruzione dell’alimentazione.

    – Trasferimento rapido dei dati con DRAM ad alta velocità in diverse configurazioni. La memoria DDR4 2400 MT/s è disponibile in diverse capacità, a partire da 8GB. Per gli ambienti che richiedono performance più elevate, le memorie LRDIMM HPE da 128GB offrono una densità ulteriore, con prestazioni migliorate del 23%.

    – SSD (Solid State Drive) all’avanguardia. Le unità HPE NVMe SSDs di HPE offrono fino a 2TB di capacità storage in un package flessibile che comprende anche la funzionalità Express Bay per l’accesso frontale ai drive. Questi dispositivi sono pensati per attività ad alto valore, come per esempio quelle relative all’OLTP (OnLine Transaction Processing), alla business intelligence e all’analisi dei Big Data.

    – Autenticazione intelligente. L’aggiunta di una specifica 1.16 TCG Trusted Platform Module (TPM) 2.0 ai server HPE ProLiant Gen9 crea un ambiente a prova di manomissione, in grado di prevenire l’accesso non autorizzato ai server. TPM supporta Microsoft BitLocker, una soluzione che memorizza in maniera sicura gli elementi di autenticazione come password e chiavi crittografiche.

    – La soluzione HPE per la migrazione di applicazioni sul cloud. Una reference architecture sicura, collaudata, convalidata e progettata dagli esperti di HPE Technology Services per supportare i clienti nel processo di migrazione delle applicazioni on-premises verso cloud privati.

    compuitng Hewlett Packard Enterprise HPE ProLiant Gen9 server soluzioni di calcolo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?

    17/10/2025

    NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT

    17/10/2025

    TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA

    17/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Report

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.