• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
    • S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
    • Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
    • Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
    • Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
    • Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
    • 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
    • Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Difesa: Capgemini firma la partnership con Antycip Simulation

    Difesa: Capgemini firma la partnership con Antycip Simulation

    By Redazione LineaEDP29/04/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le due società collaborano allo sviluppo di soluzioni di supporto alle decisioni in specifici scenari operativi, da quello militare a quelli della homeland security

    partnership

    Antycip Simulation ha stretto una partnership con Capgemini Italia per la realizzazione di soluzioni avanzate di modelling e simulazione a supporto della difesa.

    Antycip Simulation, filiale di ST Electronics Training & Simulation Pte, fornisce gli strumenti per creare soluzioni e sistemi di supporto alle decisioni che servono per gestire situazioni in cui è necessario ricevere un rapido feedback rispetto allo scenario operativo di riferimento e dove di solito è molto forte, oltre al fattore umano, anche l’aspetto geografico, mettendo in relazione tutti gli strumenti e le forze presenti in quel contesto geofisico con lo stesso ambiente territoriale, per essere in grado di reagire tempestivamente e superare condizioni che potrebbero essere, come nel caso dei terremoti, di natura calamitosa.

    La collaborazione

    Attualmente, Capgemini Italia sta collaborando con Antycip Simulation su soluzioni di mission planning per due primari clienti italiani di respiro internazionale che operano nel settore della difesa, attraverso l’implementazione in ambiente VTMÄK VR-Forces di una soluzione completa che permette di elaborare e ricreare molteplici scenari che caratterizzano situazioni tipiche di operatività che possono insorgere in ambienti urbano, militare, marittimo e nello spazio aereo.

    Gestendo all’interno dell’applicativo di Antycip Simulation tutte le informazioni e gli elementi in possesso per pianificare una missione o un’azione, come un intervento di soccorso, inserendo, ad esempio, i dati relativi alla morfologia del territorio e alla condizione climatica, e fissando gli obiettivi dell’operazione, VR-Forces restituisce uno scenario accurato della missione da svolgere. Questo permette di ridurre al massimo eventuali rischi legati al contesto operativo, sia rispetto alle forze in campo sia dell’ambiente circostante, e di poter rispondere e riprogrammare prontamente una nuova strategia di intervento in caso di sviluppi imprevisti nel corso della missione.

    “Siamo particolarmente orgogliosi della collaborazione con Antycip Simulation perché rappresenta un importante riconoscimento delle competenze e capacità sviluppate da Capgemini Italia nell’implementazione e gestione di soluzioni e sistemi basati su concetti HLA-DIS ( High-Level-Architecture Distributed Interactive Simulation) in ambienti complessi e disciplinati come quelli per la Difesa e la sicurezza del territorio, ambiti in cui i livelli di attenzione e professionalità richiesti sono sempre più elevati – ha dichiarato Eraldo Federici, Senior Vice President, Market Unit Head, TME & Large Accounts di Capgemini Italia -. Le importanti referenze che abbiamo sviluppato con Antycip Simulation a livello nazionale ci hanno, inoltre, permesso di accreditare le nostre realtà anche a livello europeo, dove abbiamo già ricevuto richieste per supportare alcune istituzioni legate al mercato della difesa per integrare i sistemi di modelling e simulation basati sulla soluzione VTMÄK VR-Forces nelle loro infrastrutture IT”.

    Antycip Simulation Capgemini Italia difesa ST Electronics Training & Simulation Pte
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA

    21/11/2025

    S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI

    21/11/2025

    Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private

    21/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.