• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Il networking nell’era dei container

    Il networking nell’era dei container

    By Redazione LineaEDP10/05/20165 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oggi che assistiamo all’aumento del traffico est-ovest a causa della segmentazione delle applicazioni con i micro-servizi, come dovrebbe rispondere la rete? La risposta arriva da F5 Networks

    NETWORKING-ai

    [section_title title=Il networking nell’era dei container – Parte 1]

    A cura di Paolo Arcagni, Systems Engineer Manager Italia e Malta di F5 Networks

    La virtualizzazione negli ultimi anni e oggi la tecnologia container hanno aumentato la densità delle applicazioni sull’hardware rendendo sempre più complessa la sfida di gestire il traffico est-ovest, invece del traffico nord-sud. Per chi non ha dimestichezza con i pattern del traffico sul data center, il traffico est-ovest è quello da server a server, da app a app, da servizio a servizio o semplicemente all’interno del data center. I pattern del traffico nord-sud sono influenzati dal numero crescente di utenti, applicazioni e oggetti. Più aumenta la richiesta di connessioni utente-app, maggiore sarà il traffico nord-sud. Il traffico est-ovest, invece, è influenzato dalle architetture applicative e dalla tecnologia infrastrutturale.

    Combinare tecnologie come la virtualizzazione e i container con le architetture emergenti, come i micro-servizi, comporta un aumento esponenziale del numero di app o servizi che devono poter comunicare tra di loro in tutto il data center.

    In sostanza, più l’architettura applicativa e la sua infrastruttura sono distribuite, maggiore sarà il traffico est-ovest.

    Ogni cambiamento significativo nelle architetture applicative e nella tecnologia negli ultimi venti anni ha comportato una conseguenza di uguale portata nella rete, questo perché la rete è responsabile della gestione del traffico, indipendentemente dalla sua direzione. Sia che si tratti di virtuale o di fisico, il networking è coinvolto per fare in modo che il traffico vada nella direzione corretta.

    La domanda è: oggi che assistiamo all’aumento del traffico est-ovest a causa della segmentazione delle applicazioni con i micro-servizi, come dovrebbe rispondere la rete? Più precisamente, come devono comportarsi i servizi di rete per poter garantire le funzioni critiche (disponibilità, sicurezza e ottimizzazione) necessarie a fornire le applicazioni agli utenti o, come accade sempre di più, ad altre applicazioni?

    Leggi le risposte alla pagina seguente

    1 2
    container F5 Networks networking Paolo Arcagni rete
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.