• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    • RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»L’automazione sblocca la produttività e migliora i flussi di lavoro

    L’automazione sblocca la produttività e migliora i flussi di lavoro

    By Redazione LineaEDP09/05/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’accesso continuo ai documenti e l’automatizzazione sono ormai fattori imprescindibili

    L’aumento dei dispositivi mobile e della connettività a banda larga, così come della tecnologia Cloud ha reso possibile avere flusso di lavoro continuo per poter garantire ai dipendenti di lavorare nel modo più veloce e flessibile possibile, indipendentemente da dove si trovino. Le aziende stanno investendo sempre più nelle soluzioni cloud-based e Forrester prevede che quest’anno la spesa IT raggiungerà i 2,9tn di dollari, dal momento che le aziende investiranno sempre di più in strumenti per la gestione dei dispositivi Cloud e in software di analisi. Queste soluzioni stanno già semplificando il modo in cui le aziende si stanno destreggiando tra la crescente diffusione di dispositivi mobile e i dati, garantendo dispositivi dalle prestazioni più affidabili e dati accessibili ai dipendenti.

    “Le aziende sono ormai sempre più abituate all’archiviazione Cloud e sono capaci di superare eventuali problematiche legate alla sicurezza. I CIO sanno che è importante garantire l’accesso ai documenti anche quando si è fuori ufficio, ma lo sono anche utilizzare una tecnologia che supporti i flussi di lavoro e ottenere di dati che possano fornire informazioni per automatizzare alcune funzioni all’interno dell’azienda. Questo è il prossimo passo fondamentale per la produttività e presto lo vedremo all’interno di aziende di medie e grandi dimensioni”, ha dichiarato Massimo Arioli, Head of Sales & Marketing B2B, Toshiba Digital Products & Services, Italy.

    La possibilità di affidare le attività lavorative manuali di tutti i giorni all’automazione inaugura una nuova era della tecnologia che permette di migliorare il flusso di lavoro. Proporre un modo di lavorare così radicalmente nuovo porterà i CIO a dover affrontare alcune problematiche per poter garantire la massima competitività della propria azienda.

    Spesso i CIO sono in difficoltà nel giustificare alcuni investimenti, quando i budget aziendali sono modesti. Nel caso delle soluzioni automatizzate, è importante che i CIO mettano in evidenza i vantaggi sia per i dipendenti sia per l’azienda: più tempo e risorse disponibili per portare avanti attività a valore aggiunto. Inoltre, è importante sottolineare come questa tecnologia possa contribuire a rendere più agile il lavoro dei dipendenti e migliorare la produttività, permettendo loro di concentrarsi sugli obiettivi chiave e sull’andamento del business. Per esempio, se si immagina di poter automatizzare l’approvazione delle spese da un dispositivo mobile attraverso una soluzione Cloud, i responsabili amministrativi avranno a disposizione più tempo per rivedere e fornire proiezioni di vendita dettagliate. Infine, i CIO devono chiedersi se sono pronti ad affidare le decisioni di business a processi automatizzati, in questo caso è importante ricordare che ogni giorno gli errori umani sono molto frequenti nella maggior parte delle aziende e se sommati nel lungo periodo possono diventare costosi. I CIO quindi dovrebbero proporre le soluzioni automatizzate come una vera e propria rete di protezione per contrastare i rischi.

    “In base alla nostra esperienza, possiamo aspettarci che le aziende di medie dimensioni abbracceranno questo modo di pensare più velocemente rispetto alle grandi aziende per essere sempre più competitive sul mercato. Spesso le scopriamo più aperte alle nuove tecnologie e capaci di lavorare in modo più agile, dal momento che hanno infrastrutture meno ingombranti. Investire in soluzioni automatizzate è importante per contrastare l’attuale clima economico europeo, dove rimane una forte enfasi nell’idea di ottenere di più con meno investimenti. Le aziende che hanno già implementato soluzioni Cloud sono in una posizione più forte, consentendo di gestire al meglio le risorse per avere la giusta base per supportare l’integrazione dell’automazione del flusso di lavoro in futuro”, ha concluso Massimo Arioli.

    automazione cloud Massimo Arioli Toshiba
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025

    Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.