• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
    • S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
    • Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
    • Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
    • Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
    • Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
    • 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
    • Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Sphere 3D lancia l’Encrypted Continuous Replication

    Sphere 3D lancia l’Encrypted Continuous Replication

    By Redazione LineaEDP31/05/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Snap ECR arricchisce ulteriormente il portfolio di soluzioni Snap per la replica

    sphere3d

    Sphere 3D ha arricchito la sua famiglia Snap di prodotti di storage on-premise e Cloud con l’Encrypted Continuous Replication (ECR).

    Snap ECR offre continuità operativa alle PMI e alle grandi imprese con perdite di dati vicine allo zero in caso di guasto It. Snap ECR, protetto dai brevetti No. 8.296.398 e 8.856.233, è una soluzione a elevata sicurezza per la replica continua che duplica alla velocità della rete cablata solamente i dati modificati, risparmiando quindi banda, e che garantisce la protezione dei dati anche durante le ore di massimo utilizzo. In più, consente la trasmissione sicura di dati crittografati sulla rete, eliminando quindi la necessità di una VPN.

    Snap ECR amplia le funzionalità di Snap EDR (Enterprise Data Replication), che replica i dati su piattaforme multiple e che tendenzialmente viene programmato dagli IT manager escludendo le ore di punta. Grazie alla combinazione tra queste due soluzioni di replica, i dipartimenti IT possono avere uno storage sicuro, che riduce il consumo della banda di rete e che offre continuità operativa con perdita di dati vicina allo zero per una vasta gamma di carichi di lavoro, compresi quelli che consistono in milioni di file. Come tutti i prodotti Snap, anche ECR è coperto dal supporto tecnico OverlandCare, attivo 24 ore al giorno per 7 giorni a settimana per 365 giorni all’anno. Snap ECR va ad arricchire la sempre più completa famiglia di prodotti Snap, che comprende la recente soluzione SnapSync di livello enterprise per la sincronizzazione e la condivisione di file, annunciata lo scorso 30 marzo (si veda il comunicato stampa all’indirizzo http://bit.ly/1ZnCUjM) per offrire a grandi imprese e PMI una soluzione di storage veramente robusta e sicura.

    Tra le caratteristiche più importanti di Snap ECR ci sono:

    • Replica continua tra SnapServer e SnapCloud

    • Continuità operativa con perdita dei dati vicino allo zero

    • Disaster Recovery per grandi aziende e PMI

    • Crittografia di livello militare, sicura e via cavo, con chiavi asimmetriche RSA a 4.096 bit che risponde agli standard federali statunitensi oltre il 2030

    • Supporto a una vasta gamma di carichi di lavoro, compresi milioni di piccoli file

    • Crittografia dei dati prima della replica da un qualunque prodotto di storage SnapCLOUD o SnapServer evitando così la necessità di una VPN

    • Monitoraggio delle prestazioni e report statistici per l’ottimizzazione della replica

    cloud ECR Encrypted Continuous Replication sicurezza Sphere 3D storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA

    21/11/2025

    S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI

    21/11/2025

    Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private

    21/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.