• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    • BPER Banca e VEM Sistemi: un progetto strategico per l’evoluzione dei data center all’insegna di sicurezza, resilienza ed efficienza
    • CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi
    • Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda
    • Digitalizzazione della PA: Anthesi sceglie OVHcloud per soluzioni cloud sicure, efficienti e sostenibili
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Lenovo rafforza la sua posizione nel mercato Data Center

    Lenovo rafforza la sua posizione nel mercato Data Center

    By Redazione LineaEDP07/06/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ampliata la gamma di soluzioni It che comprendono software defined storage di nuova generazione ad elevate prestazioni e una serie di dispositivi iperconvergenti

    data-center

    Lenovo rafforza la sua posizione nel mercato dei Data Center, che vale oggi 87 miliardi di dollari, presentando una gamma ampliata di soluzioni It che comprendono software defined storage di nuova generazione ad elevate prestazioni e una serie di dispositivi iperconvergenti.

    Le nuove soluzioni di Software Defined Storage e SAN di ultima generazione

    Lenovo ha lanciato un programma di Software Defined Storage (SDS) nuovo e innovativo, chiamato StorSelect, in collaborazione con i maggiori Independent Software Vendors (ISVs) per integrare i loro software SDS con l’hardware di Lenovo in appliance pronte all’uso. I dispositivi integrati, insieme al supporto end-to-end di Lenovo, consentono l’utilizzo semplice e sicuro di soluzioni storage modulari. I primi componenti di questo programma – i Lenovo Storage DX8200N e DX8200C– integrano rispettivamente il software SDS di Nexenta Systems e Cloudian.

    DX8200N supporta l’archiviazione unificata di file e blocchi per implementazioni scale-out e sfrutta tre diverse tecnologie – all-flash, ibride, e tradizionali. DX8200C è un appliance object-storage, ideale per lo sviluppo scale-out e approccia il segmento del mercato di storage che sta crescendo più velocemente. Entrambe le soluzioni sono implementate su server Lenovo x86 e saranno rilasciate al pubblico durante il terzo trimestre del 2016.

    Oltre alle soluzioni StorSelect, l’azienda ha presentato anche i suoi primi sistemi storage mid-range Lenovo – la nuova famiglia V-Series da 12Gb SANs. V3700 V2 e V5030 sono soluzioni ibride e all-flash flessibili, che consentono ai clienti di far evolvere in tutta sicurezza e ad un prezzo ragionevole le proprie operazioni IT. La famiglia Lenovo V Series verrà rilasciata al pubblico a partire da questo mese.

    Il nuovo networking OS e un’offerta più ampia grazie alla partnership globale con Juniper Networks

    Lenovo ha aggiornato il proprio networking di tipo enterprise con una nuova offerta e capacità più estese, consentendo così ai clienti di accedere a soluzioni più complete, dal core data center al campus. L’azienda ha rilasciato il proprio sistema operativo di nuova generazione, chiamato Lenovo Cloud NOS, che offre nuove funzionalità che aumentano la resilienza, la scalabilità a livello cloud e la programmabilità.

    Inoltre, Lenovo ha illustrato i dettagli relativi alla partnership strategica con Juniper Networks, già annunciata quest’anno. Le due aziende hanno firmato un accordo di rivendita in base al quale Lenovo offre gli switch Ethernet EX2300 eEX4550 di Juniper Networks, insieme allo switch di r spine aggregation QFX10002-72Q per data center.

    Lenovo proporrà l’offerta di Juniper direttamente come parte di un portafoglio integrato che include i prodotti data center di Lenovo. Le due aziende hanno anche pubblicato congiuntamente una nuova virtualized data center reference architecture, già disponibile, che consentirà ai clienti di sviluppare agilmente soluzioni che integrino le rispettive tecnologie per rispondere virtualmente a ogni necessità di data center networking.

    Le prestazioni dei nuovi server elevano gli standard di settore

    Lenovo aggiorna i server x3850 X6 e x3950 X6 con nuove versioni che integrano i più recenti processori Intel Xeon E7-4800 e E7-8800 v4, e garantiscono una velocità superiore, fino a 39% rispetto alla generazione precedente. Con supporto di memoria fino a 12TB, questa potente soluzione è stata progettata per ambienti critici, come applicazioni in-memory tipo SAP HANA o Hadoop, ma anche per grandi progetti di virtualizzazione, big data e analytics.

    Ampliato il portfolio della serie HX di appliance iperconvergenti

    Lenovo ha annunciato infine un ampliamento significativo dell’offerta di appliance HX Series iperconvergenti, basate su software Nutanix e creato sulla base delle più recenti tecnologie server , per coprire uno spettro più ampio di carichi di lavoro e costi di gestione richiesti.
    La nuova offerta comprende:
    – HX1000 Series per uso Remote Office/Branch Office (ROBO)
    – HX2000 Series per le piccole e medie imprese (PMI) insieme al nuovo software Xpress di Nutanix (annunciato il 24 maggio)
    – Integrazione delle ultime piattaforme server di Lenovo con HX3000 Series, una soluzione computazionale ottimizzata per VDI e piccoli carichi di virtualizzazione,
    e HX5000 Series, una versione con grandi capacità storage ottimizzata per carichi
    di virtualizzazione server con esigenze di capacità crescenti

    data center juniper networks Lenovo Lenovo Cloud NOS networking Software Defined Storage Stor Select
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica

    06/11/2025

    Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda

    06/11/2025

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.