• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»SGBox scelta da Electrolux per un’infrastruttura It più sicura

    SGBox scelta da Electrolux per un’infrastruttura It più sicura

    By Redazione LineaEDP17/06/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la soluzione SGBox i dati storici diventano accessibili in ogni momento per un controllo rapido e preciso

    Electrolux

    Electrolux, specialista globale nel settore elettrodomestici e delle apparecchiature per uso professionale, ha scelto SGBox per ottenere una gestione centralizzata delle informazioni con l’obiettivo di migliorare la sicurezza di tutta l’intera infrastruttura It aziendale.
    & Sviluppo, progettazione e il suo data center.

    La sfida

    Tutti i componenti che costituiscono l’infrastruttura di sicurezza ICT di Electrolux generano una grande quantità di log eterogenei. Log che sono informazioni importanti e devono essere conservati e convertiti in un singolo formato che può essere gestito centralmente. Se si verifica una violazione dei dati sull’infrastruttura di rete, i log storici devono essere facilmente accessibili e dovrebbero essere in grado di essere correlati per aiutare l’amministratore di sistema a monitorare le informazioni specifiche. Molti componenti di sicurezza dei siti europei, quali firewall, server proxy o load balancer, generano un incredibile quantità di dati da gestire centralmente.
    Electrolux aveva la necessità di possedere un sistema per la gestione centralizzata dei log che gli permettesse di rafforzare la sicurezza di tutta l’infrastruttura IT. Dal momento che nella maggior parte dei casi, ogni sistema produce un formato proprietario di log, in caso di violazione dei dati tutti i record storici non avrebbero potuto essere salvati o accessibili facilmente per trovare e risolvere il problema. Questo avrebbe portato ad un ritardo nell’infrastruttura IT con perdita di tempo e denaro.

    La soluzione

    Electrolux ha adottato la soluzione di SGBox implementando il modulo SG-Log che consente di raccogliere i log di qualsiasi formato proveniente da qualsiasi fonte di dati. I log raccolti, conservati in formato crittografato e originale, sono processati per estrarre gli eventi associati che possono essere facilmente analizzati in tempo reale o su base storica.
    In questo modo è possibile raggiungere un accesso ottimale di normalizzazione, e raccogliere e riconoscere eventi significativi della rete, come ad esempio errori rilevati su alcune richieste da parte di load balancer e proxy inverso. Inoltre consente di rilevare anomalie sul numero di attacchi ricevuti dalla rete, sia internamente che esternamente. Proprio come le aziende, anche la rete produce un gran numero di log eterogenei, ciascuno nel proprio formato proprietario. SGBox è in grado di gestire in modo nativo standard syslog ma è anche progettata per raccogliere log di tutte le dimensioni.

    Electrolux, dopo aver implementato il modulo di SGBox, ha deciso quanti gruppi logici dividono l’infrastruttura monitorata. Sono stati creati due distinti gruppi: uno per raccogliere informazioni fornite da servizi UNIX e un altro per i load balancer.
    I dati raccolti in questo modo sono pronti ed utilizzabili per tutte le funzioni di analisi che sono disponibili nativamente sulla piattaforma. La soluzione SGBox è utilizzata per la gestione dei log, in esecuzione su hardware e log aperti in fase di ricezione per alcuni dispositivi come BlueCoat Proxy e Check Point Firewall e attualmente per la gestione degli eventi per più di 70 dispositivi.

    Vantaggi e sviluppi futuri

    SGBox è risultata essere una soluzione efficace per le finalità dell’azienda. Con il suo utilizzo, Electrolux è riuscita ad ottenere un sistema centralizzato per la gestione di tutte le informazioni e i log provenienti da tutta la rete aziendale. Questo ha permesso di incrementare la sicurezza dei lavoratori, rafforzata ulteriormente dalla capacità di SGBox di predire eventi pericolosi ancora prima che accadano, con la conseguente ottimizzazione dei tempi e dei costi di ogni risoluzione dei problemi.
    Electrolux ha in programma in futuro di estendere l’utilizzo di SGBox. L’azienda prevede di sfruttare l’utilizzo di log del server in termini di correlazione di eventi e di utilizzo del modulo di monitoraggio della rete che è stato sviluppato per estendere la soluzione a tutti i dispositivi di rete.

    Electrolux infrastruttura It log SG-Log SGBox sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.