• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    • L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech
    • Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault
    • PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati
    • Aduna è ufficialmente una joint venture, per il 50% di proprietà Ericsson
    • Anitec-Assinform si rafforza con nuove aziende associate
    • Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»VMware estende le funzionalità di vSphere Integrated Containers

    VMware estende le funzionalità di vSphere Integrated Containers

    By Redazione LineaEDP05/09/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova VMware Container Registry and Management Console offre una delivery continuativa dei container dei servizi applicativi negli ambienti virtualizzati

    Logo fondo bianco_VMware

    Due nuove funzionalità per VMware vSphere Integrated Containers, studiate per permettere ai responsabili It di fornire un’interfaccia Docker compatibile ai team che si occupano di applicazioni, da utilizzare sull’infrastruttura vSphere esistente.
    La nuova container registry and management console offre una delivery continuativa dei container dei servizi applicativi negli ambienti virtualizzati e VMware vSphere Integrated Containers è ora disponibile come software open source. E’ aperta anche la registrazione a un programma beta.

    Enteprise Container Infrastructure per aiutare i clienti ad eseguire le applicazioni moderne in produzione

    Ad agosto 2015, VMware ha introdotto vSphere Integrated Containers come host container virtuale per VMware vSphere che consente ai clienti di eseguire applicazioni containerizzate e tradizionali, una accanto all’altra, su un’infrastruttura comune. Oggi, VMware ha potenziato vSphere Integrated Containers con l’introduzione di Admiral e Harbor, per aiutare ulteriormente i client con funzionalità strategiche di registry and management volte a supportare le applicazioni containerizzate a livello di produzione. I due nuovi progetti software open source offrono:

    – Admiral: un portale di gestione dei container integrato per VMware vSphere Integrated Containers che gli sviluppatori e i team dedicati alle applicazioni possono utilizzare per accelerare la delivery delle applicazioni.
    – Harbor: un registro dei container aziendali costruito all’interno dei vSphere Integrated Containers. Partendo da Docker Distribution, VMware ha aggiunto diverse funzionalità di classe enterprise, tra cui la gestione degli utenti e il controllo degli accessi, la replica delle immagini basata su policy, il supporto per verifica e registri, un’API RESTful per l’integrazione e molto altro ancora.

    Insieme, VMware vSphere Integrated Containers e VMware vRealize Automation con Admiral consentiranno all’IT di offrire Containers as a Service (CaaS) ai team di sviluppo applicativo. Gli sviluppatori saranno in grado di modellare le applicazioni containerizzate utilizzando gli unified service blueprints di VMware vRealize Automation, offrire gli host container dal catalogo di servizi di VMware vRealize Automation, gestire gli host container e altro ancora.
    La possibilità di rendere gli VMware vSphere Integrated Containers disponibili come software open source scaricabile da GitHub offre ai clienti, ai partner e alla community in generale accesso al codice, visibilità degli aggiornamenti, accesso diretto alle soluzioni dei problemi e la possibilità di fornire un contributo per aiutare VMware a migliorare il codice. Clienti e partner hanno inoltre la possibilità di registrarsi per partecipare al programma beta VMware vSphere Integrated Containers.

    vmware vSphere Integrated Containers
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale

    31/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech

    31/07/2025

    Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault

    31/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.