• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»CTERA Networks aggiorna la propria Platform a Portal 5.5

    CTERA Networks aggiorna la propria Platform a Portal 5.5

    By Redazione LineaEDP05/09/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova versione semplifica la migrazione cloud e la sicurezza degli utenti negli ambienti EFSS e data protection

    ctera_logo_tagline

    CTERA Portal 5.5 è la nuova release di CTERA Networks, attiva nel cloud storage enablement, introduce nuove funzionalità per la gestione dei dati cloud, che permettono alle aziende di implementare strategie per il file service e protezione dati, in modo facile e sicuro. Le novità apportate alla CTERA Enterprise File Services Platform consentono, alle organizzazioni IT di: migrare i dati tra qualsiasi data center e infrastruttura cloud; ottimizzare i costi delle infrastrutture storage – attraverso una gestione intelligente dei file -; semplificare l’accesso ai dati Enterprise da parte degli utenti tramite nuove integrazioni con i sistemi per la gestione delle identità.

    CTERA Enterprise File Services Platform consente all’IT aziendale di proteggere i dati e di gestire i file ovunque essi risiedano – endpoint, sedi aziendali e cloud – restando all’interno del cloud storage fisico e virtuale residente nell’azienda stessa. La piattaforma si basa sul middleware CTERA per il delivery di servizi cloud, una soluzione che permette di creare, distribuire e gestire servizi basati su cloud storage, come EFSS (Enterprise File Sync and Share), protezione dei dati in-cloud, backup di endpoint e server remoti, e modernizzazione dello storage di ufficio. 

    Ecco nel dettaglio le novità apportate alla CTERA Enterprise File Services Platform:

    • Migrazione del cloud storage: le aziende possono ora effettuare la migrazione dei dati attraverso le infrastrutture di cloud storage, senza dover bloccare i sistemi né interrompere i servizi erogati agli utenti finali. Grazie a una migrazione trasparente dei dati da e verso nodi storage di qualsiasi tipologia e ovunque si trovino, CTERA Platform permette di spostare dati e applicazioni da una data center all’altro in modo facile e sicuro, evitando il lock-in su fornitori e/o piattaforme per poter implementare strategie cloud in efficienti.
    • Gestione del ciclo di vita delle informazioni: CTERA Platform sfrutta ora i tool per la gestione del ciclo di vita delle informazioni da Amazon Simple Storage Service (Amazon S3) e da NetApp StorageGRID per collocare, in modo intelligente, i file nei livelli storage del cloud secondo il profilo applicativo più appropriato. I dati di backup e archiviazione a lungo termine possono essere spostati verso livelli storage a basso costo – come Amazon S3-Standard Infrequent Access tier (Standard – IA) -. Mentre i dati interattivi (EFSS) possono essere memorizzati su livelli storage che offrono costi ottimizzati per la lettura e scrittura dei file. Questo aiuta i clienti a ridurre del 10-20% gli investimenti complessivi per le infrastrutture cloud. 
    • SAML 2.0 e supporto dei principali sistemi SSO (Single Sign-On): CTERA supporta ora la federazione delle identità via Security Assertion Markup Language (SAML) 2.0. Questo permette alle organizzazioni IT di centralizzare la gestione delle identità degli utenti aziendali e di implementare la capacità SSO per l’accesso a file e backup. Oltre al riconoscimento del nuovo standard, CTERA ha certificato anche la propria compatibilità con i più diffusi sistemi SSO come Microsoft ADFS 2.0, Okta, OneLogin e Ping Identity. 

    “Sempre più clienti migrano verso AWS, concretizzando tutto il valore della nostra infrastruttura, grazie alla riduzione dei costi operativi, alla rapidità con cui è possibile scalare i sistemi e all’ottimizzazione delle loro iniziative strategiche”, ha dichiarato Bill Vass, Vice President of Technology di Amazon Web Services. “Collaboriamo con aziende come CTERA per aiutare le organizzazioni IT a proteggere la delivery dei file service a sfruttare ed ottimizzare, con intelligenza, le risorse di AWS, per consentire di raggiungere I più alti livelli di valore e performance applicative”. 

    “Le aziende, dotate della capacità di far leva sui cloud più appropriati sono quelle che otterranno vantaggi di business significativi dall’adozione di nuovi modelli dell’IT a consumo”, ha dichiarato Donato Antonangeli, Regional Director di CTERA. “La piattaforma IT-as-a-Service di CTERA affronta numerose casistiche di utilizzo Enterprise con un’unica infrastruttura, concepita per aiutare le organizzazioni IT a diventare più efficienti e gli utenti finali a diventare più produttivi”.

     

    cloud CTERA Networks Portal 5.5
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.