• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
    • S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
    • Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
    • Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
    • Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
    • Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
    • 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
    • Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Le nuove soluzioni VMware Ready aiutano i service provider ad accelerare il deployment della virtualizzazione delle funzioni di rete

    Le nuove soluzioni VMware Ready aiutano i service provider ad accelerare il deployment della virtualizzazione delle funzioni di rete

    By Redazione LineaEDP08/09/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Queste nuove soluzioni certificate di Brocade, Check Point, Infoblox, Mitel e Netrounds supportano l’infrastruttura mobile virtualizzata e SD-WAN

    vmware

    A dimostrazione dell’impegno nel supporto ai communication service providers (CSPs) nell’adozione e nel deployment della Network Functions Virtualization (NFV), VMware annuncia nuove soluzioni certificate VMware Ready per NFV. Queste nuove soluzioni certificate di Brocade, Check Point, Infoblox, Mitel e Netrounds supportano l’infrastruttura mobile virtualizzata e SD-WAN.

    VMware Ready per NFV consente ai partner di certificare le proprie virtual network functions (VNFs) per l’interoperabilità con due componenti fondamentali VMware NFV: NFV Infrastructure (NFVI) e un Virtualized Infrastructure Manager (VIM). La certificazione VMware Ready garantisce ai CSP il deployment, l’esecuzione e l’interoperabilità delle soluzioni VNF dei partner VMware senza problemi e in maniera efficiente.

    • Brocade vRouter: Brocade vRouter consente ai CSP di implementare soluzioni complete ad alte prestazioni, ottimizzate e sicure. Utilizzando un piano dati di nuova generazione, Brocade vRouter fornisce servizi di rete virtuale che gli operatori possono implementare con le prestazioni scalabili sui servizi commodity. Questi servizi includono routing avanzato, connettività sicura del sito e degli utenti, la gestione del traffico e la traslazione degli indirizzi di rete. Con Brocade vRouter, i CSP sono in grado di fornire servizi di rete end-to-end con una maggiore efficienza, prestazioni più elevate e costi ridotti.
    • Check Point VSEC: le soluzioni di sicurezza cloud Check Point VSEC offrono protezione completa dalle minacce per NFV per la sicurezza delle applicazioni e la fornitura di servizi in ambienti virtualizzati dinamici. La piattaforma R80 di Check Point dispone di un’automazione e una capacità di orchestrazione avanzate per aiutare le organizzazioni a gestire in modo efficace la sicurezza in ambienti sia on-premise e off-premise, il tutto da una singola console unificata.
    • Infoblox DDI: Infoblox fornisce un approccio integrato e gestito centralmente per fornire DDI carrier-grade (DNS, DHCP e la gestione degli indirizzi IP). Utilizzando la tecnologia brevettata Infoblox Grid per una elevata disponibilità dei servizi DDI attraverso una rete distribuita, Infoblox DDI rende più facile per i clienti raggiungere i più elevati standard di sicurezza, uptime del servizio ed efficienza operativa.
    • Mitel (vSBC): il Session Border Controller di Mitel offre una soluzione software-based, virtualizzata e già in commercio ottimizzata per diversi servizi. SBC di Mitel supporta un design flessibile della rete e modelli operativi, e le architetture cloud e NFV/SDN attualmente sul mercato; funzionalità wireless (VoLTE) e modelli di traffico; servizi sofisticati quali voce ad alta definizione, chat, IM, presenza, messaggistica, condivisione di file e VoWiFi; e servizi avanzati di segnalazione.
    • Netrounds virtuali Test Agent (VTAs): i VTAs attivi di Netrounds possono essere lanciato come appliance VNF e utilizzati per integrare e automatizzare la fase di test, il monitoraggio della qualità e la risoluzione dei problemi a distanza per il ciclo di vita del servizio come parte del servizio di orchestrazione NFV. Le funzionalità di automazione di Netrounds consentono ai CSP di ridurre gli sforzi manuali necessari per il test di rete e la service assurance, riducendo in modo significativo i costi operativi ed eliminando le spese di capitale associate all’utilizzo di hardware tradizionali di test and measurement.

    “Quest’anno la diffusione della NFV sta diventando effettiva e i communication service provider sono alla ricerca di soluzioni testate dai partner per infondere fiducia“, ha dichiarato Gabriele Di Piazza, Vice President Of Solutions, Telco NFV Group di VMware. “L’interoperabilità tra l’infrastruttura NFV, la funzione di rete virtuale e i layer di sistemi virtual infrastructure manager non può essere un ostacolo per la distribuzione. Ci stiamo affermando sul mercato con il programma VMware Ready per NFV, e stiamo collaborando con il nostro ecosistema aperto di partner NFV per verificare che VNF interoperi con la nostra infrastruttura virtualizzata per soddisfare le aspettative dei clienti comuni”.

    VMware vCloud NFV riunisce i componenti di virtualizzazione e di gestione di base necessari per accelerare il deployment NFV e consente ai CSP di implementare una piattaforma NFV unificata, multi-vendor e multi- funzione che supporta qualsiasi applicazione in tutte le fasi di evoluzione del cloud. La piattaforma consente all’IT, ai dipartimenti Network e Operations di sfruttare le competenze esistenti e l’esperienza con la virtualizzazione VMware, fornendo un’implementazione più veloce e agevole e la gestione continua di cloud telco.

    vmware VMware Ready
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA

    21/11/2025

    S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI

    21/11/2025

    Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private

    21/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.