• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Cloudera presenta Spark 2.0 e Apache Kudu 1.0

    Cloudera presenta Spark 2.0 e Apache Kudu 1.0

    By Redazione LineaEDP05/10/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I due progetti open source testimoniano la crescente necessità per lo streaming e l’analisi dei dati in tempo reale in carichi di lavoro ad alta richiesta

    cloudera

    In occasione di Strata+Hadoop World a New York, Cloudera, fornitore globale della piattaforma di analisi e gestione di dati basata su Apache Hadoop e di tecnologie open source, ha annunciato la sua versione basata su Apache Spark 2.0 (Beta), con miglioramenti relativi all’utilizzo delle API, prestazioni potenziate e funzionalità di apprendimento automatiche avanzate. Inoltre, Cloudera sta collaborando con la community per proseguire con lo sviluppo di Apache Kudu 1.0, da poco rilasciato dall’Apache Software Foundation. I recenti contributi di Cloudera a questi progetti open source, unitamente alla maggiore integrazione per la sua piattaforma, testimoniano la crescente necessità per lo streaming e l’analisi dei dati in tempo reale in carichi di lavoro ad alta richiesta, tra cui i modelli di apprendimento automatico distribuiti in produzione dai clienti enterprise di Cloudera.

    Cloudera è stato il primo vendor di soluzioni di analisi per i big data basate su Hadoop a rendere disponibile una versione commerciale di Spark e ha partecipato attivamente alla comunità open source per migliorare Spark per le imprese tramite il suo progetto One Platform Initiative. Con Spark 2.0, le aziende saranno in grado di sfruttare meglio i dati di streaming, sviluppare modelli di apprendimento automatico più ricchi e distribuirli in tempo reale, permettendo di mandare in produzione una maggior quantità di carichi di lavoro.

    Nel settembre 2015, Cloudera ha annunciato la beta pubblica di Apache Kudu, il suo sistema di storage basato su colonne (columnar store) per Hadoop ad alte prestazioni che ha abilitato una potente combinazione di rapide analitiche per i fast data. Due mesi dopo, Cloudera ha donato Kudu all’Apache Software Foundation (ASF) per renderlo disponibile alla più ampia comunità di sviluppatori per ampliare il tipo e la varietà di casi d’uso di fast analytic. Spark 2.0 offrirà alle aziende un miglior accesso ai dati di streaming mentre Kudu 1.0 permetterà alle imprese di adottare casi d’uso in tempo reale più rapidamente.

    “Kudu è una risposta alla diffusione di casi d’uso di analitiche in tempo reale sul mercato”, ha affermato Charles Zedlewski, Vice President, Products di Cloudera. “Già nel 2012, Cloudera aveva riconosciuto il divario in termini di analitiche nell’ecosistema Hadoop che stava portando i progettisti a creare architetture ibride complesse per analitiche in tempo reale. Con il lancio di Apache Kudu 1.0, la visione originale è ora una realtà fruibile poiché gli utenti possono fare affidamento su un unico progetto semplificato per rapide analitiche per i fast data. La comunità ha rapidamente adottato Kudu applicandolo a numerosi casi d’uso per analitiche in tempo reale e su ampia scala”.

    Kudu offre analisi rapide per le analitiche e funzionalità immediate di lettura/scrittura per aggiornamenti e ricerche frequenti. Inoltre, Kudu permette alle aziende di adottare casi d’uso real-time in modo più veloce. Oltre all’integrazione Spark, Kudu 1.0 è anche perfettamente integrato con MapReduce e Impala per un’elaborazione avanzata.

    Apache Kudu 1.0 Cloudera Spark 2.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI

    14/11/2025

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025

    Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7

    14/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.