• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»NSA: un nuovo caso Snowden?

    NSA: un nuovo caso Snowden?

    By Redazione LineaEDP11/10/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Arrestato ad agosto un altro contractor accusato di avere rubato del codice impiegato per spiare il nemico

    Dopo il caso di Edward Snowden nel 2013, che ha dato il via allo scandalo Datagate, ora torna lo spetto di una nuova talpa alla NSA, la National Security Agency statunitense. Lo scrive il New York Times, che ha rivelato come ad agosto sarebbe stato arrestato in gran segreto un contractor della potente agenzia di intelligence americana con l’accusa di avere rubato e svelato alcuni codici sviluppati dagli 007 americani per hackerare i sistemi informatici di governi (e non solo) stranieri. L’imputato è Harold Thomas Martin III, un uomo di 51 anni residente in Maryland e dipendente della Booz Allen Hamilton, la società responsabile per la realizzazione e la gestione delle operazioni cibernetiche più sensibili della NSA, dove già lavorava Snowden prima di fuggire dagli Stati Uniti e rifugiarsi in Russia.

    Nel corso della perquisizione nell’abitazione dell’uomo sono stati rinvenuti almeno sei documenti contenti informazioni segretissime e definite “critiche per un’ampia serie di questioni attinenti alla sicurezza nazionale”, come alcuni codici sorgente che la NSA ha sviluppato e utilizzato per ‘forzare’ e ‘violare’ i sistemi informatici di Russia, Cina, Corea del Nord e Iran.

    Martin, dopo avere negato ogni responsabilità, pare abbia ammesso in parte di aver agito in violazione delle leggi. Se giudicato colpevole, l’uomo rischia fino a undici anni di carcere. La situazione di Martin sarebbe però ben diversa da quella che ha investito Edward Snowden perché mentre quest’ultimo riuscì a sottrarre migliaia di documenti e mail che portavano alla luce l’attività di controllo americano su paesi e governi allegati, il nuovo contractor finito nell’occhio del mirino avrebbe sottratto ‘solamente’ informazioni e codici molto più datati e ristretti.

    furto informazioni Nsa Snowden
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.