• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Business Intelligence: strategie di valore solo con la giusta amministrazione dei dati

    Business Intelligence: strategie di valore solo con la giusta amministrazione dei dati

    By Redazione LineaEDP08/11/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un nuovo studio condotto da Qlik e Forbes mostra come solo meno della metà delle aziende ottiene il massimo dei risultati dai propri piani di BI

    Business intelligence concept man pressing selecting BI

    Nonostante sia opinione comune che la Business Intelligence (BI) stia apportando importanti benefici al business, la maggioranza dei professionisti intervistati ritiene che si possa ottenere molto di più. Lo rivela un’indagine condotta da Qlik e Forbes Insight su oltre 400 senior IT e professionisti.

    Il 45% degli intervistati pensa che la propria strategia di BI stia portando risultati ‘molto significativi’, mentre il 36% li valuta come ‘significativi’. Questioni come i tassi di adozione non ottimali, silos persistenti, molteplici ‘versioni della verità’ e sicurezza dei dati, fanno sì che solo il 48% ritiene di aver ottenuto tutti i benefici derivanti dall’attuazione di strategie di BI.

    Da quanto emerge dal sondaggio, la soluzione ai problemi è quella di migliorare la governance per garantire risultati coerenti, affidabili e ottimizzati. Questa forma di amministrazione include punti chiave come la standardizzazione di definizioni e formule, il miglioramento della sicurezza dei dati e l’accesso sicuro. Attraverso queste misure, una migliore governance può concretamente autorizzare gli individui all’interno della società a utilizzare i dati in modo indipendente per raggiungere i propri obiettivi.

    “La governance richiede davvero un buon equilibrio, in grado di assicurare continuità e flessibilità allo stesso tempo – ha dichiarato Mike Saliter, VP, Global Industry Solutions di Qlik -. Non esiste una formula perfetta, ma trovare il giusto livello di amministrazione all’interno della cultura aziendale è una componente fondamentale per sfruttare al meglio le potenzialità della BI”.

    Tra i dati emersi dalla ricerca:

    • Quattro aziende su cinque riscontrano benefici “molto significativi” (45%) o “significativi” derivanti dall’applicazione di programmi di BI. Questi risultati sono coerenti nei diversi settori e aree geografiche.
    • Il 76% degli intervistati ha dichiarato che i benefici della BI, tangibili o no, sono comunque notevoli, come ad esempio: metriche dei clienti migliorate, time-to-market più rapido, aumento del riconoscimento e valutazione del brand e maggiore redditività.
    • I dirigenti riconoscono l’importanza della governance nella BI: il 78% ritiene che sia vitale per lo sviluppo di piani di BI, mentre il 65% riconosce sia utile per consentire agli utenti finali di scoprire nuove intuizioni.
    • Una buona strategia di BI ha le seguenti caratteristiche:
    o Controllo limitato da parte dell’IT
    o Funzioni apposite per un utilizzo indipendente dei singoli utenti
    o Struttura, pianificazione e governance ben definiti
    o Mix perfetto tra approccio centralizzato e non

    Bi business intelligence Forbes Insight Qlik
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.