• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ROM1: Vertiv fornitore di infrastrutture avanzate AI-ready
    • S2E e Desotech: alleanza per competenze avanzate su Cloud e AI
    • Sostenibilità dell’AI: andare oltre i data center “green”
    • Dynatrace ottiene la certificazione ACN QC1
    • Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
    • Red Hat OpenShift 4.20: annunciata la disponibilità al pubblico
    • Veeam è Molto di Più: la resilienza informatica come leva strategica per le aziende
    • Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Arriva sul mercato TeamViewer 12

    Arriva sul mercato TeamViewer 12

    By Redazione LineaEDP14/11/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova versione beta del software di controllo remoto è stata migliorata con oltre 15 aggiornamenti

    TeamViewer 12 Beta

    TeamViewer, ha lanciato la versione beta del software per il controllo remoto TeamViewer 12. Grazie a TeamViewer 12, i reparti IT, ma anche gli utenti meno esperti di tecnologia, possono risolvere i problemi da remoto e intervenire su computer, tablet e telefoni con nuove funzionalità.

    La nuova piattaforma cross mobile-to-mobile per il controllo remoto e la condivisione dello schermo per i sistemi Android, iOS e Windows Phone, rappresenta certamente una delle caratteristiche più importanti. Oltre a questo, TeamViewer 12 Beta è dotato di una maggiore sicurezza e di performance migliorate. Per esempio, gli amministratori di sistema possono ora identificare facilmente tutte le connessioni in entrata e controllarle sulla console di gestione. TeamViewer 12 permette, inoltre, un facile roll-out delle policy di impostazione su qualsiasi numero di dispositivi e fornisce al personale IT la possibilità di un facile controllo dei settaggi impostati su un particolare dispositivo. In aggiunta, TeamViewer 12 aumenta di venti volte la velocità delle funzionalità di trasferimento dei file (fino a 200 MB/s) e migliora anche in modo sostanziale la capacità di frame rate fino a 60 fps. La nuova versione offre una interfaccia utente rivisitata e consente agli amministratori di sistema di installare il software su migliaia di dispositivi con la semplice pressione di un tasto.

    “Il software TeamViewer è nato con l’obiettivo di consentire un accesso semplice e funzionale ai dispositivi remoti attraverso una connessione sicura per tutti”, ha dichiarato Andreas Koenig, CEO di TeamViewer. “Oggi TeamViewer 12 dimostra ancora una volta il nostro impegno nella creazione di una soluzione facile da usare e sicura così come è sempre stato nelle intenzioni dell’azienda fin dall’inizio della nostra storia”.

    Tra i milioni di utenti attivi e fedeli a TeamViewer, alcuni stanno letteralmente ‘raggiungendo le stelle’ se si pensa, ad esempio, a Stephen Hawking che utilizza TeamViewer per accedere da remoto al suo telescopio, mentre la maggior parte degli utenti si affida a TeamViewer per risolvere problemi da remoto su computer e dispositivi mobili, per accedere ai propri PC in ufficio mentre sono a casa e per lavorare da remoto insieme ai colleghi per la messa a punto di presentazioni e altri progetti. Con lo sviluppo di politiche di telelavoro, inoltre, TeamViewer viene incluso sempre più nel pacchetto di soluzioni software per i lavoratori delle aziende.

    “TeamViewer si impegna a migliorare continuamente il proprio servizio per assicurare la soluzione più sicura, efficiente e facile da utilizzare da parte degli utenti”, ha aggiunto Kornelius Brunner, Chief Innovation Officer di TeamViewer. “Con la nuova versione TeamViewer 12 e gli oltre 15 aggiornamenti che questa racchiude, gli utenti potranno disporre di un supporto remoto semplice e senza problemi”.

    TeamViewer12
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ROM1: Vertiv fornitore di infrastrutture avanzate AI-ready

    12/11/2025

    S2E e Desotech: alleanza per competenze avanzate su Cloud e AI

    12/11/2025

    Sostenibilità dell’AI: andare oltre i data center “green”

    12/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025

    PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity

    11/11/2025

    Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025

    11/11/2025
    Report

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.