• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    • RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»CA Technologies: il nuovo paradigma del successo è la predisposizione al cambiamento

    CA Technologies: il nuovo paradigma del successo è la predisposizione al cambiamento

    By Redazione LineaEDP17/11/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo afferma Mike Gregoire, CEO di CA Technologies, nel corso dell’intervento di apertura del CA World 2016

    Il Chief Executive Officer di CA Technologies, Mike Gregoire, ha dato ufficialmente inizio a CA World ‘16 con un discorso di apertura incentrato sulla visione secondo la quale nel futuro le aziende di successo porranno il software alla base di tutto il loro operato in modo da essere “predisposte al cambiamento” (“Built To Change”).

    Il nuovo paradigma è la predisposizione al cambiamento

    In un contesto di congiunture economiche altalenanti, i modelli d’impresa predisposti per durare appaiono ormai “anacronistici rispetto alla nuova realtà digitale”, ha premesso Gregoire, spiegando poi che l’idea di vantaggio competitivo sostenibile ha ceduto il passo al concetto più attuale di agilità operativa, con cui si intende la capacità di rilevare, reagire e adeguarsi automaticamente alle dinamiche di un mercato in continua evoluzione.

    Le aziende predisposte al cambiamento si rendono conto che le strutture e gli ecosistemi attuali sono perfettibili. A partire dal modo in cui gestiscono gli elementi di valore, passando per come evitano di legarsi a eccessive immobilizzazioni, fino all’atteggiamento assunto di fronte ai rischi, le aziende predisposte al cambiamento puntano sull’agilità operativa, riuscendo così ad avere gli strumenti per introdurre miglioramenti rapidi e continui nella customer experience.

    Il software quale fattore critico

    Secondo Gregoire, il software costituisce l’acceleratore e il fattore di differenziazione decisivo per le probabilità di successo di un’azienda. “Ora è il software è l’elemento chiave del DNA aziendale – ha aggiunto Gregoire -. È il motore essenziale per individuare e rispondere in prima linea a nuove esigenze, minacce e opportunità. Indipendentemente dal settore o dal prodotto finale, ogni marchio verrà rappresentato, comunicato e giudicato attraverso la tecnologia”.

    Il CEO di CA Technologies ha spiegato che siamo nel mezzo di una imponente rivoluzione globale che sta investendo il mondo delle imprese, in cui vengono messi in discussione i principi tradizionali in materia di leadership, risorse umane e gestione amministrativa. “Tutto ciò richiede una nuova mentalità – e agilità nell’intera impresa – per l’impiego della tecnologia e lo sviluppo del software – ha dichiarato Gregoire -. Dobbiamo velocizzare le nostre capacità di reazione per sfruttare nuove opportunità, fare spazio all’innovazione e fornire uno straordinario valore aggiunto ai clienti”.

    Le soluzioni software di CA ottimizzano l’agilità operativa

    In occasione di CA World, CA ha annunciato una serie di nuove soluzioni nelle categorie Agile, DevOps, Security e Mainframe, allineate alle modalità in cui le aziende moderne pianificano, sviluppano e distribuiscono le soluzioni software. “Vedetele come capacità chiave di cui avrete bisogno per proiettare la vostra organizzazione nel futuro,” ha aggiunto Gregoire. Ecco alcune novità:

    · Una nuova soluzione as-a-service, per rispondere alle esigenze di Identity & Access Management (IAM) di applicazioni on-premise e basate su cloud.

    · Nuovi prodotti DevOps con funzioni analitiche intelligenti e l’integrazione di servizi cloud e reti virtuali.

    · Funzioni analitiche predittive dotate di capacità di auto-apprendimento per il mainframe.

    · Miglioramenti per la piattaforma SaaS all’avanguardia espressamente concepita per adattarsi in modo scalabile alle pratiche Agile.

    CA Technologies CA World 2016 Mike Gregoire
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025

    Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità

    05/11/2025

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.