• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    • RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Nuove soluzioni per la sicurezza da CA Technologies

    Nuove soluzioni per la sicurezza da CA Technologies

    By Redazione LineaEDP18/11/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda presenta nuove funzioni analitiche e un’offerta Identity-as-a-Service per proteggere e abilitare l’impresa agile

    ca_logo_r

    In occasione di CA World ’16, CA Technologies ha annunciato una nuova soluzione di analitica comportamentale integrabile con CA Privileged Access Manager (PAM). Il prodotto, chiamato CA Threat Analytics for PAM, presenta funzionalità di apprendimento automatico (machine-learning) per ottimizzare il rilevamento delle minacce e la prevenzione delle violazioni associate agli utenti con privilegi di accesso. CA ha inoltre annunciato CA Identity Service, una nuova soluzione as-a-service “chiavi in mano” per la gestione delle identità, concepita per rispondere alle esigenze di Identity & Access Management (IAM) di applicazioni on-premise e basate su cloud.

    “Applicando funzioni di analitica del comportamento – dotate di capacità di auto-apprendimento – alle attività degli utenti con privilegi d’accesso, CA potrà aiutare i CISO (Chief Information Security Officer) ad affrontare la sfida più ardua: essere sempre un passo avanti rispetto ai tentativi di violazione”, ha dichiarato Mordecai Rosen, Senior Vice President e General Manager della divisione CA Security. “Superando il concetto di semplice protezione, CA amplia il perimetro di sicurezza dell’operatività aziendale con l’ausilio di CA Identity Service per supportare anche sistemi on-premise profondamente integrati all’interno dell’impresa, senza tuttavia rinunciare a sfruttare l’agilità offerta dalle applicazioni e dai servizi cloud”.

    Raggiunti nuovi traguardi nel rilevamento delle minacce, nella prevenzione delle violazioni e nel modello IDaaS per ambienti informatici ibridi

    CA Threat Analytics for PAM associa e identifica dei modelli al comportamento degli utenti privilegiati, valutandone il rischio sulla base di fattori quali la loro posizione geografica, l’orario e la durata dell’attività, i dati cui hanno avuto accesso e gli eventuali precedenti in materia di sicurezza. Se rileva una violazione o una minaccia, il sistema fa scattare automaticamente alcuni controlli per la mitigazione dei rischi quali l’avvio della registrazione della sessione, l’impostazione di una procedura di autenticazione più forte o l’invio di una segnalazione d’allarme al sistema e al personale addetto alla sicurezza.

    In una recente indagine mondiale condotta da Coleman Parkes per conto di CA, l’82% dei soggetti intervistati ritiene essenziale per il business aziendale disporre di una sicurezza incentrata sull’identità. CA Identity Service risponde alla necessità di una moderna soluzione IAM ibrida in quanto offre alle aziende l’agilità necessaria per adottare in modo rapido e sicuro applicazioni e servizi cloud da affiancare alle applicazioni on-premise già esistenti, sotto il controllo di CA Single Sign-On, gestendo il tutto da un unico Launch Pad (console centralizzata). CA Identity Service rappresenta una soluzione di giusto equilibrio fra esigenze di sicurezza, agilità e soddisfazione degli utenti.

    CA Identity Service è già disponibile ed è accessibile in prova gratuita.

    CA Identity Service CA Technologies CA Threat Analytics for PAM sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende

    05/11/2025

    Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità

    05/11/2025

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.